Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
bah non esageriamo, un conto e saldare i cree su pcb, e i cree xr da quanto ho capito sono tra i più delicati, un conto e saldare le pcb tra di loro. su tech led ti vendono tutto dai dissipatori alle lenti, allo stesso telaio dei faretti che ha montato the corsoguy http://www.led-tech.de/en/High-Power...9_106_112.html
bah non esageriamo, un conto e saldare i cree su pcb, e i cree xr da quanto ho capito sono tra i più delicati, un conto e saldare le pcb tra di loro. su tech led ti vendono tutto dai dissipatori alle lenti, allo stesso telaio dei faretti che ha montato the corsoguy http://www.led-tech.de/en/High-Power...9_106_112.html
allora che ne so molto è un parolone.. non si finisce mai di imparare.
Secondo il mio parere non è banale parlare di temperatura di colore a parità di w. mi spiego 250w di hqi a 6500k consumerà sempre 250 w ma produrra uno spettro ( con relativa temp di colore) con picchi energetici diversi (luce --> energia --> fotosintesi -in breve-) una 250 w a 20k avrà uno spettro diverso con un potenziale molto alto nella frequenza del blu e molto basso sulla frequenza dei rossi. se stando a sentire i nuovi test fatti su advance aquarist quest'ultima sarebbe da preferire.
sono daccordo con l'articolo.....ma non mi avete risposto.... -28d# e io ancora non ho capito.
riprovo 10 led 6500k + 10 led blu.....mi troverò lo stesso spetto di una 14000k oppure le miscele di gas dentro alla hqi sono diverse...per qui io posso percepire lo stesso colore in vasca...ma sostanzialmente dò una luce completamente diversa????
è questo che non capisco...lo sò sono duro eh -28d#
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
allora che ne so molto è un parolone.. non si finisce mai di imparare.
Secondo il mio parere non è banale parlare di temperatura di colore a parità di w. mi spiego 250w di hqi a 6500k consumerà sempre 250 w ma produrra uno spettro ( con relativa temp di colore) con picchi energetici diversi (luce --> energia --> fotosintesi -in breve-) una 250 w a 20k avrà uno spettro diverso con un potenziale molto alto nella frequenza del blu e molto basso sulla frequenza dei rossi. se stando a sentire i nuovi test fatti su advance aquarist quest'ultima sarebbe da preferire.
sono daccordo con l'articolo.....ma non mi avete risposto.... -28d# e io ancora non ho capito.
riprovo 10 led 6500k + 10 led blu.....mi troverò lo stesso spetto di una 14000k oppure le miscele di gas dentro alla hqi sono diverse...per qui io posso percepire lo stesso colore in vasca...ma sostanzialmente dò una luce completamente diversa????
è questo che non capisco...lo sò sono duro eh -28d#
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
avresti davvero tanto blu, ma secondo me anche tanto rosso, io toglierei qualche bianco e metterei ancora blu, un rapporto di 4 a 1 blu/bianchi, C'è da dire che ogni casa dice la sua indicando i Kelvin, 20k radeon sono assolutamente diversi da una 20k xm per esempio.
Sempre su AdAq, un articolo mostra lo spettro di tutte le xm da 15k alimentate da diversi ballast.
la 250 con attacco e40, alimentata da un m80, ha un picco sulla frequenza del blu che su una scala da 0 a 1 è quantificato con 0,35 quello sul rosso 0,08 + di 4 volte meno.
non esiste una risposta alla tua domanda, ma solo un'approssimazione.. per dire quanto confusione ci sia.. ti posto un'immagine che mostra lo spettro di una lampada.. noti qualcosa di strano?
avresti davvero tanto blu, ma secondo me anche tanto rosso, io toglierei qualche bianco e metterei ancora blu, un rapporto di 4 a 1 blu/bianchi, C'è da dire che ogni casa dice la sua indicando i Kelvin, 20k radeon sono assolutamente diversi da una 20k xm per esempio.
Sempre su AdAq, un articolo mostra lo spettro di tutte le xm da 15k alimentate da diversi ballast.
la 250 con attacco e40, alimentata da un m80, ha un picco sulla frequenza del blu che su una scala da 0 a 1 è quantificato con 0,35 quello sul rosso 0,08 + di 4 volte meno.
non esiste una risposta alla tua domanda, ma solo un'approssimazione.. per dire quanto confusione ci sia.. ti posto un'immagine che mostra lo spettro di una lampada.. noti qualcosa di strano?
LLorenzo, concordo con la tua affermazione. Il mio discorso sulla difficoltá era proprio nel gestire il led singolo. Per questo ho consigliato un prodotto pronto.
Il problema, secondo me, dei led di led-tech e di altri siti online, é che non c´é alcuna garanzia sul bin, cioé sulla loro resa cromatica. E io, una serie di led con luce diversa, sul nano, non ce li voglio. Sono semplicemente una schifezza. Parere personale, eh, che non si invii un´altra discussione senza senso come quella che ha visto gericho come mio antagonista.
Abracadabra, io ho 18 bianchi e 6 blu, e ho uno spettro simile ad una 10000K HQI BLV, con il blu un pó accentuato. Mi mancano dei rossi, e dire il vero, ma non sembra che i miei coralli ne risentano piú di tanto.
Gli spettri comunque li trovate nel mio post in fai da te.
Saluti
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
LLorenzo, concordo con la tua affermazione. Il mio discorso sulla difficoltá era proprio nel gestire il led singolo. Per questo ho consigliato un prodotto pronto.
Il problema, secondo me, dei led di led-tech e di altri siti online, é che non c´é alcuna garanzia sul bin, cioé sulla loro resa cromatica. E io, una serie di led con luce diversa, sul nano, non ce li voglio. Sono semplicemente una schifezza. Parere personale, eh, che non si invii un´altra discussione senza senso come quella che ha visto gericho come mio antagonista.
Abracadabra, io ho 18 bianchi e 6 blu, e ho uno spettro simile ad una 10000K HQI BLV, con il blu un pó accentuato. Mi mancano dei rossi, e dire il vero, ma non sembra che i miei coralli ne risentano piú di tanto.
Gli spettri comunque li trovate nel mio post in fai da te.
Saluti
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)