Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2009, 13:20   #51
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì.. ma contrasti con l'altro principio: più smuovi la superficie e più cacci via CO2 dall'acquario
pertanto avrai un beneficio, ma anche un'alterazione negativa
tentendo poi conto che la superficie è cmq mossa dalla pompa dell'acquario, ecco che, forse, non cambia nulla
tutta teoria.. eh!
lupastro non è in linea  


Vecchio 01-04-2009, 13:22   #52
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah.. poi non è che la tensione di vapore sia una sorta di film..
è solo un equilibrio tra fase gassosa e liquida, in funzione di temperatura e pressione
lupastro non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 13:22   #53
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah.. poi non è che la tensione di vapore sia una sorta di film..
è solo un equilibrio tra fase gassosa e liquida, in funzione di temperatura e pressione
lupastro non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 13:58   #54
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornameto: ho provato la ventola con l'alimentatore e funziona, tutto ok...gira anche con 1,5 v...fino a 12 (silenziona anche a 12).

Appunto per quanto è stato detto qui, a me pare che una ventola che immette e una che aspira sia un buon compromesso di equilibrio?
leonsai non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 13:58   #55
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornameto: ho provato la ventola con l'alimentatore e funziona, tutto ok...gira anche con 1,5 v...fino a 12 (silenziona anche a 12).

Appunto per quanto è stato detto qui, a me pare che una ventola che immette e una che aspira sia un buon compromesso di equilibrio?
leonsai non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 16:10   #56
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
sì.. ma contrasti con l'altro principio: più smuovi la superficie e più cacci via CO2 dall'acquario
pertanto avrai un beneficio, ma anche un'alterazione negativa
tentendo poi conto che la superficie è cmq mossa dalla pompa dell'acquario, ecco che, forse, non cambia nulla
tutta teoria.. eh!
sparando aria mica crei le onde !! quindi la co2 non la sprechi ... infatti consiglio sempre di mettere al posto di una ventola potentissima .. 2 ventole .. ma sottoalimentate .. proprio x non creare le onde .. e per non fargli fare troppo rumore...

io non parlo di muovere la superfice dell'acqua .. ma la tenzione di vapore che si forma sulla superfice dell'acqua ..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 16:10   #57
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupastro
sì.. ma contrasti con l'altro principio: più smuovi la superficie e più cacci via CO2 dall'acquario
pertanto avrai un beneficio, ma anche un'alterazione negativa
tentendo poi conto che la superficie è cmq mossa dalla pompa dell'acquario, ecco che, forse, non cambia nulla
tutta teoria.. eh!
sparando aria mica crei le onde !! quindi la co2 non la sprechi ... infatti consiglio sempre di mettere al posto di una ventola potentissima .. 2 ventole .. ma sottoalimentate .. proprio x non creare le onde .. e per non fargli fare troppo rumore...

io non parlo di muovere la superfice dell'acqua .. ma la tenzione di vapore che si forma sulla superfice dell'acqua ..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 16:36   #58
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi permetti di corregerti "grammaticalmente"??
perchè vedo che il tuo errore si ripete da un po' di msg
"tenzione" è errato.. si dice "tensione"
una sciocchezza.. ovviamente

per entrare nel merito, invece..
per indurre il rilascio di energia dall'acqua (e quindi calore), si può agire in diversi modi:
- forzando l'equilibrio liquido/vapore, sottraendo vapore e inducendo evaporazione
- spostandolo a favore dell'evaporazione, diminuendo la pressione.

il primo è semplice..
basta aspirare o immettere aria (secondo me è uguale.. ma se da esperienza tua è meglio soffiare, è possibile che mi sfugga qualcosa e quindi hai ragione)
il secondo.. beh.. direi che è poco praticabile!!
si potrebbe tentare di metterre sottovuoto la casa, ma credo sia più conveniente comprare un refrigeratore
lupastro non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 16:36   #59
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi permetti di corregerti "grammaticalmente"??
perchè vedo che il tuo errore si ripete da un po' di msg
"tenzione" è errato.. si dice "tensione"
una sciocchezza.. ovviamente

per entrare nel merito, invece..
per indurre il rilascio di energia dall'acqua (e quindi calore), si può agire in diversi modi:
- forzando l'equilibrio liquido/vapore, sottraendo vapore e inducendo evaporazione
- spostandolo a favore dell'evaporazione, diminuendo la pressione.

il primo è semplice..
basta aspirare o immettere aria (secondo me è uguale.. ma se da esperienza tua è meglio soffiare, è possibile che mi sfugga qualcosa e quindi hai ragione)
il secondo.. beh.. direi che è poco praticabile!!
si potrebbe tentare di metterre sottovuoto la casa, ma credo sia più conveniente comprare un refrigeratore
lupastro non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 17:55   #60
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
scusa x l'errore .. ma qualche volta so na zappa !!!


io sperimentanto ho visto che soffiando .. si riesce ad agire meglio sulla tenzione... e credo che questo dipenda dal fatto che usiamo l'aria un po come una scopa.. quando andiamo a risucchiare servirebbero belle ventole... e la cosa sarebbe molto piu' rumorosa a mio avviso .... io ho provato .. a parita' di ventole se soffi e' meglio .. questo e' l'esperimento che ho fatto ...

la tersione di vapore si leva meglio ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26426 seconds with 13 queries