Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 23:32   #51
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
I dati che o dato sono mmisurati con brocca da un litro, e cronometro,la risalta mi porta su 700lt/h, lo skimmer scarica 400lt/h..
Volevo solo sapere tornado alla domanda iniziale, perchè oa con n la compact 1000 lo skimmer mi schiuma liquido, e se quei 700 litri ora in risalita e quei 400 in uscita skimmer vanno bene come portate per la mia vacsa da 300lt
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2009, 23:32   #52
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
I dati che o dato sono mmisurati con brocca da un litro, e cronometro,la risalta mi porta su 700lt/h, lo skimmer scarica 400lt/h..
Volevo solo sapere tornado alla domanda iniziale, perchè oa con n la compact 1000 lo skimmer mi schiuma liquido, e se quei 700 litri ora in risalita e quei 400 in uscita skimmer vanno bene come portate per la mia vacsa da 300lt
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 11:09   #53
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
si, vanno bene
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 11:09   #54
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
si, vanno bene
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 23:14   #55
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che siamo in tema mi butto in mezzo.
Ho anche io lo stesso skimmer. E come te sto impazzendo con le regolazioni.
Ho montato una pompa newjet che dichiara fino a 800lt/h quindi a 30cm immagino si riducano a 600/700. La regolazione che prevede aria tutta chiusa e rotazione del tubo fino ad arrivare che l'acqua arrivi all'innesto del bicchiere per me non è attuabile.
Semplicemente non ci arriva!
Oggi ho provato con una hydor seltz l35 da 1700 litri e con questa si riesce. Detto questo mi chiedo non è vero che va bene una pompa qualsiasi fino a 800lt ma serve una pompa che sia ALMENO 1000lt. Cmq al di la della regolazione consigliata il mio con i 2 pallini allineati mi ha prodotto 1 dito in 48 ore (prima accensione).
Dopo la pulizia del bicchiere con pallini agli estremi opposti quindi scarico chiuso 1mm in 24 ore ma MOLTO scuro. Mo provo a tenerlo a ore 3 e ti faccio sapere. Forse pure io dovrei agire sull'aria per ingrassare la pompa visto che è stata lavata credo con acido...bho
__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 23:14   #56
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che siamo in tema mi butto in mezzo.
Ho anche io lo stesso skimmer. E come te sto impazzendo con le regolazioni.
Ho montato una pompa newjet che dichiara fino a 800lt/h quindi a 30cm immagino si riducano a 600/700. La regolazione che prevede aria tutta chiusa e rotazione del tubo fino ad arrivare che l'acqua arrivi all'innesto del bicchiere per me non è attuabile.
Semplicemente non ci arriva!
Oggi ho provato con una hydor seltz l35 da 1700 litri e con questa si riesce. Detto questo mi chiedo non è vero che va bene una pompa qualsiasi fino a 800lt ma serve una pompa che sia ALMENO 1000lt. Cmq al di la della regolazione consigliata il mio con i 2 pallini allineati mi ha prodotto 1 dito in 48 ore (prima accensione).
Dopo la pulizia del bicchiere con pallini agli estremi opposti quindi scarico chiuso 1mm in 24 ore ma MOLTO scuro. Mo provo a tenerlo a ore 3 e ti faccio sapere. Forse pure io dovrei agire sull'aria per ingrassare la pompa visto che è stata lavata credo con acido...bho
__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 03:30   #57
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Marco ma stai sbagliando, sspegni la pompa di schiumazzione, e lascia accesa quella di carico,l'altra è troppo grossa resta su una mille litri,io alla fine per non schiumare liquido ho dovuto regolarla a 500lt/h in uscita.
Una volta spenta la pompa gita il tubo dello scarico di almeno 1/4 finche l'acqua non arriva al bordino inferiore grigio quello dove si appoggia il bicchiere, natualmente fai tutto con bicchiere tolto..il rubinetto aria toglilo, una volta a livello, 1mm sotto la base grigia dove si appoggia il bicchiere rimontalo e accendi la pompa di schiumazione, l'aria lasciala sempre aperta, cmq ho fatto mille prove, mi ha aiutato anche geppy, qquello skimmer piu di 4000lt/h non li tratta, misurali dallo scarico conc ronometro e brocca da 1 lt...oltre quella portata schiumerai sempre liquido, la mandata entra nella camera dello skimmer senza curve, quindi crea una turbolenza esagerata e a 800-1000 litri eali praticamene ti buttan nel bicchiere solo acqua tanta è la turbolenza dentrolo skimmer...i due puntni vedrai che si distanziaeranno di molto, dovrei chiudee lo scarico girando il tubo sul TI sino a che non arrivi al livello che ti ho detto.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 03:30   #58
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Marco ma stai sbagliando, sspegni la pompa di schiumazzione, e lascia accesa quella di carico,l'altra è troppo grossa resta su una mille litri,io alla fine per non schiumare liquido ho dovuto regolarla a 500lt/h in uscita.
