|
Quote:
|
ad esempio il compo per acidofile
|
In effetti sto considerando questo.....
Per comodità di giudizio riporto la composizione di entrambi:
Acidofile
7% N totale di cui 3,3% Azoto nitrico 3,7 Azoto ammoniacale
3% P2O5 anidride fosforica solubile
6% K2O ossido di potassio solubile
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,05% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile
Orchidee
3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.
4% P2O5 anidride forforica solubile
5% K2O ossido di potassio solubile
7% C carbonio organico di origine biologica
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile