Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2008, 14:36   #1
Balthasar
Plancton
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Balthasar

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqua1
si daccordo .................... -28d#
ma sono sempre 500 600 kg con una certa velocità.....
in cantiere noi spostiamo bancali da quasi una tonnellata sul trespalle sopra le solette......

ripeto non voglio la ragione o provocare...
ma secondo me.... dubitare di una soletta e poi usare un mobile di alluminio....
è un controsenso....ma questo è solo il mio punto di vista.....
Vorrei far notare che personalmente non ho mai parlato di mobili in alluminio.

Utilizzerò un mobile in legno appositamente progettato dall'azienda che vende anche la vasca per quello specifico modello.

Dato che sto portando in casa un oggetto molto pesante, e dato che 50 anni fa l'ingegnere che ha costruito il mio condominio probabilmente non ha pensato anche a queste evenienze, preferisco stare con le spalle coperte e fare un'accurata analisi della situazione prima di fare un passo di queste proporzioni.

Anche il Titanic era "inaffondabile"...
Balthasar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 14:40   #2
Balthasar
Plancton
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Balthasar

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gio84
scusate se mi intrometto... diciamo che nel settore qualcosa più ho meno ho imparato... ho letto le varie repliche che ci sono state...

la mia opinione è che quando si installa una vasca di queste dimensioni il problema bisogna ovviamente porselo.. perchè il carico che andrà ad agire sulla struttura non sarà momentaneo ma continuo (o permanente).. un carico variabile di fatto fa inflettere minimamente il solaio, solo che l'inflessione causata nel momento in cui viene tolto il carico rientra (il motivo tecnico è che siamo ancora nel campo elastico quindi i materiali si allungano per poi tornare alla posizione di partenza, in parole povere)...
un carico permanente invece potrebbe gravare nel campo plastico e quindi causare molti più problemi.. beh anche se il collasso è difficile però potrebbero insorgere crepe e fessurazioni (e la signora di sotto potrebbe lamentarsi)... dalle crepe si potrebbe infiltrare l'umidità, ecc..

quindi direi attenzione....
Giò 84 ha perfettamente capito cosa intendo dire...

Addirittura per determinati metalli (cito quest'esempio con le dovute proporzioni, dato che qui stiamo parlando di materiali differenti) il carico a fatica equivale al 40% di quello prescritto per un carico di breve durata.

Se voglio andare a trovare la signora al piano di sotto, preferisco usare le scale


(P.s.: Scusate per il doppio post)
Balthasar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 14:42   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
gab82, acqua1, personalmente , mi sento di suggerire a chi monta una vasca di quel litraggio , di valutare bene la situazione ... nessuno sta dicendo , all'amico in questione che non la può fare ... una liberia sicuramente ha un peso specifico , minore di una vasca piena d'acqua ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 16:09   #4
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Balthasar,

non mi riferivo a te ..il mio era un discorso + generale.....
proprio perchè ho già visto post come questo.....

si usa l'alluminio per stare leggeri...è poco ingombrante.....infatti pesa pochi kg....
a differenza di un mobile in acciao ferro o legno che non fanno altro che aumentare la pressione al pavimento.....
e io credo sia validissimo......
cosi come credo che ciò che sostine un mobile d'alluminio..............
lo sostiene benissimo una soletta............

fai tutto ciò che ti rende sereno .......consulenze...perchè no?
anche un documento firmato di responsabilità da parte di chi ti dice ...ok....
e quando ti avrannno dato l'ok ....faccelo sapere.....
e poi magari in mp dimmi quanto hai speso.....per curiosità......
e metti st'acqua
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 16:34   #5
Balthasar
Plancton
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Balthasar

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente per una consulenza mi riferirò al padre di qualche mio amico, di certo non vado a pagare .

Avendo questa "fortuna", ne approfitto.

Poi è normale che esistano tantissime leghe di alluminio, ognuna con le sue particolari caratteristiche.

Se hanno omologato determinati mobiletti per reggere pesi di questo genere, evidentemente hanno testato numerose volte la struttura, non metto assolutamente bocca.

Così come è pur vero che l'alluminio non si usa per determinati componenti di macchinari meccanici (fra cui anche i motori delle nostre auto), poiché a lungo andare, anche con sollecitazioni non eccessive, inizia ad "affaticarsi" e a perdere le sue prorpietà meccaniche.

Dato che stiamo parlando di un argomento così articolato e complesso, sicuramente c'è stato un malinteso fra te, Stefano S, e Fappio, non penso volessero darti addosso a prescindere
Balthasar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 16:37   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
tenente conto anche che oltre al peso del mobile+acquario va aggiunto un ipotetico peso delle persone che gli stanno d'avanti ( ovviamente non permanente ).

l'altra sera eravamo in 6 d'avanti all'acquario.


con un peso di 500 litri, stando ai piani alti ponitelo il problema.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 18:18   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Balthasar
Così come è pur vero che l'alluminio non si usa per determinati componenti di macchinari meccanici (fra cui anche i motori delle nostre auto), poiché a lungo andare, anche con sollecitazioni non eccessive, inizia ad "affaticarsi" e a perdere le sue prorpietà meccaniche.
si usa eccome!.....la mia 206 ha un motore HDI di ultima generazione completamente in alluminio.........che ora utilizza anche Citroen, Ford e BMW sulla Mini CooperD...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 19:46   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
acqua1,
Quote:
si usa l'alluminio per stare leggeri...è poco ingombrante.....infatti pesa pochi kg....
a differenza di un mobile in acciao ferro o legno che non fanno altro che aumentare la pressione al pavimento.....
e io credo sia validissimo......
ma la differenza tra un supporto in acciaio ed uno in alluminio , per una vasca da 500l , sarà di qualche kg , non penso che incida tanto ...
Quote:
cosi come credo che ciò che sostine un mobile d'alluminio..............
lo sostiene benissimo una soletta............
lavorano in modo diverso , la piantana d'alluminio , scarica tutto il peso sul pavimento ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:34   #9
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è chi è allarmista e chi è "tranquillista".

Non credo che la questione sia: se un buon solaio regge? certo che regge! se è un buon solaio.

Il fatto di raccomandare attenzione con certi pesi, non è legato al fatto se un solaio regge o meno... ma... se quel determinato solaio regge e la cosa è molto diversa.

Ci sono solai e solai... ci son persino case con più di 60/70 anni e solai con travi in legno. Si fa per dire legno... perchè ci son più tarme che legname.

Allora... dare per scontato che un solaio regge... è un errore gravissimo e madornale. Ogni uno deve fare le dovute valutazioni in base alla propria abitazione e, se nel dubbio, meglio sentire un esperto.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:38   #10
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho anche letto tra le varie righe.... che qualcuno non ha mai sentito parlare di crolli dovuti da acquari....

Probabilmente è vero.... però, io ho sentito parlare di scuole crollate... e senza acquari sul tetto.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18630 seconds with 13 queries