Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 16:24   #51
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora a tutti quelli che mi stanno supportando e seguendo in questa fantastica avventura!!!
Ora tutta la struttura è asciutta; ho provato l'incastro con le rocce ed è ancora perfetto. Il silicone ha reticolato perfettamente anche dalle altre parti. Devo dire che il risultato non è niente male!!! Si nasconde anche molto bene con le rocce. Guardate un po e ditemi che ne pensate.





Ora tolgo tutte le rocce, metto la struttura con una roccia in centro (per tenerla a fondo), nella vasca da bagno e riempio tutta la vasca con acqua per vedere se filtra all'interno della mia struttura (dove andrà il terriccio con le piante). Conto di lasciarla almeno fino a domani mattina, per essere più sicuro. Aggiornamento a domani (se tutto va bene) con la lieve siliconatura delle rocce alla struttura!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2012, 18:10   #52
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi fa piacere che i miei consigli ti siano serviti, soprattutto il metodo della pellicola trasparente...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 18:39   #53
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davvero un bel lavoro e molto interessante, ma scusate tutto questo progetto e materiali sintetici per? tenere il terriccio separato dalla zona sommersa? io avrei raggruppato le pietre e fatto un fondo in torba in un angolo, poi terriccio e piante. le radici avrebbero consolidato il tutto e avrebbero anche esplorato la parte sommersa... nelle paludi funziona così no?
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:07   #54
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che lui volesse fare un lavoro più " pulito", separando completamente l'acqua dalla zona emersa.per evitare di mettere in acqua terriccio o altre cose. se non sbaglio, deve mettere piante terrestri tipo felci e non piante palustri che crescono con le radici in acqua ma sentiamo il parere del diretto interessato...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 22:20   #55
gregorio123
Guppy
 
L'avatar di gregorio123
 
Registrato: Jun 2012
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora he ci penso non si poteva usare due lastre di plexiglas e modellarci la struttura intorno
__________________
Acquaportal è come un frigo, anche se non c'è niente di nuovo lo guardi ogni 2 minuti
gregorio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 09:13   #56
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
credo che lui volesse fare un lavoro più " pulito", separando completamente l'acqua dalla zona emersa.per evitare di mettere in acqua terriccio o altre cose. se non sbaglio, deve mettere piante terrestri tipo felci e non piante palustri che crescono con le radici in acqua ma sentiamo il parere del diretto interessato...
Esattamente!!!
E grazie ancora per il consiglio della pellicola trasparente è stato un vero capolavoro! Un calco su misura!

Gregorio si si poteva fare anche come hai detto tu, solo che per problemi di spazio ho voluto cercare di guadagnare più terreno possibile per le mie piante terrestri, non lasciandole nei vasetti ho bisogno di un bel terrazzamento con molta torba e terra!

Sono contento che vi piaccia!
Prova acqua andata male bagai!!!! Un forellino sul fondo del polistirolo fa entrare pian piano acqua... ma niente paura! Quando si sarà asciugato tutto per bene faccio una bella colata di silicone dalla base fino alle pareti interne per sigillare bene il tutto!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 12:01   #57
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco! Anche io sto lottando con microfori che inesorabilmente con il tempo allagherebbero la parte emersa.

In bocca al lupo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 17:40   #58
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bonzo76 Visualizza il messaggio
Ti capisco! Anche io sto lottando con microfori che inesorabilmente con il tempo allagherebbero la parte emersa.

In bocca al lupo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Crepi il lupooooooooooo!!!
Penso che con questa bella colata dovrei cavarmela... devo stare solo attento hai ristagni d'acqua che non fanno troppo bene nel terriccio... Pensa di mettere molta argilla sotto con sopra lapillo, corteccia di pino sminuzzata (triturata finissimo) poca sabbia, torba e terriccio in ultimo miscelato con la torba sotto. Tutte le piante senza vaso ovviamente!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 22:29   #59
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle paludi effettivamente le radici arrivano fino all'acqua, ma un acquario non è un ambiente naturale, non possiede le stesse dimensioni, lo stesso ricambio idrico e la stessa biodiversità. Se si consente all'acqua di impregnare totalmente la zona emersa, ci si ritrova con un terriccio marcio, putrescente, dal cattivo odore, e con piante non al massimo della forma.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 23:40   #60
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrew90 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bonzo76 Visualizza il messaggio
Ti capisco! Anche io sto lottando con microfori che inesorabilmente con il tempo allagherebbero la parte emersa.

In bocca al lupo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Crepi il lupooooooooooo!!!
Penso che con questa bella colata dovrei cavarmela... devo stare solo attento hai ristagni d'acqua che non fanno troppo bene nel terriccio... Pensa di mettere molta argilla sotto con sopra lapillo, corteccia di pino sminuzzata (triturata finissimo) poca sabbia, torba e terriccio in ultimo miscelato con la torba sotto. Tutte le piante senza vaso ovviamente!
mi lascia perplesso la corteccia di pino e la resina che contiene
come mai hai pensato di usarla?
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paludarium , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32982 seconds with 13 queries