Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sabbia fine,tipo quella che usano nell edile,quella di fiume...deve essere fine perchè i pesci non si feriscano con la bocca.
stesso motivo per cui le rocce laviche possono essere pericolose se sono troppo spigolose.
un paio di anubias non te le toglie nessuno,e inoltre io metterei anche delle galleggianti (tipo leman minor o salvinia natans) x smorzare un po la luce diretta e perchè succhiano nitrati a piu non posso.
Ci sono delle belle foto in giro di acquari allestiti a tanganica a cui possa dare un'occhiata? (su Mostra e descrivi ci sono di solito solo acquari piantumati). Un paio (o anche 3 ) di anubias ce le metterò per questioni estetiche e per assorbire nitrati.
E inoltre uno sfondo scuro ci sta bene o è meglio blu, secondo te?
Un'altro dubbio, di solito negli acquari dopo un pò di mesi, sotto la ghiaia si deposita una specie di melma, se metto dei pesci scavatori, succede? oppure dato che rovistano nella sabbia, le particelle vanno in acqua e vengono sempre tratenute dal filtro? insomma, avrò un'acqua sempre cristallina?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Prova a guardare questo sito tedesco, ci sono tante foto di acquari di tutti i litraggi, in altro a destra è presente un filtro per decidere il biotopo:
Adesso faccio una domanda da imbecille
Se avessi una piccola colonia di multi, e provvisoriamente ed occasionalmente mettessi qualche avannotto di portaspada che ho nell'altro acquario (se lo lascio là è sicuro che se lo mangiano), giusto il tempo di accrescerlo un pò, i multi lo prederebbero?
I puristi storceranno il naso, lo so , ma la domanda nasce dal fatto che inizialmente pensavo di utilizzare l'acquarietto nuovo per accrescimento dei piccoli poecilidi. Poi mi è venuta l'idea del Tanganica. Si tratterebbe in ogni caso di una cosa occasionale. Si può fare?
Con i julido ornatus immagino di no
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
dipende dalla taglia dei piccoli.
se sono ancora proprio larve rischierebbero ma non saprei dirti con certezza.
pensa che io ho lo stesso tuo problema e cmq non mi farei problemi da "purista".
pensavo di mettere in vasca con i due neolamprologus pulcher, 4 piccoli di nicholsi che ormai saranno un centimetro abbondante e ormai sono dei veri e propri pesciolini, io avrei gia insistito mille volte,ma la mia ragazza ha il terrore che se li mangino....
gli avannotti dei poecilidi nascono già pesciolini di un cm di lunghezza, solo che i portaspada di 10 cm che ho io li predano anche quando sono più grandicelli.
Quindi i multi non li dovrebbero predare, ma i julido ornatus?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
io ancora non ho allestito il nuovo acquario tanganica, diciamo che sto ancora pensando se dedicarlo ai julido ornatus (che mi sembrano molto belli) o ai multi, gli avannotti di poecilidi per ora li ho parcheggiati in una vaschetta senza filtro nè riscaldatore per toglierli dall'acquario grande, e poi arrivati ad una certa taglia li trasferisco.
Così è un pò faticoso per me perchè devo manualmente cambiare l'acqua molto spesso, quindi avendo un secondo acquario dove vivrebbero pesci di piccola taglia forse potrei parcheggiarli là (e comunque parlo di pochi esemplari, non di un allevamento )...insomma potrei prendere 2 piccioni con una fava , ma comunque questo è un discorso marginale. In realtà ora sono concentrata sull'allestimento di un acquarietto tanganica, poecilidi a parte .
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...