Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
...la regolazione dello scarico (se ben fatto) non influisce (entro certi limiti) sui litri che tratta uno ski....
..non so che tipo di pompa consigli l'HS per il suo A150 ,una volta conosciuto il valore in litri/h devi fare un po' di prove...
...se vuoi fare le cose con una certa precisione non c'è altro modo....
...nulla di strano se una pompa da 800 l/h ti rende in uscita solo 330...
...la mia L30 ne rende 720 da 1200 con meno di 30 cm. di prevalenza applicata !.....
..i valori di portata che le case dichiarano sono sempre a prevalenza zero....
...la prevalenza dichiarata è invece l'altezza massima alla quale la pompa riesce a spingere la colonna d'acqua (di una determinata sezione)....
...un solo cm. in piu' di tale misura e l'acqua non ce la fa ad uscire dal tubo...
...oltretutto le curve di portata delle pompe non sono mai lineari per cui i calcolo non ti aiuteranno....
...no....
....decisamente non c'è altro modo....
...c'è solo da provare....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...la regolazione dello scarico (se ben fatto) non influisce (entro certi limiti) sui litri che tratta uno ski....
..non so che tipo di pompa consigli l'HS per il suo A150 ,una volta conosciuto il valore in litri/h devi fare un po' di prove...
...se vuoi fare le cose con una certa precisione non c'è altro modo....
...nulla di strano se una pompa da 800 l/h ti rende in uscita solo 330...
...la mia L30 ne rende 720 da 1200 con meno di 30 cm. di prevalenza applicata !.....
..i valori di portata che le case dichiarano sono sempre a prevalenza zero....
...la prevalenza dichiarata è invece l'altezza massima alla quale la pompa riesce a spingere la colonna d'acqua (di una determinata sezione)....
...un solo cm. in piu' di tale misura e l'acqua non ce la fa ad uscire dal tubo...
...oltretutto le curve di portata delle pompe non sono mai lineari per cui i calcolo non ti aiuteranno....
...no....
....decisamente non c'è altro modo....
...c'è solo da provare....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Provero con una compact 2000 per la risalita e una 1000 eheim per l'almentazione dello skimmer, poi rifarò le misurazioni, stamani riguardavo la pompa di alimentazione skimmer e porta 800l/h ma ha una prevalenza di 1m quindi credo che lo sbaglio sia stato mio usando una pompa che usvano anni fa per il dolce pensando che per l'altezza dello skimmer andasse piu che bene.
spero che con le nuove pompe riesca ad ottenere il massimo dalla mia vasca
Provero con una compact 2000 per la risalita e una 1000 eheim per l'almentazione dello skimmer, poi rifarò le misurazioni, stamani riguardavo la pompa di alimentazione skimmer e porta 800l/h ma ha una prevalenza di 1m quindi credo che lo sbaglio sia stato mio usando una pompa che usvano anni fa per il dolce pensando che per l'altezza dello skimmer andasse piu che bene.
spero che con le nuove pompe riesca ad ottenere il massimo dalla mia vasca
...ripeto ancora una volta....
...la prevalenza "pura" è solo uno dei fattori che influiscono sulla portata...
...ce ne sono altri anche piu' importanti.... nel caso dello ski, le curva che si fanno fare al tubo, la contropressione che l'acqua incontra al suo ingresso nella colonna di contatto, se l'ingresso è in alto od in basso (come nei monopompa)....
..parlare solo di prevalenza è un errore e fare i calcoli sui valori che le case dichiarano è assolutamente fuorviante...
...si puo' consigliare una pompa piuttosto che un'altra, ma solo tecnicamente parlando perche' le sue prestazioni saranno poi fortemente influenzate da fattori "nostri"...
...ognuno fa' fare all'acqua giri che dipendono dalle sue esigenze.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...ripeto ancora una volta....
...la prevalenza "pura" è solo uno dei fattori che influiscono sulla portata...
...ce ne sono altri anche piu' importanti.... nel caso dello ski, le curva che si fanno fare al tubo, la contropressione che l'acqua incontra al suo ingresso nella colonna di contatto, se l'ingresso è in alto od in basso (come nei monopompa)....
..parlare solo di prevalenza è un errore e fare i calcoli sui valori che le case dichiarano è assolutamente fuorviante...
...si puo' consigliare una pompa piuttosto che un'altra, ma solo tecnicamente parlando perche' le sue prestazioni saranno poi fortemente influenzate da fattori "nostri"...
...ognuno fa' fare all'acqua giri che dipendono dalle sue esigenze.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA