beh, per me con una sottosezione "primo nano" da tenere come caos si risolve buona parte dei problemi di leggibilità. qualche pellegrino disposto a dare una mano c'è sempre e anche se uno non ne sa mezza e si trova con un nano allestito da panico (com'è capitato al sottoscritto

), se vuole se la può cavare. se non vuole...beh, almeno ci abbiamo provato. penso che ci voglia anche una sez. tipo nano-pub

perchè vedo che in molti hanno la tendenza a non muoversi su tutte le sezioni del forum e di conseguenza le chiacchiere tra amici e non ,finiscono inevitabilmente nel calderone tecnica ed allestimento..
altro discorso che a molti non piacerà, però, vabbè.. al limite uccidetemi così la smetto di rompere le balle

il tema è il pesce e la mia posizione direi che è abbastanza conosciuta.
per capirla meglio però devo ricordare un attimo la mia storia, che non risale certo a secoli fa. io son partito con una vasca già fatta con 2 oceallaris e un ecsenius in 35 litri. ho scritto il mio primo post sul forum dove in maniera più che delicata e cordiale mi è stato fatto presente che non ci potevano stare. ho avuto un paio di mesi di dubbi per capire se avesse ragione il negoziante o voi del forum e alla fine ci sono arrivato. a dire la verità non è stato per quello che ho letto sul forum (perchè nel frattempo avevo smesso di frequentarlo), ma per un po' di ricerche che ho fatto su internet che alla fine non potevano arrivare a conclusioni diverse.
poi son tornato qua, tolto pesci, sistemato la vasca, etc.etc.
tutta questa chiacchierata per dire che secondo me è controproducente accanirsi verso uno che si presenta qua con la vasca allestita stile negozio che comprende ovviamente il pesce. il rischio, come è già capitato decine di volte, è che chi scrive si senta in un qualche modo emarginato e smetta di frequentare il forum. è brutto dal punto di vista umano, ma è pure peggio per la vasca, che nella migliore delle ipotesi produrrà cadaveri a non finire per buona gloria delle tasche del negoziante.
con questo vorrei in un qualche modo giustificare il mio atteggiamento quando si presentano casi simili; sono dell'idea che la strada giusta sia: uno di far sentire integrato nella comunità chi scrive, due far leva sul problema nutrienti con la gestione pesce, tre far capire un po' alla volta il problema etico. per l'ultimo punto penso che ci voglia un po' e come si è già detto più volte è un problema di sensibilità individuale che purtroppo, non è sempre risolvibile.
discorso diverso per il "mostra e descrivi" per il quale non ho nessun scrupolo ad andare giù pari sulle *******, soprattutto se di utenti che son qua da tempo e conoscono l'andazzo..
vabbè.. son stato un po' prolisso

però vedo che stasera su sto post si scrive, quindi...