Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caspita! E tu come fai ad avere quei pesci? Ti riferisci alle herotilapia o agli etroplus?
Tornando alla scelta dei pesci in effetti a questo punto devo per forza rivedere i miei gusti! Come dice Hermes.desy, il mio "pesce ideale" sarebbe il geophagus di cui ero proprio innamorata ma, come si sa, mi è andata male, herotilapia ed etroplus lo seguono a ruota, però visto che non si trovano non mi resta che scendere ad un compromesso tra i miei gusti e le esigenze dei pinnuti. La cosa fondamentale è che il mio acquario è allestito grosso modo per ospitare dei ciclidi, quindi sabbia chiara, qualche roccia, una radice e poche piante, purtroppo però di ciclidi neanche l'ombra mentre è popolato solo da un colisa (diciamo preso per sbaglio!), barbus e neon neri, tutti pesci che per dovere e piacere vorrei tenere. Voi cosa scegliereste di fare avendo carta bianca? (vabbè, magari senza arrivare a svuotare l'acquario!!! )
mi riferivo a tutte le specie citate:Herotilapia,Mesonauta e Etroplus.Io personalmente lascerei perdere gli etroplus.
I Pelvis vanno anche bene,come anche Laetacara o Nannacara.
Hai anche mesonauta??? Mammamia, anche quelli mi piacciono così tanto! Ti dirò che vorrei tanto avere la pazienza di aspettare Maggio ma qui siamo in due, io e mio marito, che non ce la facciamo proprio più a vedere l'acquario ancora vuoto! E' da Settembre che gira, il primo mese ovviamente è rimasto vuoto, poi è andato avanti alcune settimane solo con 5 barbus! E dopo con gli altri che però sono piccoli pesci, le satanoperca non sono arrivate a crescere per niente, e quindi in tutti questi mesi siamo stati dietro a questa meraviglia di acquario senza avere in cambio quasi nessuna soddisfazione.
Io sono quella che sta più dietro, mi informo, cerco, soprattutto chiedo a voi, ma lui non ne può più, vorrebbe mettere dentro qualunque cosa pur di vedere un po' di vita! Per questo mi sa tanto che, se mi dici che i pelviachromis si possono mettere, o anche le altre specie che mi hai gentilmente indicato, dato che le ho trovate, quasi quasi prendo quelle e pazienza per l'acquario dei miei desideri!
Ti chiedo ancora una cosa. Questi pesci hanno bisogno di valori particolari? Perchè ogni scheda che ho trovato è diversa dall'altra e non ho ancora capito dove stanno meglio.
P.S. Non so se ricordi ma qualche tempo fa mi hai aiutato molto e come si vede dal profilo ho aggiunto i pesci che mi avevi consigliato, neon neri. Grazie!!! Sono davvero molto carini e già con quelli si vede un pochino più di movimento!
Ah, sì, lo so è vero ma non ho ancora acquistato i test, sto facendo un po' per volta visti i prezzi che hanno! A dire il vero ultimamente non li ho nemmeno trovati nei negozi!
Perchè non metti una coppia- gruppetto di badis badis? non sono ciclidi bensì nanidi indiani. Però hanno comportamenti ( e forma) molto simili a quelli dei ciclidi nani americani tipo apistogramma. Cioè il maschio è molto più colorato della femmina, depongono in cavità tipo noce di cocco scavando un pò la sabbia per entrare, effettuano le cure parentali. In più sono molto intelligenti e comportamentalmente interessanti visto che sono cacciatori e si aggirano nell'aquario divorando lumachine e tutto ciò che entra nelle loro piccole bocche(difficilmente raggiungono i 7-8 cm e hanno testa e bocca piccoline).
Sono chiamati anche pesce camaleonte perchè cambiano colore molto spesso.
I valori della tua vasca sono perfetti per tenerli. Sono indiani come il colisa e i barbus e si trovano spesso in negozio(dove sono conosciuti come pesce mangia lumache). Oppure sul mercatino c'è un tipo di bologna che li riproduce e li vende a poco, anche se non so se sia stagione
l'unico problema è abituarli a mangiare il secco, anzi di solito bisogna accontentarsi di darli il surgelato o al massimo liofilizzato, (mentre ovviamente per il vivo vanno matti)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
un gruppetto dei Badis badis?!?I maschi che sono aggressivi tra di loro che basta e avanza!!In più secondo me non vivono a lungo in una vasca cosi grande,specie comunitaria con Barbus e Hemigrammus!!.Sono pesci abbastanza timidi e con altri pesci in acquario non escono più dai nascondigli,muoriranno di fame.Come hai già scritto c'è il problema(e questo problema è bello grosso penso) del mangime,che non mangiano il secco.Non è il caso da consigliare un pesce cosi a un neofita!
Badis badis e compania della famiglia si tengono in acquari di 50 al max 100litri e li preferibilmente senza tanta compania da acquariofili con una certa esperienza.
In ogni caso non sono pesci cosi difficili in generale e nemmeno cosi timidi come si dice in giro. Anzi sono piuttosto vivaci e resistenti a sentire chi li alleva. Addirittura parlando sul forum con chi li alleva, si ipotizzava di metterli in acquari con poecilidi, dove svolgerebbero una funzione di controllo della sovrappopolazione, vista la loro famelicità. Che siano pesci impossibili è un pò un mito.
Il problema è appunto l'alimentazione, ma più che per principianti o per esperti, sta tutto nella voglia di dedicargli un pò più tempo ,sia magari per organizzarsi a fornirgli del vivo,sia per la somministrazione del cibo in generale, che, soprattutto nelle prime fasi, va seguita, trovando la maniera di far arrivare anche a loro il cibo, per esmpio somministrando mangime in scaglie agli altri coinquilini ed allo stesso tempo, in un'altra zona, del surgelato, vivo o liofilizzato che arrivi velocemente sul fondo, dove i badis possano prendersi il loro tempo per cibarsi.
per quanto riguarda le dimensioni dell'acquario, invece, per i badis un 50 litri è piuttosto stretto, mentre non vedo controindicazioni a metterli in un acquario grande, dove possono avere lo spazio che gli serve per non farsi soffiare da sotto il naso il cibo, per dividersi il territorio sedando l'aggressività(visto che si comportano quasi come ciclidi nani) e dove possano avere anche la possibilità di integrare l'alimentazione cibandosi della microfauna che si sviluppa in un acquario senza sterminarla come accade in acquari piccoli.
In ogni caso la tematica dell'alimentazione non va ignorata e se si è alle prime armi e/o non si vuole mettere in conto l'impegno aggiuntivo che comporta,pensando di alimentarli con il mangime in scaglie da comunità, sicuro meglio lasciar perdere
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)