Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2008, 13:08   #51
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I miei hanno deposto ieri , ma hanno creato un bel po' di confusione mentale... proverò a spiegarmi.
Durante le fasi di corteggiamento uno dei due (che chiamerò "A" )stava sempre a 3/4 dietro all'altro (che chiamerò "B") e lo affiancava vibrando il fianco vicini vicino... questo per molte volte... "A" affiancava "B" vibrando e "B" se ne stava fermo accettando quindi il corteggiamento.
La cosa strana è che ho sempre ritenuto che "A" fosse femmina e "B" maschio, vabbè mi sarò sbagliato ho pensato...sono così simili.
Ieri sera quando sono tornato a casa ho visto che "B" ha la bocca gonfia nella classica postura da incubatrice, se ne sta quasi fermo nascosto tra due rocce mentre "A" gli sta abbastanza vicino e a volte gli vibra di fianco come nel corteggiamento...
Ma allora "B" è maschio xhè tiene le uova in bocca ? O è femmina perchè il corteggiatore è "A"? Può essere che la femmina incubi le uova al posto del maschio? Può essere che sia la femmina a corteggiare il maschio e non viceversa?
Non ci capisco più niente...

marcello, mar72, e chiunque ne sappia, aiutatemi a capire !!
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2008, 13:16   #52
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
..

un amico competente mi ha detto che il maschio ha il corpo piu cilindrico..
la femmina tende ad essere piu rotondeggiante...
ciao
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 13:31   #53
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
JA, Riguardo alla forma non ci arrivo ( se ti vuoi cimentare avevo già a perto un post : http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=kauderni ), volevo sapere a questo punto riguardo al comportamento che ho descritto.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 15:01   #54
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

NON LO SO MI FA MALE LA TESTA HUAUAHU
pensavo tutto tornasse poi ho riletto A-B-B-A-A-B-B-A-B-A- e non c ho capito piu neinte..
se vuoi mandarmi una foto dei due vicini provo a vedertelo io o a chiedere al mio amico!
falcoalessandro#@gmail.com
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 22:45   #55
marcello
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello
 
Registrato: Oct 2007
Città: carassai ( AP )
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcello

Annunci Mercatino: 0
wurdy: hai visto bene, non essere sorpreso, è proprio la femmina ad avere un comportamento più " attivo " nel corteggiamento e nell'accoppiamento dei Kauderni. .
Se c'è qualcosa che possiamo imparare osservando la natura, anche nelle nostre " bacinelle " che chiamiamo addirittura "reef " è che la natura e la vita hanno sviluppato forme e comportamenti estremamente diversificati.
Esistono esseri e comportamenti che si giustificano in quanto riescono ad ottenere un risultato e superano la selezione.
Questo con buona pace dei creazionisti!
Di solito le categorie ben definite, gli schemi, le tabelle sono nella nostra testa e sono frutto di una conoscenza importante ma inevitabilmente parziale.
L'osservazione della realtà apre la testa e il nostro hobby aiuta...
__________________
la mia vaschetta : http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/marcello.asp
marcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 22:54   #56
marcello
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello
 
Registrato: Oct 2007
Città: carassai ( AP )
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcello

Annunci Mercatino: 0
Wurdy: mi era sfuggito il tuo post sul sesso dei kau.
Ho provato a risponderti,li ho beccati?
__________________
la mia vaschetta : http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/marcello.asp
marcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 23:39   #57
marcello
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello
 
Registrato: Oct 2007
Città: carassai ( AP )
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcello

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho avuto il tempo per riordinare gli appunti incompleti e incasinati che ho annotato a partire dalla prima riproduzione dei miei kau.
Non sono un esperto né un biologo, tanto meno un etologo.
Sono solo un appassionato che ha avuto al fortuna di beccare una coppia che... ci dà dentro alla grande!
Quindi anche qui, non aspettatevi un resoconto con le biglie! pero' qualcosa di interessante può uscirne.
Allora: dal novembre 2005 la coppia ha avviato 19 incubazioni orali, di cui una attualmente in corso.
Di queste, 8 sono state portate a termine e si sono concluse con la nascita dei piccoli.
Le altre 10 sono state interrotte dal maschio per motivi vari tra cui:
- 4 nel periodo in cui non usavo alimenti surgelati. Probabilmente il maschio era denutrito.
- 2 si sono concluse durante periodi di assenza per ferie; quindi, non so se sono state pertate a termine o no. Comunque al mio ritorno non c'erano piccoletti in giro per la vasca ( ovviamente ).
- 1 si è interrotta durante il trasloco. Purtroppo ho dovuto ripescare il maschio e le uova sono state risputate nel sacchetto .
- 3 boh ! Non so perchè le ha interrotte ma penso che c'entri l'alimentazione. Considerato che il maschio non mangia durante l'incubazione forse non riesce ha portare a termine parecchie
" gravidanze" consecutive.

La durata delle incubazioni orali va da 24 a 29 giorni.
I piccoli vengono rilasciati sempre la sera, qualche ora dopo lo spegnimento delle luci, sempre al buio e pochi alla volta, nel giro di due o tre ore.
In due casi sempre con le stesse modalità ma divisi in due gruppi in due giorni consecutivi.

E' difficile dire quanti piccoli compongono mediamente la " covata".
Direi una ventina; con un massimo osservato nel mio caso di 27.
continua...
__________________
la mia vaschetta : http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/marcello.asp
marcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 14:47   #58
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
[b:df85b1c557]marcello[/b:df85b1c557], Grazie x le risposte e per la pubblicazione delle tue esperienze. Continua a scrivere penso che siano utili a molti.
Dal canto mio , visto che anche i miei sono in cova, se dovessero esserci sviluppi utili li aggiungerò in questo post.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 20:26   #59
marcello
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello
 
Registrato: Oct 2007
Città: carassai ( AP )
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcello

Annunci Mercatino: 0
wurdy: ok,scrivi pure, ovviamente il post è aperto a chiunque voglia aggiungere qualcosa sull'argomento.
Come ho già scritto sul tuo post, complimenti per le foto.
Io non sono mai riuscito a fotografare il maschio con le uova a vista -04 .
Tieni la fotocamera pronta, e becca i piccoli appena si saranno schiuse le uova.
Ciao
__________________
la mia vaschetta : http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/marcello.asp
marcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 01:58   #60
ladroiii
Ciclide
 
L'avatar di ladroiii
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
i risultati si vedono con il tempo....ma che sodisfazioni...
ladroiii non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kauderni , pterapogon , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34344 seconds with 12 queries