Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2011, 20:42   #51
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro, non fraintendere il commento di MarZissimo, bisognava specificare per bene la cosa perchè (oltre la tua esperienza personale) leggono il post moltissime persone e a chiunque verrebbe in mente di comprare i ciclidi nani per un 30 litri!

per questo un caso isolato, se motivato, ci può stare, però bisogna dire chiaramente che non va bene allevarli in questo modo!

Nel tuo caso specifico, io li sposterei subiro nell'acquario grande, levando l'unico ramirezi rimasto per dargli la possibilità di crescere in una spazio ampio ed anche se ci sono predatori per le uova impareranno a difenderle (oppure toglierai parte degli altri pesci)


Continua ad aggiornare il post se ci sono degli sviluppi interessanti! Coraggio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  


Vecchio 26-04-2012, 20:45   #52
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera a tutti!

Riesumo il mio topic, perchè come dicevo, la situazione è tornata presentabile e sopratutto utile a chi legge.

Come preannunciato da molti, i due pesci crescendo hanno tirato fuori carattere, e solo l'attenzione che ho posto nel progetto ha evitato la morte di uno dei due.

Ogni volta che si arrivava ai corteggiamenti la femmina era stremata, a tal punto (penso) di arrivare a gravidanze "isteriche", o meglio, il rituale era completo, ma alla fine io di uova non ne ho mai viste.

A quel punto però la femmina diventava un terminator,segni da guerra sul muso e si murava nella tana, arrivando a ferire il maschio alla coda.

L'ultimo di questi episodi, e la congiuntura di un amico magnanimo, mi ha portato al lieto fine:

Mi hanno regalato un vecchio 70 litri netti, l'ho rimesso un pò a posto, e lo sto allestendo come biotopo stretto: Sabbia ambrata sul fondo (Ammetto, in una parte di fondo ho usato l'akadama per aiutarmi nel gestire i valori), radici, legni, acqua scura e piante galleggianti a filtrare la luce.

per ora è in allestimento, quindi in vasca c'è solo il fondo, l'acqua e una noce di cocco, ma a breve sarà completo!

Direi che a questo punto, il diario dei miei Viejita può continuare!
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 26-04-2012, 20:52   #53
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
Sabbia ambrata sul fondo (Ammetto, in una parte di fondo ho usato l'akadama per aiutarmi nel gestire i valori), radici, legni, acqua scura e piante galleggianti a filtrare la luce.
Wow, sembra molto interessante!

Posta una foto di come sta venendo! io personalmente ci metterei poche altre piante...soprattutto molto poco esigenti tipo muschi/cladophore e il resto lascerei fare a qualche alga!

Un po' eccentrico magari, ma sicuramente molto più realistico!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
Vecchio 26-04-2012, 21:09   #54
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccentrico!?Perchè non hai visto i capolavori dell'Aga contest a cui voglio ispirarmi!

Muschi e cladophore oltre ad essere fuori biotopo (e tu sai cosa vuol dire dare peso a questa parola), dubito stiano bene a pH inferiori al 6!

L'idea di base è il Limnobium laevigatum (Rio Meta) o il Phillantus Fluvitalis se non trovo il primo, sulla superficie, e se mi gira lascerò uno spiraglio aperto sotto una lampada per una Hydrocotyle Leucocephala che si aggroviglia alle radici!

Appena posso le foto!
------------------------------------------------------------------------
Ecco un paio di foto!!

Come dicevo ancora è spoglio, ma la base c'è!;)



Ultima modifica di AlessandroC; 26-04-2012 alle ore 21:18. Motivo: Unione post automatica
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 26-04-2012, 22:37   #55
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Stai a buon punto dalle foto!

Comunque fai qualche cosa per camuffare l'akadama perchè la divisione netta è proprio brutta in effetti...

Riguardo alle piante ok, ho ben presenti le vasche dell'Aga (ovviamente non i "giardini acquatici" ma i "biotopi") e ci sono acquari veramente fenomenali!


