Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate l'ignoranza
ho preparato l'artemia salina e dopo 48 ore comincio a vedere qualcosa di microscopico muoversi:
ma non dovrebbero schiudersi dopo 24/36 ore?
come capisco quando sono pronte?
di che grandezza devono essere?
scusate l'ignoranza
ho preparato l'artemia salina e dopo 48 ore comincio a vedere qualcosa di microscopico muoversi:
ma non dovrebbero schiudersi dopo 24/36 ore?
come capisco quando sono pronte?
di che grandezza devono essere?
hai puntato una luce nel buco? sono attratte dalla luce e si radunano sotto la luce( tienila puntata per alcuni minuti), se si sono schiuse bene ne vedrai a frotte e le tiri su con la pipetta... ecc ecc...
sono pronte quando le vedi schiuse... quelle devi dare
si ho fatto ed è come dici te, ora come faccio le devo sciaquare?
una volta aspirate riversale in un passino a maglie strettissime, spero tu abbia preso quello apposito per le artemie, se è così le riversi nel passino, asciugi quanto è più possibile il passino dal lato di sotto con un panno( così elimini le gocce di acqua salata residue), poi io faccio così immergo leggermente il passino in acqua ed aspiro sia acqua della vasca che artemie e poi servo
chiarissimo e ti ringrazio...
il problema è che visto il costo ho optato per costruire uno schiuditoio artigianale e non ho il passino che dici te adesso mi invento qualcosa .... e la prossima volta spendo qualche euro in più -04 -04
gioco03 il setaccio lo vendono anche separato e non costa molto,con 5 euro te la cavi..
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
grazie lunedì vado a prenderlo...
pensavo di dover buttare tutto e invece
con un colpo di genio (anzi di c... ) ho trovato un'alternativa provvisoria: ho usato un filtro della macchinetta per il caffè americano ...
i piccoli hanno apprezzato!!!
per schiudere le artemie piu velocemente io ho fatto cosi:
tagliato il fondo di una normale bottiglia di plastica da 2 lt, ho bucato il tappo e ho fatto passare all'interno del buco un tubo per areatore. Nella zona dove è stato effettuato il taglio del fondo della bottiglia ho fatto due buchi in modo da poter appendere la bottiglia sottosopra (con il tappo verso il basso). Appensa la bottiglia versi un litro di acqua salata nella bottiglia stessa, dopo aver collegato il tubo ad un areatore e aver accseo l'aereatore stesso (se no tutta l'acqua ti esce dal tubo!!!!!). L?acqua sara cosi in continuo movimento. Io ho anche inserito un piccolo riscaldatore che avevo (uno da 10 watt) che mi mantiene la temp a 25 26 gradi. Con aereazione e temp si schiudono in grande quantita nelle prime 24 ore e continuano a schiudersi anche dopo. Mi sa che sta cosa lho presa dal fai da te ma non ricordo!!!
tieni presente che nei primi giorni di nuoto è opportuno avere naupli sempre appena schiusi (quindi è anche meglio che non ti si schiudano tutti subito) dato che (almeno per i miei ram è stato cosi) ben presto i naupli nati diventano troppo grandi per le minuscole bocche degli avannotti appena nati!
grazie del consiglio,
io più semplicemente ho preso un vaso di vetro l'ho rivestito in modo da non far passare la luce, ho fatto un foro nel coperchio e inserito un tubetto di circa tre cm di diametro che arriva sotto il livello dell'acqua in modo che il fascio di luce attragga i naupli in un punto circoscritto e renda il prelievo puù semplice utilizzando una siringa
visto i costi contenuti dell'attrezzatura penso di farne un'altro per avere sempre naupli appena schiusi finchè i piccoli non saranno più grandicelli
__________________
messaggio inviato con aeroplanino di carta