Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2009, 17:41   #51
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ,

mi intrometto

Anch'io ho problemi con le nere a pennello , siccome ho in mente di fare una cosetta .... ma volevo chiedere prima se è un'enorme "paccata" oppure potrebbe funzionare:

1) Sposto tutti gli abitanti della vasca in un'altra già maturata.
2) Tratto l'attuale vasca invasa dalle alghe con dosi molto maggiori di quelle consigliate di H2O2 , lascio girare anche il filtro ... il tutto per 24 ore .... poi cambio praticamente totale d'acqua e mi rifaccio il mese di maturazione ..... incurante del futuro delle piante che subiranno tale operazione .... posso dire che le alghe saranno decedute tutte compresa la più piccola incastrata nella crepa del legno ???

3) A fine maturazione risposto gli abitanti nel vecchioi aquario

A parte le piante che quasi sicuramente moriranno ( credo ) ; che motivi avrei di non fare un'operazione del genere ? in fin dei conti in poco più di un mese ( se funzionasse ) riavrei l'acquario senza alghe ... contro gli svariati mesi di trattamento diciamo "tradizionale" ....
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2009, 17:41   #52
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ,

mi intrometto

Anch'io ho problemi con le nere a pennello , siccome ho in mente di fare una cosetta .... ma volevo chiedere prima se è un'enorme "paccata" oppure potrebbe funzionare:

1) Sposto tutti gli abitanti della vasca in un'altra già maturata.
2) Tratto l'attuale vasca invasa dalle alghe con dosi molto maggiori di quelle consigliate di H2O2 , lascio girare anche il filtro ... il tutto per 24 ore .... poi cambio praticamente totale d'acqua e mi rifaccio il mese di maturazione ..... incurante del futuro delle piante che subiranno tale operazione .... posso dire che le alghe saranno decedute tutte compresa la più piccola incastrata nella crepa del legno ???

3) A fine maturazione risposto gli abitanti nel vecchioi aquario

A parte le piante che quasi sicuramente moriranno ( credo ) ; che motivi avrei di non fare un'operazione del genere ? in fin dei conti in poco più di un mese ( se funzionasse ) riavrei l'acquario senza alghe ... contro gli svariati mesi di trattamento diciamo "tradizionale" ....
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 17:48   #53
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che motivi avrei di non fare un'operazione del genere ?
Se le condizioni sono favorevoli alla loro crescita, le alghe entro un mese reinfesteranno la vasca come e più di prima... in pratica hai azzerato la flora batterica, ucciso le piante e stressato i pesci per nulla!!


...se sei a questo punto, fai uno o più cicli con il protalon ed ottieni lo stesso risultato senza devastare le piante
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 17:48   #54
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che motivi avrei di non fare un'operazione del genere ?
Se le condizioni sono favorevoli alla loro crescita, le alghe entro un mese reinfesteranno la vasca come e più di prima... in pratica hai azzerato la flora batterica, ucciso le piante e stressato i pesci per nulla!!


...se sei a questo punto, fai uno o più cicli con il protalon ed ottieni lo stesso risultato senza devastare le piante
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:01   #55
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo della risposta veloce .... vorrei solo fare un appunto per vedere se quello che voglio fare ha più senso oppure no ...

La vasca mi è stata regalata da un amico ( la ha usata lui per svariato tempo ed era invasa appunto dalle BBA ) , dopo averla svuotata pulita e cambiato tutto ciò che c'era nel filtro , siccome mi faceva brutto buttare via la sua ghiaia la ho solo lavata e rimessa in vasca .... stò dando la colpa a quella per il ritorno delle alghe .... e non alla attuale gestione dell'acquario .... come tu giustamente dici : " cosa distruggi la flora della vasca se poi tanto con la gestione che stai adottando comunque torneranno ? " credo di aver capito giusto si ?
Spero che la mia gestione sia un pochino migliore di quella del mio amico ( lui non usava CO2 e aveva neon da 10mila kelvin che ho sostituito con dei 6.500k ) .... ma potrebbe essere che comunque ancora io sia lontano da avere una gestione decente ... ad esempio uso solo acqua di rubinetto fatta poi decantare e biocondizionata ( l'impianto ad osmosi lo prendo più avanti ma cmq arriverà ) .

Dici che ammettendo di avere un " manico spaziale " ( che non ho ) le alghe dovrebbero sparire da sole ? o visto la precedente gestione sarebbe comunque impossibile ?

Spero di non essermi spiegato male

PS: se il protalon fa uguale e non uccide le piante userei sicuramente quello
grazie
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:01   #56
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo della risposta veloce .... vorrei solo fare un appunto per vedere se quello che voglio fare ha più senso oppure no ...

La vasca mi è stata regalata da un amico ( la ha usata lui per svariato tempo ed era invasa appunto dalle BBA ) , dopo averla svuotata pulita e cambiato tutto ciò che c'era nel filtro , siccome mi faceva brutto buttare via la sua ghiaia la ho solo lavata e rimessa in vasca .... stò dando la colpa a quella per il ritorno delle alghe .... e non alla attuale gestione dell'acquario .... come tu giustamente dici : " cosa distruggi la flora della vasca se poi tanto con la gestione che stai adottando comunque torneranno ? " credo di aver capito giusto si ?
Spero che la mia gestione sia un pochino migliore di quella del mio amico ( lui non usava CO2 e aveva neon da 10mila kelvin che ho sostituito con dei 6.500k ) .... ma potrebbe essere che comunque ancora io sia lontano da avere una gestione decente ... ad esempio uso solo acqua di rubinetto fatta poi decantare e biocondizionata ( l'impianto ad osmosi lo prendo più avanti ma cmq arriverà ) .

Dici che ammettendo di avere un " manico spaziale " ( che non ho ) le alghe dovrebbero sparire da sole ? o visto la precedente gestione sarebbe comunque impossibile ?

Spero di non essermi spiegato male

PS: se il protalon fa uguale e non uccide le piante userei sicuramente quello
grazie
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:08   #57
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Rakartmorfina, se prendi un bicchiere d'acqua e lo lasci sul davanzale al sole, si riempie di alghe verdi entro 48 ore... le alghe sono dappertutto e sono fra gli organismi meglio adattabili esistenti.

L'unico modo di eliminarle o contenerle al meglio è avere una vegetazione folta ed in salute.
Concentrati esclusivamente su quello e vedrai che con il tempo e la pazienza se ne andranno.


Fai così: apri un bel topic tutto tuo in cui elenchi i valori acqua rilevati, potenza e gradazione delle luci, flora, fauna, durata del fotoperiodo, fertilizzazione, filtraggio & C.

metti un paio di foto della vasca e delle alghe e poi vediamo come fare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:08   #58
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Rakartmorfina, se prendi un bicchiere d'acqua e lo lasci sul davanzale al sole, si riempie di alghe verdi entro 48 ore... le alghe sono dappertutto e sono fra gli organismi meglio adattabili esistenti.

L'unico modo di eliminarle o contenerle al meglio è avere una vegetazione folta ed in salute.
Concentrati esclusivamente su quello e vedrai che con il tempo e la pazienza se ne andranno.


Fai così: apri un bel topic tutto tuo in cui elenchi i valori acqua rilevati, potenza e gradazione delle luci, flora, fauna, durata del fotoperiodo, fertilizzazione, filtraggio & C.

metti un paio di foto della vasca e delle alghe e poi vediamo come fare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:10   #59
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK grazie
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 18:10   #60
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK grazie
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , nere , pennello , sconfitto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17521 seconds with 12 queries