Se ti servono pietre dimmi che andiamo insieme dal fornitore ufficiale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
Vecchio 26-04-2012, 22:56   #56
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
OOOOOOOOOH adesso si ragiona diversamente!!


Innanzitutto il prima possibile offri un layout alla vasca, in modo che i pesci si stressino il meno possibile. Importante la divisione della vasca in due macroaree...per intenderci la cosa migliore è un grosso legno messo lungo la diagonale che va da uno dei due angoli di base inferiori, all'angolo basso posteriore opposto, in questo modo (spero di essermi spiegato bene, in caso dimmelo che ci riprovo) offrirai due triangoli rettangoli ciascuno dei quali sarà "casa" di uno dei due esemplari. Per facilitare il compito della decisione alla femmina, lascia una noce per ogni area, in modo che qualsiasi scelga, trovi comunque il supporto per la deposizione.
I valori dell'acqua già li sai quindi è inutile ribadire quello che è già stato detto....quindi non mi resta altro che farti gli in bocca al lupo per la riproduzione!
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 27-04-2012, 12:51   #57
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, il forum serve a questo no?!Appena si presenta l'occasione uno fa quel che può!

Un consiglio: il loro biotopo prevede i corydoras Metae, che però diventano un pò grossetti per i miei gusti!

Altre possibilità?Oppure la riproduzione sarebbe messa a rischio con qualsiasi cory?Pensavo ai pigmaeus...la verità è che l'idea di vedere i cory nella sabbia mi piace troppo...però non so quanto sia fattibile!!

Marzissimo, ho capito la disposizione che dici tu, certo la difficoltà grossa sarà trovare il legno...costano una tombola!Mi faresti vedere qualche immagine di layout per ispirarmi?

Comunque per la fretta delle tane tranquillo, le due noci già le ho,e ora dentro c'è solo il maschio (il filtro era quello maturo del 30 litri), la femmina è nel 120 litri temporaneamente!
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 27-04-2012, 23:34   #58
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro, io direi niente corydoras (tanto il "biotopo" preciso non riusciresti comunque a ricrearlo, tanto vale far stare bene i pesci e farli riprodurre in tranquillità!)

Non so, ma potresti informarti per un piccolo branchetto di pesci (tipo i pesci accetta che stanno in alto e non danno fastidio) che sono utili per rinforzare il legame di coppia durante la riproduzione!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
Vecchio 28-04-2012, 04:26   #59
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Immagini di layout non ne ho da segnalarti, però in definitiva anche ovviando al legno l'importante è creare quelle due macroaree in un modo o nell'altro, in sostanza la vasca deve prevedere anche la lotta che ci sarà prima da parte del maschio nei confronti della femmina, poi viceversa durante la difesa della prole, senza che nessuno dei due ne soffra troppo.

Per la compatibilità quoto Luca_fish12, riproduzione prima di tutto, quindi vai di monospecifico
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 28-04-2012, 12:09   #60
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mannaggggg... i cory li volevo proprio...penso che farò così:

La riproduzione qualche volta me la voglio godere, magari se un giorno mi sarò stancato di stare appresso tutte le volte alla prole (sperando di riuscirci poi!!) aggiungerò una piccola comunità d cory!

Però 3 o 4 otocinclus non dovrebbero far male giusto?

Ieri è arrivato il filtro nuovo (eheim biopower 200), è fantastico!Per necessità di spazio il filtro vecchio (eden 501) lo devo togliere, ora girano insieme!

Dovrò sicuramente coprire il filtro interno quindi, e penso che lo farò fare ad una hydrocotyle Leucocephala proprio li davanti, che comunque creerà aree per nascondersi.

Poi sicuramente legni di manila (che costano poco e vanno giù subito) e poi magari una bella radice al centro, e le due mezze noci.

Sto impazzendo per trovare il phyllantus Fluvitalis, e la rosicata è che due settimane fa l'ho visto in negozio ma non l'ho preso perchè era ancora presto!Spero gli torni in settimana!
AlessandroC non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
apistogramma , bordo , diario , viejita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24558 seconds with 13 queries