Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
Ciao
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica!
Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena.
Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce.
Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto!
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
Ciao
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica!
Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena.
Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce.
Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto!
Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani!
Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani!
Tante piante diverse,(troppe ) e raggruppate
Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca"
Tante piante diverse,(troppe ) e raggruppate
Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca"
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento.
eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità.
inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga.
ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali!
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento.
eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità.
inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga.
ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali!