Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2010, 14:26   #51
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2010, 14:40   #52
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Fappio, secondo me o si fa fatto bene, oppure è meglio non farlo, altrimenti si rischia di prendere per validi dei numeri che di valido hanno poco o nulla
certo , sono d'accordo, il test però sicuramente metterebbe in risalto quelli più precisi ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 15:54   #53
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
e chi polemizza
po4 mi sembra che c è un fotometro...il tropic mai usato...però c è chi lo usa e dice che è buono.
kh è buono
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 17:22   #54
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
e chi polemizza
po4 mi sembra che c è un fotometro...il tropic mai usato...però c è chi lo usa e dice che è buono.
kh è buono
fammi sta prova...
quando ti sta per finire un test kh tropic ne apri uno nuovo e fai il test con entrambi poi mi dici
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 18:12   #55
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
tropic marine no ?
ultraprecisi


GARANTITO !!!
ti dico la verità...senza polemiche... un po mi deludi...
ca e mg e no3 siamo anche daccordo...
ma tu valuti po4 e kh buoni dei tropic?
e chi polemizza
po4 mi sembra che c è un fotometro...il tropic mai usato...però c è chi lo usa e dice che è buono.
kh è buono
fammi sta prova...
quando ti sta per finire un test kh tropic ne apri uno nuovo e fai il test con entrambi poi mi dici
tutti i test sono cosi, a una certa tocca buttarli
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 20:52   #56
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggo con piacere di questa prova, è ora che anche in acquariofilia succeda quello che da anni (o secoli... ) succede per l'hi-fi le auto le moto ecc...

Per quanto riguarda la prova dei test io dico la mia portando quella po di esperienza che ho come tecnico di laboratorio.

Come filosofia credo che la prova si possa assoggettare a quella dei sali, ovvero fatta dagli acquariofili per gli acquariofili con i mezzi che abbiamo in dotazione e che tutti possono permettersi.

Dunque va bene una pipetta da laboratorio per prelevare il quantitativo di acqua da testare (costa 20€), io la uso da sempre. Con una da 5 cc e una da 10 cc ci fai tutto.

I test vanno a mio avviso usati quali e quali, c'è da mettere un cucchiaino di polvere? Si mette con il cucchiaino che danno nella confezione, c'è da mettere x gocce con la boccetta che fa pietà e si tira dietro le gocce? Si userà lo stesso quella e si segnalerà il fatto come per i sali.

L'unica cosa che può rappresentare un problema in questa prova sono le soluzioni standard. Queste non ci sono ne santi ne madonne vanno fatte preparare in laboratorio altrimenti la prova non avrebbe alcun senso. Una volta arrivati tutti i test si fanno preparare le soluzioni, che verranno confezionate in bottigliette più piccole per evitare contaminazioni rovesciamenti ecc ecc.

Poi mancano ancora da definire tante piccola sfacettature ma il caposaldo è partire da soluzioni a valore noto preparate in laboratorio e perchè no, se c'è la possibilità anche titolate dopo la preparazione dal laboratorio stesso in modo da avere l'esatto valore.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 21:46   #57
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
roby , certo , il laboratorio garantisce precisioni maggiori , ma secondo te, prendiamo come riferimento il calcio se si facesse una soluzione che invece di contenere 400mgl ne conterrebbe 390 sarebbe nulla.... ???? stando al tuo ragionamento, , che senso ha testare i sali con i test commerciali??? io prima che iniziassi , sapevo già che era una cosa improponibile e te l'ho anche detto. nell'esperimento ho riscontrato enormi contraddizioni, ma con tutta sincerità, il tuo lavoro è servito lo stesso, perché comunque ha dato un' idea , anche se non corretta, sicuramente più precisa rispetto a quella che avevo .... .... ma hai capito cosa intendo fare?

Ultima modifica di fappio; 03-10-2010 alle ore 23:49.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 23:13   #58
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito il discorso della soluzione a 390 mg/lt piuttosto che 400 mg... Di ogni standard andrà preparata una soluzione a titolo noto, nell'esempio del calcio da te citato è indifferente avere una soluzione a 390 mg/lt piuttosto che 400 mg/lt o piuttosto 410. Quello di cui dobbiamo essere certi è il titolo della soluzione, e per essere certi di questo l'unica maniera è farsele preparare in laboratorio partendo da sali analiticamente puri e impiegando acqua tridistillata. Con i nostri mezzi (leggasi in primis bilance da cucina) si fa poca strada...
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 00:30   #59
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
roby rispondi alle altre domande .... non mi sono spiegato bene: se facessi una solizione che contiene 390mgl valutandola come se fosse da 400, il test non servirebbe a niente? ti ricordo che i test comuni vanno di 20 in 20mgl. io posso comunque preparare una soluzione molto più precisa, ma prendendo la peggiore delle situazioni, pensi che un test, fatto così abbia un valore minore rispetto a quello fatto da te con i sali? in un sale comperato in farmacia (esempio clouro di magnesio) con un grado di purezza di circa il 99.9% quanto può incidere negativamente? parli di acqua tridistillata, ma se i test in questione non rivelano presenza di calcio nell'acqua ad osmosi cosa serve levare quei 2 mgl ?... io non ho una bilancia da cucina , posso pesare con uno scarto pari a un centesimo di grammo.... sai quanto influisce in 5 litri d'acqua un centesimo di grammo di cloruro di calcio? se non si risponde a tutte le domande non serve continuare la discussione perchè vuol dire che non si sa di cosa si sta parlando ....

Ultima modifica di fappio; 04-10-2010 alle ore 00:50.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 01:08   #60
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
poi si deve conteggiare che , sia il grado di purezza che l'umidità , anche se in modo veramente ininfluente , vanno a equilibrare il calcio presente nell'acqua ad osmosi ... posso riuscire a preparare per il calcio magnesio una soluzione di massimo 3 mgl maggiore,.. sia per il nitrato che per il fosfato, potrei comperare una soluzione già prereparata ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25469 seconds with 13 queries