Spezzo una lancia in favore dell'uso del controller, rispetto alla regolazione manuale... anche perchè sennò la mia vendita occulta non ha successo...
Il flusso di acqua che immettiamo nel reattore è costante, ma a seconda delle varie ore della giornata ha un ph di partenza diverso... questo vuol dire che alle 10 di mattina immettiamo nel reattore un acqua con un certo ph, alle 16 ne immettiamo con un altro ph, e alle 23 ne immettiamo con un ph ancora diverso...
Nell'arco della giornata, si può andare, per esempio, da ph 7,8 come livello base, a 8,4 come picco di ph... e anche questo influenza parzialmente il reattore, specie in vasche grandi o con molto consumo dove si utilizzano flussi in uscita molto ampi, quindi molto ricambio interno al reattore...
Ecco, qui il controller, accoppiato all'elettrovalvola, lavora meglio rispetto alla regolazione "fissa" impostata con il riduttore di pressione a regolazione fine...
Sulla facilità di prima taratura Perry non mi esprimo... sei un pollo se non hai ancora idea con che flusso partire e con quanta co2, ma ormai tanto le offese possono volare libere e senza ritegno...
Sul mantenimento della taratura, per quello che ho visto cambiando diverse sonde, resto della mia idea.... perdono il set-up troppo velocemente per dare dei valori in uscita stabili, e se io non ho la certezza di una costanza di rendimento del reattore, non riesco a calcolare l'andamento del consumo di calcio/kh della vasca, o perlomeno mi diventa molto più difficoltoso tenerlo sempre al livello ideale...
P.S: Apro una piccola parentesi... secondo me, per chi si avvicina per la prima volta all'uso del reattore di calcio, è moooolto meglio imparare ad usarlo in modalità manuale, sforzandosi di misurare coi test le reazioni e capire cosa succede se si aumenta il flusso, se si aumenta la co2, e soprattutto come si porta a regime la vasca fornendogli la giusta quantità di calcio e carbonati che può arrivare a consumare... Sul forum se ne parla poco, ma il reattore di calcio è il polmone della vasca, e facendolo funzionare a dovere si possono ottenere risultati inaspettati... parlo anche di problemi di accumulo, di vasche "grasse", di crescite stentate e perfino di rifinitura a livello di colori dei coralli...