Verso natale mi sono lasciato tentare ed ho preso una vasca completa .. per cosi' dire! C'erano un po di rocce senza alcuna traccia di incrostazioni, 3cm di fondo e qualche pesce. Ho cominciato a cercare di risanare la situazione ed ho commesso l'errore di aggiungere delle altre rocce che erano state conservate a mollo, ma senza luce ne movimento, a quel punto i valori hanno cominciato a peggiorare decisamente, in pratica le rocce inserite hanno cominciato la maturazione in vasca. Ora sono passati 6-7 mesi ma le cose non sono cambiate molto, nonostante cambi massicci resine e batteri, ho sempre fosfati e nitrati altissimi, unico miglioramento, i nitriti sono rientrati nella norma. Gli altri valori sono a posto, solo il ph ed il magnesio sono appena bassi. Domani eseguo tutti i test e posto i numeri esatti.
Un paio di mesi fa ho visto che le rocce che c'erano mostravano timidi segni di ripresa, cominciando a colorirsi qui e la per le alghe calcaree, ma sono state ricoperte da un vellutello marrone, immagino un'altro tipo di alga.
Ora le domande: queste alghe marroni, possono essere almeno concausadei valori sballati? Se al prossimo cambio prendo le rocce infestate, le spazzolo e le risciaquo per bene nell'acqua del cambio, faccio danni o posso migliorare un po la situazione cosi'? Che altro posso fare?
Considerate che sto in bolletta sparata, quindi evitate cortesemente soluzioni tipo "butta tutto e riparti"!
Due dati, vasca 100x30x40 chiusa con una t8 da 30w (devo modificare il coperchio per metterne almeno un'altra, .. bianca o blu?), schiumatoio prizm red sea, movimento con koralia3 cinese + altra pompa senza marca (1200lt/h circa) 4 pesci 2 gamberi 1 turbo (se c'e' ancora) e qualche molle.
Un grazie a chi vorra' aiutarmi alla luce della sua esperienza!
Questa la vasca ed un dettaglio di una roccia coperta del vellutello marrone
|