Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2014, 13:29   #51
BrUcOmElA
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come vedi nella foto che avevo messo io ho le radici ai lati quindi vorrei creare due punti separati dove fare una bella boscaglia mentre al centro e davanti vorrei mettere qualcosa di basso.
Non vorrei mettere cose troppo complicate perchè è la prima esperienza con un acquario molto piantumato quindi se devo azzardare con piante più difficili vorrei farlo con una sola specie piuttosto di metterne tante e fare più "casino con piante più semplici.
Poi per quanto riguarda il fondo fertilizzato il mio negoziante mi ha consigliato di mettere il fondo ADA di vera terra
BrUcOmElA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2014, 13:55   #52
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
È tu digli sto ca....
Se si riferisce all'amazzonia, è un fondo molto difficileda gestire per chi non ha eesperienza con i plantacquari, poi se vuoi piante di semplice gestione, non ti servono fondi così nutrienti come quelli Ada.
Io ti consiglio un fondo semplice di marca commerciale. Lo comporre così il fondo:
2 cm di fondo fertile
5 cm di ghiaino di quarzo da 2mm (4cm davanti e 6 dietro)
Piante : limnophila sessiflora, cabomba, hygrophila corimbosa, ceratophillum (con queste ci puoi fare i boschetti ai lati usando l'hygrophila per spezzare la "monotonia, degli steli)
Piante medio-alte:cryptocorine balansae, sagittaria su bucata, microsorum pteropus
Piante basse: cryptocorine varie, anubias nana
Piante da pratino : h. Calli o cryptocorine parva.
Queste per darti un'idea di piante di coltivazione facile o comunque media.
Richiedono luce che varia dal medio al forte, con una illuminazione forte crescono più velocemente (ad eccezione di anubias e del 90% delle cryptocorine, che vogliono penombra.
La fertilizzazione la farà il fondo per lo più, tu dovrai integrare con un buon fertilizzante liquido, di quelli a base di ferro chelato oppure compri un protocollo completo e somministri metà della dose consigliata (poi aumenti solo se vedi che le piante non crescono veloci e rigogliose).
Fotoperiodo di 9-10 ore. Non dovrebbe essere una gestione difficile, ma un po' di cura la devi avere se vuoi maniere tutto in ordine facendo crescere al meglio tutto.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:18   #53
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo ADA lo ha già messo.......e l'acquario già allestito.

Adesso devi decidere cosa vuoi fare:
1) Acquario piantumato con piante di gestione media adatto alla tecnica in tuo possesso
2) Acquario piantumato con piante più impegnative dove dovrai effettuare modifiche alla tecnica
Permettimi una critica......sulla base di quello che vuoi ottenere allestisci l'acquario, non puoi preparare l'acquario e poi "pensare" a quello che vuoi fare......
Comunque, considerato il fondo, l'illuminazione e la CO2 a tua disposizione puoi fare tranquillamente un bellissimo acquario di piante la cosa importante è che non scegli specie che necessitano di illuminazione troppo forte.
Le piante che ti ha menzionato Stefano vanno più che bene ad eccezione della calli che necessita di un'illuminazione intensa.
Puoi anche provare ad inserire l'althernantera (pianta rossa, forse l'hai già messa?).

Il ph controller viene collegato all'elettrovalvola che a sua volta viene collegata all'impianto di CO2. Imposti il ph desiderato e l'elettrovalvola apre/chiude l'impianto per mantenere quel ph.
Quello normalmente più utilizzato dagli utenti del forum è questo http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html

