Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2011, 13:42   #51
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcoces Visualizza il messaggio
ce gia una discussione in piedi sul suddetto scarico e, oltra alla sua conformazione interna ha bisogno di una pompa adeguata e di giusta prevalenza xche l onda venga fatta in vasca io ne ho visti in funzione su vasca da oltre 1000lt con 2 scarichi e le onde le fa eccome e lo stesso vale su acquari piu piccoli compesi cubini
Sarebbe interessante capire la "pompa adeguata e di giusta prevalenza" che vuol dire... askoll 5000?!
vuol dire una aquabee 2000/1 per scarico xaqua e una prevalenza massima di 1150cm circa..
Ah beh allora! Viva il risparmio energetico, in fondo son solo 66W!

sulla carta a piena potenza, nella realtà consuma circa 20w..

stiamo parlando di acquari marini, uno degli hobby più costosi... 66w purtroppo sono all'ordine del giorno.. se si vogliono i risultati non c'è risparmio che tenga.
No scusami non sono d'accordo. Per quale motivo dovrei montare 2 aquabee 2000/1 per tirar su la stessa acqua che mi porterebbe una sola Sicce 3.0?
Sul consumo effettivo è quindi proporzionale a qualsiasi pompa ed il discorso si riporta tal quale.
ti ho risp sopra, non avevo finito di scrivere il mess..

sono quelle che consiglia xaqua, non quelle che consiglio io..

io invece della sicce 3.0 preferisco la new jet 4500 :)
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2011, 13:46   #52
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 13:49   #53
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
il consumo scritto sulle pompe è inteso a prevalenza zero.
Nel mio caso con tubo di risalita da 20mm se uso una 1262 oppure una up 2000/1 la 1262 consuma un po di più e porta un po d'acqua in più, provate a misurare e vi rendete conto.
secondo me la nj4500 resta più performante e costa anche decisamente meno..

poi ha il controllo elettronico dei giri e il sistema di check delle ripartenze (prova 10 volte a ripartire in caso di bloccaggio della girante e poi va in allarme bloccandosi definitivamente).
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 14:31   #54
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 14:49   #55
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Certus, dobbiamo solo trovare una griglia per lo scarico....
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 15:07   #56
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:14   #57
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti!
da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:37   #58
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti!
da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...
Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:39   #59
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti!
da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...
Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.
è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:49   #60
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
si ma per tornare in tema topic...
lo progettiamo questo scarico?
Fai la cosa più facile di questo mondo, vai da qualcuno che lavora Plexi o PVC, portagli un disegno e fatti tagliare un pannellino a misura con una fresa. Tra pvc e lavorazione 10€ son già tanti!
da te magari, qui ti chiedono già 30 euro di manodopera solo per iniziare il lavoro...
Allora basta prendere un foglio di pvc da 3mm e tagliarlo a grata con una fresa circolare o col Dremel. Con la prima il lavoro viene certamente più netto e preciso, col secondo può risultare un pelo più irregolare, ma l'unica accortezza in entrambi i casi è quella di ripulire i bordi di taglio con una molettina o con un taglierino così da ridurre la rugosità superficiale e quindi l'attecchimento futuro di alghe.
è proprio quello che vorrei evitare in questo topic..

vorrei costruire uno scarico con materiale disponibile commercialmente e acquistabile online.
Ah cioè tutto bello e pronto?

Questa:
http://tecnogas.net/products/griglia...n-o-inox-o#80/
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruiamo , scarico , tipo , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20379 seconds with 13 queries