Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2008, 20:39   #51
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, tornando al discorso: se ho capito bene vorresti mettere un pesce predatore per eliminare animali dannosi per le tue tartarughe?
Ora io mi chiedo: quali animali (a parte gli uccelli predatori e i mammiferi, che ovviamente non sarebbero mangiati dai Bass) ci sono nel tuo lagehtto?
E soprattutto: quanto sono grandi le tue tarte (se sono piccole, i Bass le gradiranno molto)? Se sono grandi, dovrebbero cavarsela da sole...

Comunque concordo che i Black Bass farebbero sparire pian piano TUTTA la popolazione del tuo laghetto (compresi Carassi e piccole Carpe; non so se hai presente la bocca dei Bass...)

Piuttosto, per tenere sotto controllo la popolazione di piccoli pesci o altri animaletti, i Persico-Sole sarebbero ideali e sono pure belli.
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2008, 15:07   #52
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,
a parte l'OT, che ci può anche stare visto che è stato molto interessante (per mia cultura personale) e mantenuto su toni educati, l'utente che ha chiesto informazioni (tale bechbein, che tra l'altro non scrive + da fine settembre) non ha specificato le dimensioni del laghetto.
Da quanto ho capito le dimensioni, insieme alla popolazione, sono fondamentali per valutare la possibilità di inserire o meno un predatore. Correggetemi se sbaglio
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 15:07   #53
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,
a parte l'OT, che ci può anche stare visto che è stato molto interessante (per mia cultura personale) e mantenuto su toni educati, l'utente che ha chiesto informazioni (tale bechbein, che tra l'altro non scrive + da fine settembre) non ha specificato le dimensioni del laghetto.
Da quanto ho capito le dimensioni, insieme alla popolazione, sono fondamentali per valutare la possibilità di inserire o meno un predatore. Correggetemi se sbaglio
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:36   #54
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con onlyreds dicendo che secondo me , non c'è bisogno di inserire dei predatori (come i black, che poi, và considerato,in condizioni ottimali si riproducono, e a differenza dei ciprinidi, loro le uova le difendono!)in un piccolo bacino, in quanto(senza contare le tarte) spesso e volentieri i ciprinidi(specialmente i cavedani,che predano anche i loro avanotti e credo che gli altri pescatori possano confermarlo, giacchè spesso si pescano anche a spinning con artificiali molto simili alle colorazioni e ai movimenti naturali degli avanotti) sono voraci predatori di uova(e delle minuscole larve) e quindi, ci pensano da soli, a sfoltirsi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:36   #55
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con onlyreds dicendo che secondo me , non c'è bisogno di inserire dei predatori (come i black, che poi, và considerato,in condizioni ottimali si riproducono, e a differenza dei ciprinidi, loro le uova le difendono!)in un piccolo bacino, in quanto(senza contare le tarte) spesso e volentieri i ciprinidi(specialmente i cavedani,che predano anche i loro avanotti e credo che gli altri pescatori possano confermarlo, giacchè spesso si pescano anche a spinning con artificiali molto simili alle colorazioni e ai movimenti naturali degli avanotti) sono voraci predatori di uova(e delle minuscole larve) e quindi, ci pensano da soli, a sfoltirsi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:46   #56
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, io ti ho capito e sono d'accordo con te...

Il blackbass, o il luccio possono essere tranquillamente paragonati ad un leone (eccezion fatta che non cacciano in branco).. guardatevi qualche documentario sui leoni e scoprirete che le loro prede sono spesso animali vecchi o giovani cuccioli

Ovviamente possono mangiare anche esemplari giovani e forti, ma per una semplicissima legge di natura TUTTI gli animali devono trovare il modo meno dispendioso per procurarsi energia, nel caso di animali predatori cacciando animali deboli.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:46   #57
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, io ti ho capito e sono d'accordo con te...

Il blackbass, o il luccio possono essere tranquillamente paragonati ad un leone (eccezion fatta che non cacciano in branco).. guardatevi qualche documentario sui leoni e scoprirete che le loro prede sono spesso animali vecchi o giovani cuccioli

Ovviamente possono mangiare anche esemplari giovani e forti, ma per una semplicissima legge di natura TUTTI gli animali devono trovare il modo meno dispendioso per procurarsi energia, nel caso di animali predatori cacciando animali deboli.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:28   #58
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
solo una cosa ci tengo a dire...

se il laghetto è completamente artificiale ovvero con pompe e filtri chiuso in un giardino e in città ci si può mettere tutte le schifezze che si vuole..
se è per esempio solo vicino a posti di campagna è gia uno sbaglio!

dico schifezze perchè comunque non è un ambiente chiuso come un acquario!
e introdurre specie ALLOCTONE in Italia come persici sole e p. trota dove le popolazioni italiane sono già gravemente minacciate è sempre uno sbaglio

poi il problema principale a mio avviso era che lui metteva il persico trota per contrastare il Gambero Rosso americano o Gambero Killer

Ma l'unico rimedio efficace in un laghetto contenuto è pescarlo in continuazione con retini con esche di carne ed ucciderli sistematicamente
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:28   #59
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
solo una cosa ci tengo a dire...

