Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e perchè ? se come gli altri anche tu non dai risposte esatte....avete torto e ragione tutti....
cosa proponi per non andare a naso allora ?? c'è una possibilità ?
a me interessa.....ma vedo che non ci si schioda dal dire che adesso, novembre 2008, è presto per i led....e questo da almeno 1 annetto
e a me sta propfondamente sulle balle sentire gente che inizia discorsi con "si dice che", "si mormora", "dicono", "ho sentito".......è una cosa che mi fa tremendamente incazzare......senza offesa nè, è un discorso mio in generale....sia chiaro....zero polemiche...io voglio solo capire e poi eventualmente provare....come ho fatto con le hqi su 22 lt netti....
qualcuno ha dati in mano ??
ciao e grazie
Ecco, è qui che ti volevo... Qualcuno ha dati alla mano? e chi li ha, è disposto a dire "io ho trovato la soluzione" ora copiatela pure tutti? (diciamocelo, la prima lampada che funziona bene verrà copiata spudoratamente). Personalmente ora come ora dire su un forum, i led che servono sono: e ti faccio l'elenco, mi sembra un modo per perderci e basta, ci sono gli appassionati e chi deve mangiare con i soldi degli appassionati... io faccio, nel mio piccolo, ricerca usando la vasca di casa e di alcuni amici...
E' come se posta qui il tipo della korallen e ti da l'elenco di quello che c'è nelle sue boccette... (nome preso a caso)
mia esperienza personale, come mai la mia vasca principale ha un mese che i colori spuntano, l'altro mese che ritorna marrone, cyanobatteri e altro, mentre la vaschetta/taleario da 15 litri netti, con dentro taleine non ha cyanobatteri e ha i coralli dentro coloratissimi? come mai? è la stessa acqua e stesso tutto, persino stessi led! Ho un corallo duro datomi da Algranati 3 settimane fa che è diventato giallo fluo!
Thecorsoguy come ben sai ha levato la sua hqi e ha un acquarietto splendido, riuscito a combattere le planarie, colori, crescita ecc ecc ecc... e i led glieli ho dati io!!! 1 a 0 per lui! :P ha il manico.
Non sto dando risposte esatte perchè adesso non le ho, mi manca ancora qualcosa che non riesco a capire.
Non ho capito kurtzisa, ti riferisci alle aziende?
Quote:
Qualcuno ha dati alla mano? e chi li ha, è disposto a dire "io ho trovato la soluzione" ora copiatela pure tutti? (diciamocelo, la prima lampada che funziona bene verrà copiata spudoratamente).
Ah ok,adesso capisco le tie risposte che dicono tutto e niente ,correggimi se sbaglio kurtzisa, hai dei led che sono "avanti" e non ti va di dirlo perchè il forum è frequentato da appassionati e gente che opera nel settore?Se è così è tutto chiaro!
e perchè ? se come gli altri anche tu non dai risposte esatte....avete torto e ragione tutti....
cosa proponi per non andare a naso allora ?? c'è una possibilità ?
a me interessa.....ma vedo che non ci si schioda dal dire che adesso, novembre 2008, è presto per i led....e questo da almeno 1 annetto
e a me sta propfondamente sulle balle sentire gente che inizia discorsi con "si dice che", "si mormora", "dicono", "ho sentito".......è una cosa che mi fa tremendamente incazzare......senza offesa nè, è un discorso mio in generale....sia chiaro....zero polemiche...io voglio solo capire e poi eventualmente provare....come ho fatto con le hqi su 22 lt netti....
qualcuno ha dati in mano ??
ciao e grazie
prova sui siti americani c'è parecchia roba li
io mi sto documentando
non so se posso postare il link qui
ciao
dalle risposte che leggo più che acquariofilo mi sembri sciatore, specialità slalom gigante.....
sai qualcosa di preciso....sembra di evincere questo....ma subito devii
domando.....perchè tutto sto riserbo quando su altre cose ci sono 10.000 pareri di cui 9.999 *******? sembra che sui led nessuno voglia sbilanciarsi nel dire si o no....ma solo.....mmmm, bella tecnologia ma con dei grossi punti interrogativi
qualcuno mi mette un esclamativo o ci sono solo questi -> ??????
se poi mi si dice....lele, non sappiamo un *****....io mi metto tranquillo e aspetto....che ci vuole....basta dirlo...
Lele, dimmi perchè ho ciano nella mia vasca, insomma mettiamo il punto esclamativo su questa domanda... domanda a cui nessuno da una risposta precisa... si finisce sempre a dire ogni vasca è un caso a parte.
