Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2014, 00:12   #51
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
In che senso " quando ne hai poche?"
Nei mesi caldi capitava che ne davo via 20 e ne avevo ancora molte...
bart9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2014, 00:54   #52
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se si sono riprodotte non erano di sicuro japonica....... Sono davidi al 99%. Bhè allora ti dico che nel 35 litri ho poù di 40 sakura ( davidi ), mai sifonato, mai pulito il fondo, mai avuto problemi di sporcizia...... Ripeto non sono loro a sporcare..... Poi sembri molto convinto delle tue affermazioni..... Io ti ho detto la mia, ora vedi tu
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 00:58   #53
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Allora se si sono riprodotte non erano di sicuro japonica....... Sono davidi al 99%. Bhè allora ti dico che nel 35 litri ho poù di 40 sakura ( davidi ), mai sifonato, mai pulito il fondo, mai avuto problemi di sporcizia...... Ripeto non sono loro a sporcare..... Poi sembri molto convinto delle tue affermazioni..... Io ti ho detto la mia, ora vedi tu
Io non ho parlato di japonica... le mie sono red cherry....
Comuqnue avendo caridine, guppy e ancistrus, secondo me è normale che il fondo si sporchi, soprattutto perchè ho anche la sabbia bianca
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 12:05   #54
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Domenica ho cambiato il 50% dell'acqua dell'acquario con acqua osmosi. Lunedì si stava già schiarendo la nebbia ma verso mercoledì ha iniziato a riformarsi... Allora Giovedì ho fatto un altro cambio del 50% sempre con acqua osmosi ma ad oggi è rimasta sempre uguale l'acqua...
Non so se provare a fare un altro cambio perchè ho parlato con un negoziante e ha detto che questo problema lo hanno avuto anche altri due suoi clienti e hanno risolto facendo grossi cambi con acqua osmosi (doveva esserci qualcosa nell'acqua del rubinetto). Non so se può centrare ma quando cambio il 50% dell'acqua spengo il filtro, altrimenti si brucerebbe.
Qualche consiglio?
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 13:47   #55
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma nel giro di 4 giorni hai fatto 2 cambi del 50% con osmosi pura?
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:00   #56
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Scusa ma nel giro di 4 giorni hai fatto 2 cambi del 50% con osmosi pura?
Osmosi con sali
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 16:32   #57
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Bart9 le possibilità sono due, o quello che gira per l'acqua si può filtrare meccanicamente con lana di perlon (polvere del fondo o altro) o è qualcosa di vivo e va ammazzato. Per questo, se sono batteri, poco cibo e pochi cambi in modo da non fornire nuovo nutrimento, oppure addirittura provare con una lampada uv (che ammazzerebbe anche delle eventuali microalghe in sospensione)..

Altro non mi viene in mente..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 16:58   #58
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Bart9 le possibilità sono due, o quello che gira per l'acqua si può filtrare meccanicamente con lana di perlon (polvere del fondo o altro) o è qualcosa di vivo e va ammazzato. Per questo, se sono batteri, poco cibo e pochi cambi in modo da non fornire nuovo nutrimento, oppure addirittura provare con una lampada uv (che ammazzerebbe anche delle eventuali microalghe in sospensione)..

Altro non mi viene in mente..
Per ora sto dando solo un pasto al giorno ai pesci.
La lampada uv è la mia ultima spiaggia... vorrei cercare di risolverlo senza l'utilizzo di essa.
Questa domenica ho fatto un altro cambio del 50% con acqua osmosi (l'ultimo). Ho pensato anche di pulire il filtro (non la parte con i cannolicchi) e ho trovato questa roba all'interno del filtro:






Non so cosa sia, si fa fatica a prenderla in acqua, magari è questo il problema.
Comunque durante il cambio ho spento la pompa (l'ho tolta e lavato tutto il possibile), ho tolto 50 litri dalla vasca, poi siccome ho un bidone da 25 litri ho iniziato a riempirla con acqua osmosi, dopo aver inserito questi 25 litri l'acqua era quasi completamente limpida (la pompa era ancora spenta), poi ho inserito gli altri 25 litri e riacceso la pompa. La sera, l'acqua, era già tornata bianca come prima....
Pochi cambi cosa intendi? con acqua osmosi o del rubinetto?
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 17:15   #59
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bart9 Visualizza il messaggio
Non so cosa sia, si fa fatica a prenderla in acqua, magari è questo il problema.
Comunque durante il cambio ho spento la pompa (l'ho tolta e lavato tutto il possibile), ho tolto 50 litri dalla vasca, poi siccome ho un bidone da 25 litri ho iniziato a riempirla con acqua osmosi, dopo aver inserito questi 25 litri l'acqua era quasi completamente limpida (la pompa era ancora spenta), poi ho inserito gli altri 25 litri e riacceso la pompa. La sera, l'acqua, era già tornata bianca come prima....
Pochi cambi cosa intendi? con acqua osmosi o del rubinetto?
Cosa hai lavato del filtro? Solo il blocco pompa o anche le spugne e i cannolicchi?
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 17:23   #60
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Mi viene il dubbio che si tratti di microalghe in sospensione.. Prova con lana di perlon o cotone idrofilo sul fondo del filtro (pratico giusto?). Se usi il cotone controlla che il flusso non si abbassi troppo..

Se si tratta di microalghe che si riproducono e stanno in sospensione temo però che si debellino o con lampada UV o con metodi chimici.. Capisco però che si sia restii a entrambi..

Per quanto riguarda i cambi, l'idea è che le alghe sopravvivono in grande quantità finchè hanno nutrimento se non trovano nutrimento muoiono lentamente. Il nutrimento arriva da luce, cibo per i pesci e micro e macroelementi che reintegri con i cambi.
Meno di questi tre gli dai e (in teoria) più rendi loro la vita difficile.

Detto questo:
1. ha senso se sono davvero microalghe
2. Si tratta di teoria almeno per me, io ho affrontato esplosioni batteriche, ma mai esplosioni di alghe in sospensione
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23827 seconds with 13 queries