Bubi82: a parte il "fastidio" il problema è che a volte, per me che sono un neofita, le cose da fare per sistemare qualcosa si danno per scontate
e magari più che scordarmele non le so propio....scemo io che non le chiedo
Sjoplin: allora ho cambiato la lana di perlon, ne avevo comprato un pacco
per utilizzarla nella pulitura dei vetri, e devo dire che a questo scopo funziona che è una meraviglia

, è la classica lana dei filtri biologici
e per fortuna non costa quasi niente........
la tua teoria è giusta nel senso che la patina si vede solo in superfice ma evidentemente è anche in acqua perchè ho utilizzato il filtro senza
accorciare il tubo, cioè lo lasciato che pesca a 20cm dalla superfice, e questa mattina la patina non c'è più

, funziona perfettamente, l'unico
sbattimento è che una volta alla settimana (spero basti) dovrò cambiare la lana in modo tale che non diventi un biologico.....penso però che il rovescio della medaglia (in positivo) sia che toglie dall'acqua quelle piccole e fastidiose "impurità" che gironzolano per tutta la vasca........o sto dicendo come al solito una belinata?????
in superfice è rimasta solo un pochettino, lungo i bordi, di shiumetta o bollicine, questa a quanto dettomi da Lele, è un processo di maturazione e per toglierla posso usare un po di carta assorbente.....insomma esperimento riuscito, quindi visto che volevi provare anche tu, se non l'hai già fatto, vedrai che risolvi anche te.....
va be ora smetto se no viene fuori la corazzata potemkin (non so se il nome si scrive così) comunque tanto per capirci è quella del film di Fantozzi
ora aspetto tue/vostre risposte .....nel frattempo vado a vedere le varie
spece di alghe perchè poi vi faccio qualche interogazione.....insomma mica
ho finito di stressarvi