se il laghetto è completamente artificiale ovvero con pompe e filtri chiuso in un giardino e in città ci si può mettere tutte le schifezze che si vuole..
se è per esempio solo vicino a posti di campagna è gia uno sbaglio!

dico schifezze perchè comunque non è un ambiente chiuso come un acquario!
e introdurre specie ALLOCTONE in Italia come persici sole e p. trota dove le popolazioni italiane sono già gravemente minacciate è sempre uno sbaglio

poi il problema principale a mio avviso era che lui metteva il persico trota per contrastare il Gambero Rosso americano o Gambero Killer

Ma l'unico rimedio efficace in un laghetto contenuto è pescarlo in continuazione con retini con esche di carne ed ucciderli sistematicamente
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 15:37   #60
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Il balck bass qui nella mia zona è stato anche oggetto di studio perchè in molti laghi, laghetti e stagni naturali, dove prima vi erano stupendi pesci gatto nostrani, anguille, carpe, tinche, mugini(immessi e adattati alla perfezione alla vita in acqua completamete dolce ma assolutamente non nocivi)Persici sole e cavedani....ora a distanza di anni,ora non vi sono altro che black bass, e quei geni di pescatori che li hanno immessi oltre ad averli messi in piccolissime quantità e consaguinei ,ma sappiamo quanto si possano riprodurre hano immesso nei vari laghi anche le stesse piante che vi sono in america nei bioropi dei balck bass...per divertirsi poi a pescarli. Rovinando interi laghi e qui nella mia zone lungo il magra, vi sono piu di 20 laghetti formati sia da operazione di scavo che larghetti nati da vecchi anse del fiume, insomma laghetti stupendi, in perfeto equilibrio nella loro biodiversita io da pescatore sensato quale mi rittengo non li avrei mai rovinati in quel modo per pescarci i black bass, che rovo anche una pesc stupida per la sua facilità..che ora fla l'altro sono impescabili per via della superfice completamente invasa come il fondo da queste piante non autoctone, stesso sisastro del po per via di pochi stupidi, ma in un laghertto chiuso quanto può durare un equilibrio con dei predatori simili, vi sono sempre stati anche lucci in quelli piu grandi ma tutti conviveva in modo equilibrato, ora oltre che black bass nani perchè il genio che li ha immessi li ne ha messi pochi e di una sola covata si devono essee riprodotto per generazioni fra fratelli e parenti, dando luogo a black al massimo di 3 etti, il masimo che ho mai visto e che ho pescato per cercare di ripristinare e esetinguere questi pesci nei laghetti di cui ero piu affezzionato....laghi dove da giovetto ho imparato a pescare e che nell'nfanzia frequentavo ogni giorno divertendomi a tirare su con un facilità estrema qualsiasi tipo di pesce..
Ora in quei laghi non è nemmeno possibile pescare perchè quelle piante acquatiche non galleggiati e galleggiani , che mi sembrano vendano anche per acquari d'acqua dolce hanno ricoperto completamente la superfice di questi laghi dove prima potevi pescare con un fondo di 6-7 metri o piu ora puoi pescare al massimo in 30cm di superfice.....unici pesci rimasti, mugini di grandi dimensioni e molto vecchi, carpe enormi e vecchie e nient'altro che ripoducendosi non riescono a dare alla luce nuove generazioni perchè divorati da questi black bass riprodottisi in modo assurdo perchè pescaci e pascali è impossibile con quelle piante.

Poi naturalmente per finire il dano hnno inserito i gamberi killer americani che fanno razia di ogni avanoto o uovo e fanno crollare le rive per via delle buche che scavano,oltre alle immancabili tartarughe dalla orecchie rosse che si sono ambientata a centinai in questa zona paludosa dove molti dei laghi piu grandi solo collegati hai piccoli, quinperò la colpa credo sia delle famigliore con i figli che le iberano perchè diventate gosse pensando di fare una buona azione..Se fosse per me galera perchè è come se si avvelenaaase un lago.
Insomma anche fra i pescatori vi sono degli idioti, nel pò con i siluri ora almeno c'è una speculazione anche se la pesca al rilascio sui siluri non la fari mai, qui invece è stato abbadonato tutto a se stesso..se inserite pesci non autoctoni o gamberi o altro nel laghetto state attenti che non escano e vadano magari verso corsi dacqua vicino, facendo veri disastri credetemi...e ve ne accorgerete dopo anni,

Perdonatemi se sono andato buori post, cmq dicvo che vi sono anche blach bass nni, mi è capitato sentiere amci pescatori di varie regioni, quindi informatevi in quelche negozio di pesa e prendte quelli, melio avere un black da 3000g che balck che diventano di due o 3 kg e vi mangiano qulsiasi cosa immetiate, anche carpe coi da 30 cm..levandovi anche la bellezz della riprodzione nel laghetto.
POsti sentiti dove si sono black nani per via del fatto che chi li ha immesssi a messo consanguinei sono toscana, zona pisa, e alcuni posto attorni milano...ma secondo me non sono gli unici. Fra l'altro que peschi schifosi si amgiano anche i nostri stupendi persici sole che per acquario e laghetto sono mmolto piu belli..
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20880 seconds with 13 queries