Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2008, 13:54   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente reincrociando le specie si otterranno dei piccoli(alcuni almeno) con colori piu marcati
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 02:32   #2
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vandan
Seb,la femmina c'è tutta e si vede...molto bella,al max il bianco del maschio è un pò "pallido",ma secondo me,come hai detto anche tu,puoi ottenere migliorie andando avanti nella selezione. Complimenti. Se ti va ci descrivi un pò come le allevi?acqua,arredamento,alimentazione e altri accorgimenti? Ciao,Daniele.
Ciao Daniele,rispondo solo ora,in quanto ho avuto modo di effettuare test aggiornati,solo oggi.
Allora,le vasche dove allevo le Crystal sono diverse(attualmente 5)suddivise x grado di selezione e x colorazione Black/Red.Una vasca su 5 l'ho tenuta x incrociare Red e Black con l'ntento di migliorare le Black ancora un pò "sporche"...
Sono vaschette da circa 30/35lt dotate di filtri in spugna mossi da aereatore dove i valori medi aggiornati a martedì 12-08 sono:

-pH tra 7.5 ed 8 (anche se il tester della Sera mi sembra poco chiaro.)
-GH 7
-KH 7
-NO2 0

Sinceramente ho iniziato a misurare i valori x dare info dettagliate a chi riceveva i miei pesci e gamberetti.
Era da più di un decennio che non prendevo i valori di nessuna mia vasca...Diciamo che una volta consapevoli dell'arredamento delle vasche(piante,minerali,ecc...),e dell'acqua utilizzata,i valori sono pressochè ipotizzabili(principalmente durezza).
Sono x analisi visive,e chimiche solo se necessarie o se si presentano anomalie in vasca...
Molti storceranno il naso leggendo di Crystal allevate con pH tra 7.5 ed 8,ma un conto è un animale che sopravvive,un'altro è uno che cresce velocemente e bene,e si riproduce di continuo.La mia popolazione di Crystal era partita da meno di 20 esemplari,e ad oggi ne conto diverse centinaia,senza aver riscontrato perdite.
Perchè abbassare di un punto il valore del pH rischiando di intaccare lo stato di benessere degli ospiti delle mie vasche???
X cui,sulla concentrazione degli H+ interverrò solo qualora ci saranno problemi con il benessere dei gamberetti.Sino a quel punto continuerò x la mia strada.
A detta di molti,sono gamberetti delicati e difficili da riprodurre...x la mia esperienza,sono assieme a Blue Pearl e Bumble,i gamberetti più facili,prolifici e rustici...A patto chè siano allevate in vasche ben mature e con acqua pulita e fresca.
Leggevo addirittura di introdurre l'acqua dei cambi usando il tubetto in gomma degli aereatori...Io non l'ho mai fatto e x i cambi procedo senza problemi come ho sempre fatto,preparandomi le opportune concentrazioni di acqua(2 parti di osmotica ed una parte di rubinetto lasciata decantare con pietra porosa x non meno di 4/6 ore),che vado poi a tagliare con l'acqua di scarto della vasca,che vado ad introdurre in percentuale prossima al 30% dell'introduzione di acqua nuova totale,in taniche di 15/25 lt a seconda,dove x il restante 70% di acqua circa,uso l'acqua nuova,opportunamente trattata.
X l'introduzione in vasca uso un piccolo innaffiatoio da 6lt e "travaso" l'acqua facendola cadere sul palmo della mano;aspetto qualche minuto e procedo coi restanti 6lt,ecc...Preferisco fare piccoli cambi e rabbocchi,magari più frequenti,piuttostochè cambi sostanziosi più rari.
Non uso alcun tipo di sale aggiunto,non tratto con biocondizionatore l'acqua,non concimo con nulla,eccezion fatta x il fondale dove ho uno strato di "deponit mix",e di rado,quando mi avanza dall'impasto della pizza,utilizzo dello lievito ed attacco una bottiglia di CO2 artigianale.
Da qualche mese ho inserito frammenti di foglie di mandorlo indiano(catappa),e pare siano davvero utili,nel processo di acidificazione dell'acqua(anche se lieve).
Appena mi sarà possibile vorrei testare le qualità delle foglie di altri alberi,e magari mi porterò in laboratorio foglie di quercia,ad esempio,e vedrò se si può evitare di spendere un sacco x le foglie di mandorlo indiano(Dennerle non le regala,purtroppo).

Ciò x dire che questa è LA MIA personalissima esperienza,e non vuole essere l'unica contemplata,sia mai!!!Solo,tengo a sottolineare il fatto che i range di benessere dei nostri animali,non sono poi così restrittivi come si vorrebbe far credere.E se si tratta di prolificità e benessere e non di semplice sopravvivenza,credo che le nostre testimonianze,male non facciano.

Dimenticavo...l'alimentazione.
Quella è più varia possibile,in piccole dosi,molte volte al giorno.
Se volete poi,posso approfondire l'argomento.
Notte,
Giovanni
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 10:36   #3
MatteoS86
Guppy
 
L'avatar di MatteoS86
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
molto interessante la tua spiegazione!

Se gentilmente ci illumini anche sull'alimentazione..te ne sono super grato!
MatteoS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 11:55   #4
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
pH tra 7.5 ed 8 (anche se il tester della Sera mi sembra poco chiaro.)
-GH 7
-KH 7
-NO2 0

ciao sebright questo avvalora la mia tesi che proponevo nell'altro topic
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 14:11   #5
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rino9
pH tra 7.5 ed 8 (anche se il tester della Sera mi sembra poco chiaro.)
-GH 7
-KH 7
-NO2 0

ciao sebright questo avvalora la mia tesi che proponevo nell'altro topic
Ciao Rino.
Intendi x la validità del tester o x la variabilità di pH a cui possono star bene le Crystal???
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:10   #6
vandan
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Termoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravo Seb per aver esposto la tua esperienza nel campo cristal Sono d'accordo per quanto riguarda i valori dell'acqua, anche io facevo test solo agli inizi, ormai conosco bene la mia acqua di rete e le mie cristal stanno benissimo a valori non troppo teneri,io le tengo tra i 200 e i 250 microsiemens,ormai l'unico valore che misuro è la conducibilità. Anche sul fatto della robustezza concordo con te, per assurdo ho avuto più "sorprese" con le cherry che con le cristal Quindi le tieni anche tu in vasche completamente arredate,giusto? La temperatura? Le mie sono andate tutte in ripro a primavera con l'aumento naturale della temperatura e si sono fermate in estate quando l'acqua è arrivata anche a 31 gradi e... nessuna perdita! Ora stanno di nuovo producendo uova,quindi credo che la ripro sia più legata alla temperatura che ai valori,certo considerando un ambiente ottimale in generale ed una buona alimentazione Sicuramente dipende anche dal ceppo di provenienza delle CRS
Confermo che la terminalia catappa è ottima per le cristal,io la uso da molti anni,da quando allevavo discus,ma non prendo quelle della dennerle,ma foglie "neutre" in Germania Ciao Seb
__________________
ciao a tutti
vandan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 18:01   #7
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Ciao Vandan...guarda,x le temperature in estate non ho avuto problemi in quanto le vasche erano in cantina al secondo seminterrato.Ora sono in appartamento ed hanno il termoriscaldatore impostato sui 24 gradi...

La conducibilità non l'ho mai misurata,purtroppo.

Circa l'alimentazione utilizzo oltre ai tronchi presenti in vasca ed alla catappa,mangime in granuli fini di allevamenti di trote e storioni,più un granulato di spirulina,pasticche x animali da fondo,carote e zucchine sbollentate,e da pochi giorni alcuni nuovi prodotti della linea Dennerle.
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 11:35   #8
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sebright
Originariamente inviata da rino9
pH tra 7.5 ed 8 (anche se il tester della Sera mi sembra poco chiaro.)
-GH 7
-KH 7
-NO2 0

ciao sebright questo avvalora la mia tesi che proponevo nell'altro topic
Ciao Rino.
Intendi x la validità del tester o x la variabilità di pH a cui possono star bene le Crystal???
intendevo quello che avevo esposto nel topic di miccoli cioe che anche io ho riscontrato un maggior beneficio allevandole a valori piu alti di quelli che dicono idonei per le crystal,le mie adesso stanno a gh 7 kh 4 ph 7 tds 250 temperatura 24 ed i primi nati crescono una meraviglia,anche io uso la catappa la presi in germania dal sito aquamoos.de a prezzi accessibili.
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 14:01   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari bisognerebbe anche tener conto dell aspettativa di vita
cioè, se un gambero è dato come idoneo a valori di durezza relativamente bassi,lo si puo allevare anche con valori diversi, ma qui bisognerebberiuscire a monitorare quanto vivono (non so se qualcuno abbia mai valutato la durata del ciclo di vita delle neocaridine)
cioè credo che valga il discorso dei neon alllevati in acqua dura..vivono lostesso..,ma
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 18:02   #10
vandan
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Termoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Miccoli,forse il tuo discorso potrebbe essere valido,ma bisogna considerare che le caridine,come altri pesci,vengono da ambienti magari più "teneri",ma la selezione in acquario apporta cmq modifiche alla specie. Ad esempio i discus selvatici vengono tenuti in acqua molto tenera,invece quelli allevati ormai da innumerevoli generazioni in vasca,stanno benissimo in acque medio dure,certo nei limiti;e cmq ritengo che se un "essere" arriva a riprodursi in vasca,vuol dire che ritiene l'ambiente ideale allo scopo Infatti io considero i valori di rino buoni,anche perchè simili ai miei e mi sono trovato bene...per il discorso che facevi dovrò aspettare,in quanto le più "vecchie" le ho da 1 anno e non ho avuto perdite, vediamo quanto vivono Saluti,Daniele.
__________________
ciao a tutti
vandan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
probabili , sss

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19354 seconds with 13 queries