Il dosaggio in polvere, se mantenuto un buone condizioni, quindi al riparo da umidità, luce ossigeno ecc. dura anni, il problema grosso e che dovresti pesarne la quantità idonea per la tua vasca ... ammesso che tu sappia la quantità da dosarne in vasca.
ps. più di due anni fa ho acquistato un bidoncino da 5 litri di Ferropol JBL (Ferro, microelementi e Potassio) e ne ho ancora quasi metà, pagato circa 45 euro ... come vedi il discorso economico è molto relativo, in compenso non perdo la testa per il dosaggio e mi occupo solo di addizionare i macroelementi a seconda delle necessita (NO3 e PO4)
Ormai sono tre anni che studio e pratico la fertilizzazione delle piante d'acquario, ho fatto le mie belle e brutte esperienze quindi il discorso di cui sopra diciamo che era semplicemente generico al fine di evitare che il facile ottimismo possa trasformarsi in delusione, prima bisogna sapere bene cosa serve alle piante, poi ci si può avvicinare al PMDD