Una volta spenta la pompa gita il tubo dello scarico di almeno 1/4 finche l'acqua non arriva al bordino inferiore grigio quello dove si appoggia il bicchiere, natualmente fai tutto con bicchiere tolto..il rubinetto aria toglilo, una volta a livello, 1mm sotto la base grigia dove si appoggia il bicchiere rimontalo e accendi la pompa di schiumazione, l'aria lasciala sempre aperta, cmq ho fatto mille prove, mi ha aiutato anche geppy, qquello skimmer piu di 4000lt/h non li tratta, misurali dallo scarico conc ronometro e brocca da 1 lt...oltre quella portata schiumerai sempre liquido, la mandata entra nella camera dello skimmer senza curve, quindi crea una turbolenza esagerata e a 800-1000 litri eali praticamene ti buttan nel bicchiere solo acqua tanta è la turbolenza dentrolo skimmer...i due puntni vedrai che si distanziaeranno di molto, dovrei chiudee lo scarico girando il tubo sul TI sino a che non arrivi al livello che ti ho detto.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 11:57   #59
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
Marco ma stai sbagliando, sspegni la pompa di schiumazzione, e lascia accesa quella di carico,l'altra è troppo grossa resta su una mille litri,io alla fine per non schiumare liquido ho dovuto regolarla a 500lt/h in uscita.
Una volta spenta la pompa gita il tubo dello scarico di almeno 1/4 finche l'acqua non arriva al bordino inferiore grigio quello dove si appoggia il bicchiere, natualmente fai tutto con bicchiere tolto..il rubinetto aria toglilo, una volta a livello, 1mm sotto la base grigia dove si appoggia il bicchiere rimontalo e accendi la pompa di schiumazione, l'aria lasciala sempre aperta, cmq ho fatto mille prove, mi ha aiutato anche geppy, qquello skimmer piu di 4000lt/h non li tratta, misurali dallo scarico conc ronometro e brocca da 1 lt...oltre quella portata schiumerai sempre liquido, la mandata entra nella camera dello skimmer senza curve, quindi crea una turbolenza esagerata e a 800-1000 litri eali praticamene ti buttan nel bicchiere solo acqua tanta è la turbolenza dentrolo skimmer...i due puntni vedrai che si distanziaeranno di molto, dovrei chiudee lo scarico girando il tubo sul TI sino a che non arrivi al livello che ti ho detto.
La questione è che l'acqua non ci arriva al livello che dici tu con la pompa che ho io anche se ruoto il tubo...non che questo sia necessariamente un male perchè alla fin fine visto che tutti vi lamentate che schiuma bagnato a me schiuma bello denso Posto una foto del prodotto dopo 3gg.

__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 11:57   #60
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
Marco ma stai sbagliando, sspegni la pompa di schiumazzione, e lascia accesa quella di carico,l'altra è troppo grossa resta su una mille litri,io alla fine per non schiumare liquido ho dovuto regolarla a 500lt/h in uscita.
Una volta spenta la pompa gita il tubo dello scarico di almeno 1/4 finche l'acqua non arriva al bordino inferiore grigio quello dove si appoggia il bicchiere, natualmente fai tutto con bicchiere tolto..il rubinetto aria toglilo, una volta a livello, 1mm sotto la base grigia dove si appoggia il bicchiere rimontalo e accendi la pompa di schiumazione, l'aria lasciala sempre aperta, cmq ho fatto mille prove, mi ha aiutato anche geppy, qquello skimmer piu di 4000lt/h non li tratta, misurali dallo scarico conc ronometro e brocca da 1 lt...oltre quella portata schiumerai sempre liquido, la mandata entra nella camera dello skimmer senza curve, quindi crea una turbolenza esagerata e a 800-1000 litri eali praticamene ti buttan nel bicchiere solo acqua tanta è la turbolenza dentrolo skimmer...i due puntni vedrai che si distanziaeranno di molto, dovrei chiudee lo scarico girando il tubo sul TI sino a che non arrivi al livello che ti ho detto.
La questione è che l'acqua non ci arriva al livello che dici tu con la pompa che ho io anche se ruoto il tubo...non che questo sia necessariamente un male perchè alla fin fine visto che tutti vi lamentate che schiuma bagnato a me schiuma bello denso Posto una foto del prodotto dopo 3gg.

__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hands , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22277 seconds with 12 queries