Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2008, 13:03   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ursus_82, forse srebbe opportuno sapere quali stravolgimenti ha subito la tua vasca.Le alghe potrebbero essersi presentate proprio i concomitanza di questi fattori.Quindi con una gestione ponderata,potresti non dover ricorrere al perossido d'idrogeno o a sovradosaggi.
Raccontaci la storia della tua vasca
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 15:24   #2
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Hehehe allora iniziamo dal filtro che per cause a me ancora ignote da un momento all´altro ha cessato di fare il suo dovere. Per questo ho cambiato il perlon, ho aggiunto dei nuovi cannolichi (lasciando i vecchi), e per migliorare i valori dei nitriti e nitrati che erano schizzati alle stelle ho inserito nitriveg dell´askoll.
Una volta ristabiliti i valori ottimali ho inserito un pó di carbone attivo per eliminare eventuali residui di non só cosa (ma giá che c´ero...)
Ecco una volta finita tutta questra trafila ho fatto i miei soliti cambi d´acqua mezza di rubinetto e mezza d´osmosi e tutto sembrava essere tornato al suo posto.
Ma le alghe erano in agguato infatti dopo dochi giorni ho notato che le maledette non arrestavano la loro crescita che é cmq abb lenta.
Siccome avevo un impianto composto da 4 T8 da 15W ma sono un amante delle piante ho deciso di cambiare completamente límpianto é sono passato ad un HQI elos da 150W e due neon T8 da 15.
Da allora le alghe sono ferme non crescono e non calano i valori sono tutti ok e i pesciolotti sembrano felici come sempre.

Allora ho iniziato a inserire piante a crescita veloce nella speranza di eliminare le alghe e ho iniziato la fertilizzazione con la linea seachem.

Ecco ci siamo Cmq ho iniziato da pochi giorni e quindi non só ancora se il fertilizzante e soprattutto l´EXCEL stanno facendo il loro dovere.
Ma se inserire un pó di H²O² puó dare una spinta "Perché no?"

Cmq lácquario é un 130lt con 150W Hqi e 1 bolla di CO² al secondo i neon da 15W li stó accendendo un ora prima e un ora dopo l´ accensione/spegnimento del´HQI
e un ora a metá fotoperiodo tanto per greare uno zenit.

Spero di non aver dimenticato nulla....Scusate la lungaggine
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 16:34   #3
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che usi la linea e che le alghe sono abbastanza lente a crescere, io direi di mettere l'Excel e vedere.

Cmq non mi sembra che sia efficace contro tutte le alghe, e poi l'effetto è lento.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 16:43   #4
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Io non ho fretta peró resto dell´idea che, se l´acqua ossigenata se ben utilizzata porta solo a vantaggi "Perché no?"

Forse mi sono perso qualcosa....
Cavolo ho perso la testa voglio ossigenare i miei pescetti

Cmq apparte gli scherzi perché in un acquario come il mio non dovrei utilizzare l´H²O²?

Sbizzarritevi....
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 16:55   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che le piante hanno subito un bel trambusto,quindi lo stop vegetale non la vedo come ipotesi poi tanto remota.
Partiamo dal presente.La vasca attualmente ha un illuminazione importante, alla quale le piante dovranno abituarsi.Non so se tu abbia dato modo alle piante di abituarsi in modo graduale,ma l'unica cosa sicura è che la vasca ora avrà ancora più "fame" di prima, e se non verrà correttamente saziata la risposta non potrà che essere una sola, e cioè alghe.
Non voglio spaventarti,ma una vasca con oltre 1 watt/litro è un bell'impegno(non per farti i conti in tasca,ma lo è anche dal punto di vista economico) che potrebbe essere giustificato se sono presenti piante impegnative.
Ad una illuminazione come quella,dovrà corrispondere una corretta erogazione di co2 e una fertilizzazione completa(la linea che hai adottato in tal senso lo è).Se uno di questi elementi viene meno ti ritrovi con delle carenze(o eccessi dipende dal dove si guarda) che indovina che risultato danno???Alghe.

Paradossalmente,se non hai piante esigenti in vasca, la situazione sarebbe stata ancor più facilmente recuperabile(anche dal punto di vista dell'impegno) con il vecchio impianto d'illuminazione.
Per ora eviterei di ricorrere all'h2o2, se fornirai quello che la vasca chiede le alghe scompariranno piano piano.L'excel normalmente dopo una settimina da risultati evidenti.

La vasca da quanto è illuminata con hql+t8??che piante hai in vasca??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 17:25   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ursus_82, prima di chiedere del perossido d'idrogeno, posso chiederti cortesemente di leggere un link.Ti premetto che abbastanza lunghetto e all'interno troverai ulteriori link d'informazione,ma se avrai la pazienza di leggerlo tutto,sicuramente capirai cosa vuol dire somministrare h2o2 e quali potenziali pericoli possa causare.
Il link è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:27   #7
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Tuo non ci crederai ma ne avevo già letto una gran parte! Tutto no era troppo ma le prime pagine si e anche alcuni link segnlati nelle discussioni...
Insomma mi sono interessato prima d convincermi!
Cmq per il momento l'iea dell'acqua ossigenata la accantono per vedere se l'Excel agisce oppure no.

Inoltre la scelta di avere più di un W/l non è stata casuale ma ponderata....
Adesso devo starci dietro ma vedrai che otterrò delle soddisfazioni

Cmq il fotoperiodo è stato aumentato gradualmente sono partito con 2 ore con i 15W poi 4 con le HQI e altre due con i 15W.
Poi ho ristretto l'utilizzo dei neon a favore del HQI e adesso houn fotoperiodo di 8 ore con un ora di neon prima e dopo le Hqi che restano accese 6-7 ore.

Che ne dici? Troppo?
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 20:22   #8
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Scusa ho dimenticato di farti l'elenco delle piante:
Ludwigia glandulosa red
Marsilea irsuta
Vallisneria serpentea
Criptocoryne spp
Anubia nana
Taiwan moss
Flame moss
una ninfea tropicale di non sò che genere ne specie

mi sembra tutto
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 20:32   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sospettavo hai piante che potevano tranquillamente crescere(direi anche decentemente) con l'impianto precedente,vabbè ma dato che hai montato sto popò di san siro sulla vasca,vediamo di ottenere il massimo dalle piante.

L'illuminazione da quanto gira a questo ritmo?
dei neon e dell'hqi sai la gradazione(kelvin)?
Della linea di fertilizzazione quale elementi possiedi??
Come somministrazione come stai messo?? giorni e dosi somministrate??
Valori po4(fosfati) e no3(nitrati)??
Scusa le tante domande,ma vorrei aiutarti a non commettere errori,sempre che tu voglia ovviamente.
L'idea di accantonare l'h2o2 è molto saggia.Al massimo un domani potrai affiancarla in modo da ridurre il quantitativo di excel
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 20:39   #10
Ursus_82
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ursus_82

Annunci Mercatino: 0
Certo che voglio ti considero un luminare dell'acquaiologia mica bau bau micio micio!
Cmq adesso devo lavorare ma verso le 23 torno a casa e ti scrivo tutto!

Ciao e grazie dell'aiuto
__________________
Voglio diventare più bravo di Takashi
Ursus_82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20673 seconds with 13 queries