Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
fino a quando avevo 6 anni avevamo in casa un'acquario di oltre 200 litri.Poi venne una tremenda nevicata,cadde un palo della luce e per una settimana si rimase senza corrente.Mia mamma scaldava con i pentolini l'acqua per l'acquario ma in poco tempo tutti i pesci morirono.Così mio padre regalò l'acquario a dei cugini di mia mamma e per un paio di anni ci allevarono i guppy mettendo acqua di sorgente ed io ogni volta che andavo da loro passavo le ore a vedere gli avannotti dentro la sala parto Chiesi diverse volte a mio padre di ricomprare un acquario ma oltre a borbottare per la (falsa)enorme spesa in termini di corrente diceva che l'acquario è una tortura.arrivò il giorno prima della comunione che si decise a comprare un acquario solo che usci dal negozio di acquari con aria triste vedendo che per un acquario completo la signora del negozio gli aveva sparato una cifra enorme(in questi tre anni ci sono andato poche volte da quel negozio è avrei fatto come mio padre ora che conosco il carattere della signora-che fa i prezzi ad "occhio" sparando cifre assurde).Comunque mi misi un pò di soldi da parte e 3/4 anni fa mi comprai il mio primo acquario da 37 litri e poi....
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
fino a quando avevo 6 anni avevamo in casa un'acquario di oltre 200 litri.Poi venne una tremenda nevicata,cadde un palo della luce e per una settimana si rimase senza corrente.Mia mamma scaldava con i pentolini l'acqua per l'acquario ma in poco tempo tutti i pesci morirono.Così mio padre regalò l'acquario a dei cugini di mia mamma e per un paio di anni ci allevarono i guppy mettendo acqua di sorgente ed io ogni volta che andavo da loro passavo le ore a vedere gli avannotti dentro la sala parto Chiesi diverse volte a mio padre di ricomprare un acquario ma oltre a borbottare per la (falsa)enorme spesa in termini di corrente diceva che l'acquario è una tortura.arrivò il giorno prima della comunione che si decise a comprare un acquario solo che usci dal negozio di acquari con aria triste vedendo che per un acquario completo la signora del negozio gli aveva sparato una cifra enorme(in questi tre anni ci sono andato poche volte da quel negozio è avrei fatto come mio padre ora che conosco il carattere della signora-che fa i prezzi ad "occhio" sparando cifre assurde).Comunque mi misi un pò di soldi da parte e 3/4 anni fa mi comprai il mio primo acquario da 37 litri e poi....
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Stefano s, dici che è stata quella ??? allora avviso ciliaris che secondo il tuo ragionamento rischia di perdere questo vascone http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...017&highlight= ....
Comunque ho colto il senso della battuta non ti preoccupare, era solo per dire che anche con l'acqua med si possono fare grandi cose
Stefano s, dici che è stata quella ??? allora avviso ciliaris che secondo il tuo ragionamento rischia di perdere questo vascone http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...017&highlight= ....
Comunque ho colto il senso della battuta non ti preoccupare, era solo per dire che anche con l'acqua med si possono fare grandi cose
Oh ma solo io quando ho letto il titolo del topic ho pensato che si riferisse a un'altra cosa?
Comunque in casa mia di acquari non ce ne erano mai stati, solamente una volta da piccola presi un pesce rosso che tenevo in una vaschetta piccolissima sopra il caminetto (spento). Poi ho iniziato a guardare con sempre più interesse gli acquari che vedevo in giro,fino a che decisi di farmene regalare uno per Natale del 2005, che sarebbe poi l'acquario che ho anche adesso.
Oh ma solo io quando ho letto il titolo del topic ho pensato che si riferisse a un'altra cosa?
Comunque in casa mia di acquari non ce ne erano mai stati, solamente una volta da piccola presi un pesce rosso che tenevo in una vaschetta piccolissima sopra il caminetto (spento). Poi ho iniziato a guardare con sempre più interesse gli acquari che vedevo in giro,fino a che decisi di farmene regalare uno per Natale del 2005, che sarebbe poi l'acquario che ho anche adesso.
quand'ero piccola -avrò avuto più o meno 5 anni- vinsi il classico pesce rosso ad una fiera...portato a casa in una mini vaschetta -ricordo ancora il coperchio azzurro- ne passò più o meno di tutti i colori, compreso un bagno nel latte del biberon di mia sorella!comunque, da bravo carrarmato, continuò a crescere finchè mio nonno impietosito gli siliconò 5 lastre di vetro..finalmente Cleo aveva una vasca tutta per lui!dopo qualche anno -e un tuffo notturno sul pavimento- si erano aggiunti altri pesciolini...nei miei ricordi la vasca era enorme ma rivedendone alcune foto ho dovuto ridimensionare le mie reminescenze!
Cleò alla fine stirò le pinne, all'età di 8 anni. piansi per giorni e lo seppellii in giardino.fine prima parte de "l'esperienza acquariofila".
la seconda parte inizia il giorno del mio compleanno di due anni fa..quando mio padre arriva a casa con l'Ambiente50...e ancora non è finita!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
quand'ero piccola -avrò avuto più o meno 5 anni- vinsi il classico pesce rosso ad una fiera...portato a casa in una mini vaschetta -ricordo ancora il coperchio azzurro- ne passò più o meno di tutti i colori, compreso un bagno nel latte del biberon di mia sorella!comunque, da bravo carrarmato, continuò a crescere finchè mio nonno impietosito gli siliconò 5 lastre di vetro..finalmente Cleo aveva una vasca tutta per lui!dopo qualche anno -e un tuffo notturno sul pavimento- si erano aggiunti altri pesciolini...nei miei ricordi la vasca era enorme ma rivedendone alcune foto ho dovuto ridimensionare le mie reminescenze!
Cleò alla fine stirò le pinne, all'età di 8 anni. piansi per giorni e lo seppellii in giardino.fine prima parte de "l'esperienza acquariofila".
la seconda parte inizia il giorno del mio compleanno di due anni fa..quando mio padre arriva a casa con l'Ambiente50...e ancora non è finita!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
2 anni e mezzo fa! da un po' mi ero fatta affascinare da questo mondo, ma non avevo mai avuto i soldi per partire.
poi un giorno..... ho trovato un 40 lt abbandonato vicino al bidone dell'immondizia!
ciao, ba
2 anni e mezzo fa! da un po' mi ero fatta affascinare da questo mondo, ma non avevo mai avuto i soldi per partire.
poi un giorno..... ho trovato un 40 lt abbandonato vicino al bidone dell'immondizia!
ciao, ba