allora il negoziante è venuto ed è stato gentilissimo!! gli ho spiegato che il suo collega era gentilissimo anche lui ma probablmente per gioventù ed entusiasmo ha pensato di far fare a noi un lavoro da super mega esperti, ma che ora bisogna andare avanti...

gli ho comunque chiesto di parlare con il proprietario del negozio che non ero mai riuscita a trovare per raccontargli la mia storia e per vedere se magari si poteva discutere anche di ripartire da zero e cambiare vasca.
e, udite udite, sono assolutamente strabiliata e molto ammirata per il comportamento del titolare del negozio, al quale ho ripetuto la nostra storia, il fatto che l'acquario è stato un'idea per papà e figlio da far gestire ai due insieme (con mamma e sorellina che avrebbero dovuto solo sdraiarsi comodamente a guardare piante e pesci nella vasca...) il fatto che con una vasca ada e per giunta così alta sia difficilissimo per noi gestirla, ecc.
e il titolare sentendomi mi ha detto che se crediamo è pronto a venirsi a riprendere la vasca e cambiarla con una più piccola anche da 120 per 40 come avrei voluto io all'inizio, dandoci un buono per la differenza che eventualmente ci sarà!
mi ha anche detto di riflettere con calma parlandone in famiglia questo fine settimana e di confermare il tutto con lui lunedì. veramente mi inchino, e ritiro tutto ciò che ho pensato su questo negozio fino ad ora, mi sembra davvero una proposta onesta e super da parte sua, no?
il titolare mi ha anche avvisata dei contro a questa proposta che sarebbero:
1) la vasca ada è difficile ma è la più bella che ci sia, ed è anche la più rilassante da guardare
2) se cambiamo vasca e cambiamo fondo il vecchio fondo si perde (al limite lo possiamo mettere in una busta per poi utilizzarlo fra qualche anno se siamo diventati più bravi...) e a suo avviso una vasca con un fondo non ada è brutta per uno che si intende di vasche, anche se per dei neofiti come noi non vedremo molto la differenza.
3) potremmo mettere il vecchio fondo ada nell'eventuale nuovo acquario ma significa aumentare i rischi di alghe e difficoltà varie (questo ce lo hanno scritto anche alcuni tra di voi che ci hanno consigliato comunque di cambiare fondo) perché è un fondo molto acido. con un nuovo fondo potremmo avere delle piante più resistenti ma con un allestimento meno suggestivo, e secondo lui non necessariamente più semplice.
4) quel che dovremmo tenere sono i legni i sassi e le piante superstiti, ma dobbiamo sapere che è come se prendessimo un acquario ora e non tre settimane fa e quindi il filtro sarebbe da ricreare ex novo (senza cambi come con l'ada ma comunque con del tempo)
Io sono per accettare la proposta comunque perché mi sembra più logico e più sensato considerata la nostra (in)esperienza in campo.
non so se però a questo punto non sia peggio cambiare acquario e dover iniziare tutto da capo, qualcuno ha qualche idea?
Ad ogni modo, il negoziante che è venuto oggi a casa come dicevo è stato iper gentile, ha misurato i livelli dell'acqua che sono nitriti e nitrati 0, gh 4 kh 6 e ph 6,8 ; mi ha detto che gli insetti che vedevo sono lumachine ma che non ci sono problemi; ed ha misurato l'acqua di rub. che è pari a 500 microsimens quindi come l'acqua di Roma malgrado l'addolcitore.
è stato anche super perché mi ha aiutato a fare lo svuotamento della vasca che era veramente rossa e che a causa di questo rosso dovuto ai legni era scura e quindi poco luminosa. Mi ha suggerito di prendere del carbone e di inserirne 1 kg nei 2 cestelli superiori del pratiko, e mi ha mostrato come fare, ed ha detto che dopo l'inserimento del carbone avrei dovuto misurare i valori dell'acqua di nuovo, che se andavano bene potevamo inserire pesci pulitori e magari qualche piantina resistente tipo criptocorine per rifare il primo piano della vasca al posto delle glosso morte. ci ha anche detto che questo dovrebbe a suo avviso essere l'ultimo cambio di vasca e che il problema secondo lui è stato dovuto all'eccessivo rilascio di sostanze da parte dei legni che benché trattati hanno rilasciato troppo rosso. Per le felci di giava rovinate ha detto di lasciare le foglie così e di aspettare che diventino ancora più marroni per potarle, ma che sarà sempre così, ci saranno comunque tante foglie che si ingialliranno e che andranno potate.
io il carbone lo vado a prendere lo stesso, l'acqua ora è chiara (ma anche lo scorso sabato era così).
sarò felice di sentire un vostro parere su questa decisione.
intanto corro al negozio prima che chiuda!
ciao !!!
