Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao neo54, la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada
Ci sono tante altre piante che ti daranno soddisfazione, anche la echinodorus verrà troppo grande per la tua vasca.
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto, son tutte piante inoltre che andavano bene anche con la luce in dotazione del mirabello.
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .
La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.
Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.
Ora che son tutti cresciuti ho diminuito la pappa e filamenose e lumachine sono quasi sparite.
edit: un'ultima cosa occhio al raschietto, mio marito quando ancora si interessava al "suo" acquario ha fatto tre orribili graffi sul davanti e l'occhio mi cade sempre lì -04
Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana, con un po' di fantasia può diventare anche un momento di catarsi (metti la cera, togli la cera)...
non ho mai fatto il test del kh (carbonato) ma mi sembra capire dai forum che sia piu' importante del gh
il kh influisce sulla chimica dell'acqua ed è importante che in una vasca di comunità non scenda sotto i 3° poiché verrebbe meno l'effetto tampone sul ph, che potrebbe precipitare con effetti disastrosi su fauna e flora.
Il gh invece influisce direttamente sulla biologia del pesce e quindi è importante restare nei range corretti
la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .
La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.
Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.
edit: Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana
ciao bettina! ti ringrazio per la tua precisione e penso che seguiro' i tuoi consigli. cerchero' di trovare presso il mio negoziante qualcuna delle piante elencate orientandomi pero' verso qualcuna che mi riempia lo sfondo e faccia da riparo per altri eventuali nascituri . riguardo la pulizia del vetro, non uso raschietto ma quella spugnetta calamitata ed una pezzuolina tipo chamex per lo sfondo. ti manterro' aggiornata sugli sviluppi
dimenticavo: sto anche facendo qualche esperimento per aggiungere un po' di co2 usando pero' un impianto fai da te a fermentazione
se va meglio cerchero' un piccolo impiantuccio adeguato alla mia vasca
Il ritorno del "desolato" come ho indicato nei miei precedenti messaggi, ho aggiunto co2 alla vasca ed i valori attuali sono:
temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore). le piante hanno avuto un aumento di alghette filamentose marroni sulle foglie (soprattutto echinodorus e cryptocorine) nonche c'e' un aumento di lumachine (planorbis e, mi sembra si chiamino cosi', phisia) anche se non e' una vera infestazione.
aspetto aiuto e consigli da voi tutti
temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore
neo54, hai guppy se non ricordo male? è bene che il ph non cali, dato che per loro è perfetto
la popolazione attuale qual'è? un mirabello fa presto a sovrappopolarsi...troppi pesci = troppa cacca = alghe!
le lumache penso siano dovute ai problemi detti da bettina, segui i suoi consigli e vedrai che andrà bene
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
neo54, hai guppy se non ricordo male? è bene che il ph non cali, dato che per loro è perfetto
la popolazione attuale qual'è? un mirabello fa presto a sovrappopolarsi...troppi pesci = troppa cacca = alghe!
2 guppy-2 platy-1 corydoras-5 caridine l'alimentazione l'ho gia' ridotta da qualche giorno (cosi' come la temperatura). dico una stupidaggine! se aumento le piante in vasca non si sottrae alimento alle alghe? riguardo il ph anche se scende a 6,5 - 7 per il tipo di pesci che ho, non va bene lo stesso visto che si adattano a valori un po' diversi? grazie e saluti
se aumento le piante in vasca non si sottrae alimento alle alghe?
esatto, le piante aiutano la lotta alle alghe
Quote:
riguardo il ph anche se scende a 6,5 - 7 per il tipo di pesci che ho, non va bene lo stesso visto che si adattano a valori un po' diversi?
no....ma perchè vuoi ridurre il ph? per la cabomba? se è così, lascia perdere la cabomba perchè è (come ti hanno detto) una pianta difficile e con condizioni di allevamento non adatte ai tuoi inquilini
Stare a diventare idrofobo per una pianta quando ne esiste una simile e che può andare nella tua vasca è una follia
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
no....ma perchè vuoi ridurre il ph? per la cabomba?
le cabombe le ho gia' estirpate tutte (o meglio sono morte da sole) e le sostituiro' con qualche pianta similare che mi faccia da sfondo (me ne puoi indicare qualcuna?) riguardo il ph quindi tu credi che vada bene sia par i pesci che per le piante attuali? e nel caso di aggiunta di piante devo sempre cercarne qualcuna che accetti i miei valori di vasca? -28d#
e nel caso di aggiunta di piante devo sempre cercarne qualcuna che accetti i miei valori di vasca?
questo è ovvio, soprattutto per il fattore luce,le dimensioni finali e il tipo di fertilizzazione che richiede
Quote:
qualche pianta similare che mi faccia da sfondo
di piante non so una mazza, ma di certo vanno bene vallisneria spiralis (che delle due sta meglio con acqua leggermente alcalina del tuo allestimento che non in un sudamericano con acqua acida)o il miriophillum che ti ha indicato bettina
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????