Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mino.cruiser, Io per sistema "americano" non intendo le Vortech......
Ma quel sistema di tubazioni che pescando e reimmettendo in vasca crea movimento...
Se fatto bene e' praticamente invisibile.
mino.cruiser, Io per sistema "americano" non intendo le Vortech......
Ma quel sistema di tubazioni che pescando e reimmettendo in vasca crea movimento...
Se fatto bene e' praticamente invisibile.
..ah!.. pensavo ti riferissi alle Vortech....tu ti riferisci alle Ocean Motion ...
si si direi che è il massimo,ma richiede una maggiore attenzione in fase di realizzazione della vasca e un pò di impegno per creare tutte le tubazioni....
che pompa ci vuole per un sistema del genere?
Abracadabra se non ricordo male ho letto da qualche parte sul forum che te lo sei autocostruito!!
che pompa ci vuole per un sistema del genere?
mino.cruiser, Bhe tempo per progettarla a puntino ce l'hai........
Sul tipo di pompa lascio parlare il pirlotto che ne capisce piu' di me'.......
Studiato bene ti basterebbe una pompa per tutto il movimento.......
abracadabra, Potrebbe usarne uno per creare il movimento sui lati corti in vista.......
Potrebbe farli uscire dal fondo vasca(con due passabotte) alti 10 cm(che li nasconde come vuole) e risolverebbe il problema del movimento sulla parte in vista....
Almeno mi ricordassi che lo usa.......
abracadabra, Ce l'hai quello che usa la lampada a infrarossi per esaltare i colori......ti ricordi chi e'!!!!!!!
E scendi fino alla vasca di "Japanese Peninsula Unique Aquascape"
Sulla seconda foto,in basso a destra,si vede una scecie di risalita "molto bassa",e a livello sabbia...
Quella fa' da pompa di movimento......l'unico problema e' che devi studiartela prima,perche',a vasca avviata e' impossibile da realizzare.......
Pero' avresti i lati corti in vista liberi da ogni bruttura da vedere......
ribadisco il mio concetto..... con 3 6100 stai sicuro che di movimento ne avrai.........fin troppo!!!! poi mi saprai dire....io vedo che anche se la mia vasca è" solo " 135 di lunghezza di movimento ce n'è...ovunque....poi, .è logico pensare che avendole tutte da un solo lato, non sarà il massimo come tipo di flusso.... ma se mi dici che almeno in un lato sull'anteriore(lato a oppure b,...adesso non ricordo) monterai una 6100 da contrapporre...beh,.......per me sei arrivato!!!! il resto del gioco te lo farà il multicontroller dove potrai.....sbizzarrirti a seconda di come le colleghi e dal tipo di impulsi che deciderai.......
poi attacchi particolari nascosti ecc......beh io li lascio fare a chi.....se ne intende!!!!