Se vuoi che ti racconto quella dell' orso dicendoti "compra i miei led, con taaaanta spesa avrai risultati magnifici!" te la dico, preferisco comportarmi da persona seria e dirti "ci sto lavorando su... se ti serve una mano, materiali o solo un'idea su come procedere chiedi pure, dirti ESATTAMENTE cosa ti serve... mi dispiace, ora non ho la risposta."
il perchè tutto sto riserbo? prima cosa non so darti una risposta esatta con DATI alla mano, seconda cosa mi sta sulle balle essere il primo che spende tempo, parole e altro (e ne ho spese un sacco sul forum fidati) e vedermi ciulare l'idea da altri... Da appassionato vedo una corsa agli "armamenti" spaventosa, tutti che corrono ad essere i primi a sbandierare un prodotto led, sia aziende che privati, tutti con "dati alla mano" snocciolano "qui c'è scritto questo, qui quell' altro" ma gli unici che spendono soldi per far qualcosa di concreto sono in pochi, le 6 persone che hanno voluto provare i led, persone AVVISATE che "i risultati non sono sicuri" e che mi stanno dando feedback.
è da un'anno a questa parte che lo dico, aspetta...
Posso dirti che per nanoreef posso essere "sicuro" che i led funzionano, devo solo ritoccare le fluorescenze :)
non è più un discorso fra appassionati, è un discorso fra un venditore e un acquirente.....cioè una realtà profondamente diversa, che onestamente ora non mi interessa.....
avevo provato a risponderti su msn, ma poi non ti ho piú trovato in linea....
Sono forse l'unico che li sta provando seriamente, come faccio con tutto (vedi osmo e altre idee che ho per la mente), cercando di avere delle risposte precise in merito.
Il problema, adesso come adesso, é che le risposte, veramente, non ci sono.
Se mi domandi: sei contento della scelta fatta? Ti rispondo, si, al momento si.
Se mi chiedi: perché? Perché i colori sono migliorati (a paritá di gestione) e la crescita pure.
Se mi domandi: come mai? Beh, sinceramente non lo so, visto che lo spettro confrontato con una HQI é sostanzialmente identico (e quindi dovevo avere gli stessi risultati).
Ti posso peró riassumere il mio pensiero, su pro e contro.
PRO
- Scaldano meno
- Consumano meno
- Durano di piú
- Lo spettro é molto piú pulito
CONTRO
- Costano un botto (questo peró dipende dai punti di vista)
- Non abbiamo dati su penetrazione in acqua
- Non sappiamo veramente quanto dureranno (la durata é stata calcolata da tutti i produttori con un conto simulato, nessuno li ha tenuti accesi veramente 50000 ore. Inoltre la durata é basata su un uso "ideale", che si scontra con la realtá).
Dalle mie misure, la mia configurazione (sui cui tra l'altro c´é un topic), é paragonabile ad una 150W HQI, con la differenza che mentre la HQI ha un picco al centro sotto il bulbo e cala ai lati, i led sono molto piú uniformi. Come avere 150W sparsi uniformemente su tutta la superficie, per dare l´idea.
Il problema é peró che si arriva fino a lí. Non si puó andare oltre. Almeno al momento. Quindi se uno pensa di cambiare la sua 400W con i led non ci arriverá mai. Quindi vasche profonde per il momento sono fuori discorso, almeno dal mio punto di vista.
Ora voglio accennare anche ad alcune delle cose che secondo me sono molto importanti, su cui mi sono scontrato con altri (leggi Gericho), e il cui risultato della discussione mi hanno molto deluso (non per i contenuti, ma per il modo), e che mi hanno portato a pensare che a volte é meglio tenersi il proprio pensiero e lasciare che gli altri sbattano la testa contro il muro fino a farne una frittata.
La produzione dei led é poco costante. Scaricate e leggete, con pazienza, il datasheet di qualsiasi produttore. Scoprirete che lo stesso prodotto esiste in decine di varianti, che escono non per scelta, ma per limiti del sistema produttivo.
Se quindi volete fare una lampada a led che non sembri una specie di arlecchino, e che non abbia led che fanno "poca" luce, vicino a led che fanno "molta" luce, dovete farvi fornire un prodotto che si dice "selezionato". Costa di piú, ovviamente, ma vi assicura l´uniformitá della resa. Questo aspetto é poco importante, o meno importante, in illuminotecnica, dove il led meno performante finisce nascosto dagli altri, e quindi si vede poco. Ma in una plafo con 24 led come la mia, capisci bene che farebbe una bella differenza.
Cosa sappiamo dei prodotti venduti dal cinese in questo senso? Credo molto poco, ma non perché lui sia poco serio, ma probabilmente perché a lui non interessa. Lo stesso vale per i siti che vendono led on-line. Guardate la temperature di colore nelle specifiche o la lunghezza d´onda dichiarata. Scoprirete che sono selezionati solo per la resa (e a volte nemmeno per quella) ma non sul colore della luce emessa.
Bene, post lungo, di cui forse ho perso anche il filo. Riassumendo di nuovo comunque io penso che:
- vadano bene solo per nanoreef (e nemmeno troppo profondi)
- debbano essere costruite con materiali di alta qualitá (e non con i led presi da qualche sito on-line)
- siano, a questo stadio di sviluppo, una scommessa.
Saluti
Luca
P.S. Ieri pranzo dal Pirlotto, oggi pranzo per il battesimo della figlia. Se ho scritto qualche *******, sappiate che é dovuto allo sforzo per smaltire il carico alimentare.....
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)