Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
mmm...
i test non li vedo così affidabili, in genere. ci sono marche migliori per determinati valori, ma il problema diventa anche il nostro occhio.
i valori io non li misuro più, ho solo la curiosità dei nitrati, ma avendo il test sera non posso fare altro che sperare...! mi affido a cambi d'acqua più o meno costanti, integro saltuariamento con "tech nano a+b" e ogni tanto un po' di zooplex come nutrimento.
Da 6 giorni sono partito con la luce, 2 ore al giorno.
Finora nessun'alga, ho ancora le resine attaccate e comunque i valori di PO4 sono finalmente diventati ridicoli, pressoché zero.
Pensavo di aumentare un quarto d'ora al giorno, facendo una media tra quanto scritto da leletosi e quanto dice Rovero nel suo ABC... e soprattutto mi resta comodo col timer che divide le ore in 4.
Che dite, va bene così?
Curiosità: da un paio di settimane il KH va da 12 a 13, anche se il test che ho è della sera e gli concedo qualche dubbio...
... ho bisogno di tirarlo giù, contando che per ora non ho nulla in vasca se non le rocce? Crea dei problemi "biologici" o sono solo a rischio precipitazione?
lookdown80, non mi preoccuperei troppo di andare a toccare quel valore... piuttosto ca e mg come son messi?
Misurazioni di sabato, ca 390 e mg 1270, li sto aiutando un po' coi relativi kent. Direi benino, no?
Del discorso dell'illuminazione che ne pensi invece?
lookdown80, non mi preoccuperei troppo di andare a toccare quel valore... piuttosto ca e mg come son messi?
Misurazioni di sabato, ca 390 e mg 1270, li sto aiutando un po' coi relativi kent. Direi benino, no?
Del discorso dell'illuminazione che ne pensi invece?
Marco
tieni conto che quando avvii il fotoperiodo c'è un po' uno scombussolamento generale nella vasca e kh/ca/mg non brilleranno certo per stabilità, quindi non ti aspettare subito un modello di perfezione nei rapporti; personalmente preferisco non avere i valori allineati in assoluto, piuttosto che rischiare di avere delle precipitazioni, come ogni tanto si legge sul forum.
io alzerei un po' il magnesio, intorno ai 1350. quando è a posto alzi anche il calcio. di quanto lo vediamo poi dopo che hai sistemato il magnesio. mi raccomando come sempre di non esagerare con i buffer, per il magnesio stai sui 25ppm/die e non integrare altro finchè non l'avrai sistemato.
per la luce, io non farei tanti incroci tra metodi di maturazione diversi, quello di rovero si riferisce a un berlinese classico, quindi con skimmer e possibilità di riempire la vasca di spazzini per controllare un po' la proliferazione algale. te non puoi contare su quelle cose, per cui, starei dalla parte dei bottoni e andrei come da guida. tieni presente che se fai delle variazioni sulla luce, quando vedi le alghe è già troppo tardi...
tieni presente che se fai delle variazioni sulla luce, quando vedi le alghe è già troppo tardi...
Anche questo è vero, pensavo comunque che coi fosfati quasi spariti il rischio si riducesse sensibilmente permettendo di spingere un po' di più sulla luce... è che alla fine cominci a fremere.
lookdown80, tieni conto che c'è la variabile delle rocce che frega. nel nano che ho fatto quest'estate, con la progressione del fotoperiodo c'ho spinto parecchio (mi pare incrementi di 3/4 d'ora contro la mezz'ora) e con kh/ca/mg un bel po' alti, praticamente non ho avuto un ciclo algale visibile. però penso che il "successo" della maturazione sia dipeso molto dalla qualità delle rocce. considera pure che la mia è una vasca che ho in più, quindi fare esperimenti può avere un senso. come prima e unica vasca io seguirei la guida come un treno sui binari
quoto..visto invece il casino che ho avuto io pur seguendo tutto alla lettera..le rocce misa che hanno spurgato per svariati mesi anche col fotoperiodo pieno..risultato: alghe!!! è un fattore fondamentale..e tu ci puoi fare poco..o sono belle o no..
cmq valuta che può essre che il test della sera svalvoli.
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili