Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2011, 23:20   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
Sono pienamente d'accordo con alcuni di voi(zeovit coralli finti.finito un problema ne inizia un'altro.che i coralli spurgano da soli)Quindi sono sempre piu' convinto che quando uno allestisce una vasca vuole ricreare un'ambiente piu'naturale e simile possibile al reale.Credo che con amore e pazienza,e cercando di tenere la vasca il piu'possibile hai valori (quasi)ottimali,tutto cio' avviene da solo.E quando vedi che va' tutto bene,colori acqua ecc. allora si che sei contento.E quando hai un problema e lo risolvi e' ancora meglio.Adesso sono convinto che la "spurgatina"sia solo una nostra necessita' di vedere la vasca in un certo modo.
concordo....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 08:15   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
che spurgare sia solo una cosa che serve a noi e al nostro occhio, penso che nessuno l'abbia mai messo in dubbio.

Una domanda invece................spessissimo i coralli che arrivano in vendita hanno colori assai improbabili, pressochè slavati e tiratissimi.

cosa gli fanno??

spurgano?
luce?
stress da viaggio?
mancanza di cibo per mantenere colorazioni piacevoli?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:04   #3
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
che spurgare sia solo una cosa che serve a noi e al nostro occhio, penso che nessuno l'abbia mai messo in dubbio.

Una domanda invece................spessissimo i coralli che arrivano in vendita hanno colori assai improbabili, pressochè slavati e tiratissimi.

cosa gli fanno??

spurgano?
luce?
stress da viaggio?
mancanza di cibo per mantenere colorazioni piacevoli?
Giusto, vorrei sapere anch'io che gli fanno visto che poi, in certi casi, anche a spurgare col pifferi che tornano come prima
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:25   #4
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
che spurgare sia solo una cosa che serve a noi e al nostro occhio, penso che nessuno l'abbia mai messo in dubbio.

Una domanda invece................spessissimo i coralli che arrivano in vendita hanno colori assai improbabili, pressochè slavati e tiratissimi.

cosa gli fanno??

spurgano?
luce?
stress da viaggio?
mancanza di cibo per mantenere colorazioni piacevoli?
da quello che so, vengono messi sotto luce molto forte per ottenere una espulsione di zooxantelle, non so se qualcusno usa pure spurgarli, potrebbe essere rischioso farlo prima di metterli in buste al chiuso....
cmq, basta vedere dopo 1-2 settimane quelli che sono rimasti nelle vasche del negoziante, è impressionante la differenza di colori...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:04   #5
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Matteo,
forse durante il viaggio, per via del buio, i coralli espellono le zoox ( o forse le zoox muoiono a causa della mancanza di luce) e all'arrivo i coralli sembrano zeospurgati
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:11   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Matteo,
forse durante il viaggio, per via del buio, i coralli espellono le zoox ( o forse le zoox muoiono a causa della mancanza di luce) e all'arrivo i coralli sembrano zeospurgati

Tiziano, allora in teoria, anche durante i viaggi in italia dovrebbe succedere questa cosa.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:36   #7
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Matteo,
forse è la differenza di durata del buio tra spedizioni nazionali ed internazionali, oppure come ha detto buran, vengono indotti ad espellere le zoox già prima della partenza
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 10:10   #8
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io penso che sono indotti a espellere le zox perche il buio non e cosi prolungato per fare queste cose per un mio errore esplosione di ciano un anno fa e per risolvere in fretta 3 giorni di buio completo acquario chiuso con un telo nero e il quarto giorno i coralli erano lo stesso colore di sempre senza effetto spurgata


C'e una cosa su cui mi vorrei soffermare ma dosando a lungo lo spur il corallo data la perdita di zox non e stimolato a produrre cromaproteine che prendono il posto delle zox
scusate se e una cazza.......
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:59   #9
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto che li spurgano al sole in acqua bassa nelle farm la settimana prima della partenza...
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:18   #10
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la perdita di zooxantelle da parte delle colonie che affrontano viaggi lunghi è comprovata . non so a cosa sia dovuto questo ,se ad un periodo di buio prolungato o al fatto che si sviluppano all'interno dei sacchetti sostanze tossiche per le zoox .

alcuni esportatori di acropore , solitamente quelli che hanno le farm in prossimità del mare, sono soliti, compatibilmente con la stagione, le maree e le correnti stabulare alcune colonie selvatiche qualche giorno prima della spedizione . normalmente, per comodità , le tavole atte ad ospitare questi animali non sono collocate ad una profonfdita' superiore ai 2 mt .
in termini di quantità di luce questa è,per molti animali, una situazione nuova e reagiscono intensificando la colorazione e riducendo le zoox.
altre specie invece , soprattutto quelle di profondità come lokani,soharsonoi,jaquelineae,......non hanno tale capacità di adattamento a simili intensità di luce e reagiscono sbiadendo i colori dapprima sulle punte, poi opacizzandosi , fino a sbucciarsi e morire . esistono soglie di fotosaturazione decisamente diverse anche nella famiglia delle acropore .
lo zeospur fa proprio questo, denuda la colonia dalle zooxantelle, e lo costringe ad adattarsi alla luce . il tutto in 24/36 ore . a questo punto mi domando se non sia prima piu opportuno conoscere meglio le specie , allestire una vasca con cognizione selezionando le specie in base alle caratteristiche del proprio sistema, e magari agire razionalmente sul fotoperiodo se si vogliono stimolare maggiormente tutto il sistema e anche le colorazioni delle colonie .
a me sti prodottini mi sembrano tanto quelle pastigliette che si pigliano certi atleti ..........e mi ricordano quella pubblicità "ti piace vincere facile ?"........
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
spurgatina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28842 seconds with 14 queries