Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2006, 14:30   #51
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grossopuffo
il lievito in polvere è diverso.... se è quello per panificazione ha un potere lievitante mooolto maggiore.... 5 gr di quel lievito corrispondono a un panetto.
Se è quello per dolci non serve a nulla
Ciao, ma se non ricordo male......è lievito per fare la pizza, e cmq appena vado a casa controllo , ora sono al lavoro .....
Andydiscus non è in linea  


Vecchio 03-04-2006, 16:34   #52
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pure io ho messo come colorante 2 cucchiai di menta per granite ed il risultato estetico è molto gradevole
Wmilan non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 19:15   #53
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ho detto anche nell'articolo il colorante nonè essenziale ma ha comunque due funzioni:
- rende maggiormente visibile la quantità di gel rimasto
- da all'impianto un tocco di colore veramente gradevole specialmente se uno ha la bottiglia a vista
confermo che ai fini della reazione chimica/biologica la presenza o meno del colorante è ininfluente.

per le dosi degli ingredienti io sono partito dall'articolo francese che dà la ricetta per una bottiglia da 1,5 litri e ho diviso per tre.
immagino che per una bottiglia da 2 litri basti moltiplicare per quattro.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 19:53   #54
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quanta strada ragazzi !!! non trovo piu neanche i miei post !

la mia cmq va ancora avanti sara quasi un mese ormai.

ribadisco che ho utilizzato la prima ricetta (quella tradotta dal sito francese)
mi scuso con gilas che mi ha beccato in castagna quando l'ultima volta ho riportato le mie dosi (la mia bottiglia era 1.5 Litri e non 1/2 come avevo erroneamente scritto) l'acqua contenuta era tutta quella che ci poteva andare fino a 10 centimetri sotto il tappo.
nessun riduttore di pressione valvola di non ritorno e diffusore ceramico la produzione mi sembra ottima, non ho notato variazioni o cali da quando h iniziato

la riccia continua la sua crescita alla grande ....

scusate la mia poca presenza in questo periodo ma sono impegnato con il lavoro
comunque vi seguo

un a tutti gli sperimentatori, un a tutti gli espertoni, i chimici, continuate così
 
Vecchio 03-04-2006, 20:01   #55
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
ciao raga sono rientrato a casa e ho controllato, in effetti il lievito in polvere che avevo era quello per fare pane, pasta, pizze, quindi immagino che vada bene
ho altre domande da fare ai piu esperti : la prima è una curiosita dopo quanto tempo dall'immissione nella bottiglietta di acqua e lievito, inizia una produzione costante di Co2 ??

Secondo : l'impianto lo devo tenere acceso anche di notte?? 24 ore su 24?? tenendo presente che il mio è un nuovo allestimento ( è partito sabato 01-04 l'acquario) , ci sono parecchie piante , e i pesci priam di un mese non intendo metterli grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 03-04-2006, 21:27   #56
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Domandina.. quanto ci sta l'impianto prima di pressurizzarsi e iniziare a distribuire co2?

Mi sto demotivando, lo fisso da un'oretta ma ancora nulla :°
blackrose non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 08:30   #57
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
devi tenere il rubinetto kiuso kualke ora, in modo da far raggiungere una pressione adeguata.
poi lo apri piano piano, perchè la pressione si fa davvero forte.

io fino ad ora ho lasciato tutta la notte kiuso e poi aperto l'indomani, ma è esagerato.

basta kualke ora
ElBarto non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 09:03   #58
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
ciao raga devo dire che nel primo tentativo, probabilmente ho esagerato con la polvere lievitante ( che a quanto pare è piu concentrato) e ho trovato la bottiglietta e il contabolle del deflussore completamente intasati............ho messo 7 grammi per una bottiglietta di mezzo litro

che ne dite se la stessa quantità di lievito ( 7 gr. di polvere lievitante ) la mettessi nella bottiglia da 2 litri....( secondo il file pdf dovrei metterne 16 gr di panetto, di conseguenza le proporzioni stavolta dovrebbero essere corrette) ........... speriamo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 10:44   #59
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che se sciabordo un pò la bottiglia con il lievito ed il gel inizia ad uscire co2.. fino a quando non smetto.. quindi la produzione c'è ma come mai nn va in pressione?
blackrose non è in linea  
Vecchio 04-04-2006, 11:54   #60
grossopuffo
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: misterbianco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a mettere 5 gr in 2 litri... in fondo, in una bottiglia da 2 litri, si mette 1/2 panetto di lievito, quindi 5 gr sono anche assai!
grossopuffo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , iii , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19284 seconds with 13 queries