Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
, si una bella tisana , comunque non litigo, solo dico che fare una pernacchia a conclusione di una discussione, anzi nel cosro di una conclusione a una persona che non conosci, con la quale non hai confidenza non è carino, però se tu mi dici che è "cosa buona e giusta"... ne prendo atto e rispetto tutti i pareri. La camomilla la offro io, un giro per tutti Rimango sempre dell'idea, visto che dici che ci si arrabbia per nulla, di concludere qui.
Se non ho detto niente un motivo c'è....
La situazione è abbastanza ridicola per far si che venga risolta senza che ci sia bisogno di un mio o altrui intervento.
Comunque se Sgobbo vuole avere la sua prima esperienza coi discus,non "bastoniamolo " subito perchè la vasca è piccola....non penso che siamo partiti tutti da vasche di 2/300 litri con un discus ogni 50 litri e minimo 4 esemplari...
Lascia i 2 discus,togli gli scalari e al massimo metti un branchetto di neon o cardinali...farai un pò di esperienza(bella o brutta)..imparererai diverse cose(come facciamo tutti...) e poi passerai alla vasca giusta e agli esemplari giusti...
Se invece hai la possibilità di prendere subito una bella vasca,allora fallo....
Comunque se Sgobbo vuole avere la sua prima esperienza coi discus,non "bastoniamolo " subito perchè la vasca è piccola....non penso che siamo partiti tutti da vasche di 2/300 litri con un discus ogni 50 litri e minimo 4 esemplari...
Lascia i 2 discus,togli gli scalari e al massimo metti un branchetto di neon o cardinali...farai un pò di esperienza(bella o brutta)..imparererai diverse cose(come facciamo tutti...) e poi passerai alla vasca giusta e agli esemplari giusti...
Se invece hai la possibilità di prendere subito una bella vasca,allora fallo....
Sono anch'io sostanzialmente d'accordo, anche se rispetto ad altre sezioni di questo forum dove regna la pura paranoia, qui mi pare che i problemi ricorrenti siano effettivamente quasi sempre legati ai tre 'peccati originali':
1 - Tenere i discus in vasca piccola
2 - Tenere i discus in coppia
3 - Tenere i discus insieme agli scalari
A chi parte già con il piede sbagliato, cosa puoi consigliare per intervenire sull'emergenza, quando accadrà? Alla fine vedersi morire i pesci nella vasca non piace a nessuno, e sentirsi dire 'te l'avevo detto' non aiuta, anzi.... Avvertire prima di quello che probabilmente succederà mi sembra il minimo, poi ognuno fa quello che ritiene opportuno, ma ne accetta anche le conseguenze
Sono d'accordo sui punti 1 e 3....sul 2 no.Io no li terrei mai in coppia per un fattore estetico..2 non mi piace..però non lo sconsiglierei neppure..guarda kakashi,ne ha 2 che sono cresciuti in vasca (e come sono cresciuti) e comunque non sono una coppia...se non ricordo male,non mi sembra che ha mai avuto problemi...poi ognuno la vede un pò a modo proprio,ed è bello così altrimenti questi forum non avrebbero senso...
E se capitano due maschi, vedrai che botte.......non è per cattiveria o per scoraggiare se si consigliano vasche da 200 lt in su è prima cosa per causare meno problemi possibile all'ACQUARIOFILO e perchè da questo litraggio in su si puo mettere il giusto numero di esemplari sempre per non causare problemi ne ai discus ne all'utente
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Cavolo ma non è un caso estremo il suo...e i problemini ci sono in tutte le vasche,da quelle dei neofiti a quelle dei più esperti..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato,o che ha imparato senza sbagliare.Certo che sconsiglio discus in 60 litri e 10 in 200..però non esageriamo,non fissiamoci sulle cose.cerchiamo anche di essere più elastici...poi ripeto,ognuno la pensa a modo suo..altrimenti mi chiamerei anch'io dado82...
Cavolo ma non è un caso estremo il suo...e i problemini ci sono in tutte le vasche,da quelle dei neofiti a quelle dei più esperti..e alla fine l'esperto è quello che negli anni ha sbagliato ed ha imparato,o che ha imparato senza sbagliare.Certo che sconsiglio discus in 60 litri e 10 in 200..però non esageriamo,non fissiamoci sulle cose.cerchiamo anche di essere più elastici...poi ripeto,ognuno la pensa a modo suo..altrimenti mi chiamerei anch'io dado82...
quoto, si consiglia sempre il meglio sta poi all'utente decidere sul da farsi, sicuramente conosco persone che hanno cambiato idea leggendo discussioni di questo tipo, come ne conosco anche altre che dopo una brutta esperienza con i discus si sono messi ad allevare canarini, conosco anche un pizzaiolo che ha una vasca da 60 litri con 1 discus dentro ...
c'è un po' di tutto, noi che magari dobbiamo dare buoni consigli, diciamo che in 60 litri ci si può tenere una coppia di ciclidi nani, ma poi ognuno ci farà quello che vuole con la sua vasca, non possiamo mica entrare nelle case della gente a controllare in quanti litri stanno i loro pesci.