La fertilizzazione non si inizia a metà dose ma bensì ad 1/4 e, nel caso, si aumenta con parsimonia (1/3, metà dose, dose piena).
Per decidere se aumentarla ci sono due metodi:
1) sulla base dello stato delle piante (non crescono? ingialliscono? si bucano le foglie?)
2) settimanalmente si effettuano test di Ferro, NO3 e PO4. Se tali test indicano valori pari a 0 dovrai provvedere ad un aumento della fertilizzazione
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:26   #54
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vero avevo dimenticato che era già tutto allestito.
A sto punto io una modifica dell'impianto luminoso la fare, in modo da poter utilizzare al meglio fondo e co2, così le piante avranno tutto il necessario per una crescita ottimale.
Poi fai tu. L'importante come dice Davide è decidere prima di continuare con l'allestimento.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:35   #55
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è modificare l'illuminazione....perchè temo che possa farlo solo con il fai da te.......
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:05   #56
BrUcOmElA
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi orienterò per le piante più semplici e magari facendo esperienza più in la posso azzardare.
Il problema mio principale è aver messo il fondo ada e il negoziante mi aveva detto di fare tutti quei cambi di acqua quindi tutto il resto passava in secondo piano.Per questo ora mi trovo parecchio incasinato.Sapendo di dover fare tutti i cambi di acqua avevo tutto il tempo di scegliere le piante e tutto il resto
BrUcOmElA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:17   #57
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
È perché rilascia molto nutrimento, ma non vorrei che lo usassero tutto le alghe. Non ho esperienza con questi fondi, quindi non so se basteranno i cambi. Di sicuro si allunga il periodo di maturazione
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:57   #58
BrUcOmElA
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cambi di acqua andrebbero fatti per stabilizzare il KH che la terra tiene a 0 inizialmente.Quello che mi preoccupa è come dici tu che potrebbe essere rilasciato qualche nutrimento strano che nutre le alghe.Io sinceramente in tutti i miei acquari non ne ho mai avute in partenza,magari vengono dopo per altri motivi ma all'inizio non mi è mai successo quindi l'unica cosa può essere la terra.
Al momento ho messo solamente due cestini di limnophila sessiflora,due cestini di alternanthera reineckii,un cestino di bacopa caroliniana,un cestino di rotala rotundifolia e altri due cestini che però non so cosa sia perchè mi sono accorto quando sono arrivato a casa che non mi hanno lasciato il bigliettino identificativo Comunque si tratta di una pianta a crescita veloce e che crea boscaglia.
Ho messo anche due piccole cryptocoryne wendtii nate in un altro mio acquario
Diciamo che come piante non ne aggiungerei di diverse ma ne aggiungerei altre uguali a quelle elencate.Per quanto riguarda le piante basse da mettere davanti non saprei.Ho avuto cryptocoryne parva ma non mi hanno creato un bel pratino come mi aspettavo
BrUcOmElA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 17:13   #59
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che hai messo parecchie piante a crescita veloce e questo dovrebbe aiutarti a contrastare le alghe in avviamento.
Una volta che hai fatto maturare il filtro inizierai a fare i cambi d'acqua così sistemerai i valori.
Se è passata una settimana dall'avviamento ti consiglerei di iniziare anche a fertilizzare in maniera molto blanda con un fertilizzante liquido (1/4 della dose consigliata).
Per il momento non puoi fare altro se non aspettare le maturazione.
Hai fatto dei test per verificare i valori?
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 17:15   #60
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le parva fanno il pratino solo se la luce è forte, se è poca crescono in altezza.
Se vuoi coltivare 'lalternathera, secondo me devi cambiare per forza l'impianto, è una pianta molto esigente in fatto di luce. Dovrai anche darle molta co2 e molto ferro, quindi a sto punto ti devi prendere un protocollo di quelli buoni con tutti gli elementi divisi, in modo da dare le giuste quantità di ogni elemento.
Secondo me o la porti indietro, oppure inizi da subito a leggere informazioni su questa pianta e a documentarti sui protocolli della ADA o della elos, anche la seachem è ottima. Ti sei preso una pianta abbastanza esigente, non è sicuramente impossibile, ma ha delle richieste alte.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
Diciamo che hai messo parecchie piante a crescita veloce e questo dovrebbe aiutarti a contrastare le alghe in avviamento.
Una volta che hai fatto maturare il filtro inizierai a fare i cambi d'acqua così sistemerai i valori.
Se è passata una settimana dall'avviamento ti consiglerei di iniziare anche a fertilizzare in maniera molto blanda con un fertilizzante liquido (1/4 della dose consigliata).
Per il momento non puoi fare altro se non aspettare le maturazione.
Hai fatto dei test per verificare i valori?
dici che riesce a tenerla l'alternanthera senza modificare l'impianto?

Ultima modifica di stefano.c; 27-10-2014 alle ore 17:16. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , chè , con , portare , progetto , rio , spero , termine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24229 seconds with 13 queries