Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2012, 14:56   #51
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Poffo, bestiaccia... tu stai facendo un macello, altro che DSB!!!
Zeolite, integrazioni, zeovit, bicchierate di robaccia marrone con 12 pescetti... sei un pazzo!!!

C-tua e de metà d'a palazzina tua!!!

Quote:
per quanto mi riguarda il DSB lo vedrei più complicato da gestire e non credo mi permetta tutto questo "fancazzismo"
Secondo me invece ti potresti ricredere... invece di dosare oligo faresti qualche cambio in più, tutto lì.

Quote:
Si deve schiumare poco (meglio niente) e alimentare poco. Occorre soprattutto preoccuparsi di avere O2 e redox alti. Dopo di che la vasca fa tutto da sola (ecosistema).
straquoto!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2012, 15:04   #52
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Si hai ragione buran ma i colori naturali non sono nemmeno quelli che hai tu..che sono molto diversi..almeno dalle foto
io infatti non ho mai posto i miei coralli come standard, ho sempre detto e chiesto se il dsb porta più problemi a raggiungere lo standard naturale. Per questo mi chiedevo qualche fosse per voi questo "standard" ....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Giuro...piu' leggo meno capisco!!
Allora..c'e' chi afferma che il Dsb ha una massa batterica molto piu' alta del BB(e non vedo perche' non credergli)e che dovrebbe permettere al Dsb di smaltire anche le pietre...e soprattutto l'inorganico che assieme a altre cose determina il tessuto del corallo e indirettamente il colore...
Pero' va anche alimentato nel modo giusto senno' non "regge"..cosa che col BB in pratica non si fa'...o molto limitatamente...
Quindi alimentare il Dsb vuol dire "sporcare" (passatemi il termine anche se non e' giusto) l'acqua per far in modo che abbia di che cibarsi e quindi anche i tessuti si "Ingorssano"...
MIA conclusione...
Per CERTI colori sei a rischio col Dsb quando con un BB...
...è l'organico che invece potrebbe rappresentare la vera differenza e chiave di lettura nei risultati.

Ultima modifica di Buran_; 14-11-2012 alle ore 15:06. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:15   #53
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
MIA conclusione...
Per CERTI colori sei a rischio col Dsb quando con un BB...

Riassumendo un pò quyeste prime pagine, se uno fa due passi indietro e guarda il quadro generale, le differenze fra BB e DSB sono sostanzialmente queste:

1 - entrambi i metodi sono basati su un substrato per la crescita batterica e sulla fauna bentonica che lo coadiuva... nel DSB il supporto principale è la sabbia e nel BB sono le rocce, un pò come il dilemma spugne/cannolicchi nel dolce, per capirci.
Il funzionamento della macchina è identico.

2 - Il DSB incorpora la gestione del detrito da parte del bentos, invece nel BB la rimozione del detrito è affidata alla mano del conduttore

3 - Il DSB ingloba MOLTISSIMI batteri in più e quindi la vasca acquista un'inerzia maggiore, rispetto al più reattivo BB... è più difficile "tirare" ma anche fare danno con una gestione standard (dove per standard intendo NON la gestione Poffo )

4 - nel BB puoi dosare oligoelementi e compagnia con più disinvoltura, con la sabbia invece c'è il pericolo che il fondo li assorba come una spugna... da qui i casi di tossicità da metalli e le vasche che vanno in crisi dopo TOT anni.
Quindi nel dsb è meglio operare un cambio d'acqua in più invece che integrare.


Che dite, ci siamo abbastanza?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:16   #54
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Esempio pratico : spurgo coralli

In un dsb non riuscira' mai ad essere efficace..o non ha effetto o se si esagera ne ha troppo con conseguente strage di animali..non so per certo sta cosa ma la immagino cosi..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:20   #55
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
MIA conclusione...
Per CERTI colori sei a rischio col Dsb quando con un BB...

Riassumendo un pò quyeste prime pagine, se uno fa due passi indietro e guarda il quadro generale, le differenze fra BB e DSB sono sostanzialmente queste:

1 - entrambi i metodi sono basati su un substrato per la crescita batterica e sulla fauna bentonica che lo coadiuva... nel DSB il supporto principale è la sabbia e nel BB sono le rocce, un pò come il dilemma spugne/cannolicchi nel dolce, per capirci.
Il funzionamento della macchina è identico.

2 - Il DSB incorpora la gestione del detrito da parte del bentos, invece nel BB la rimozione del detrito è affidata alla mano del conduttore

3 - Il DSB ingloba MOLTISSIMI batteri in più e quindi la vasca acquista un'inerzia maggiore, rispetto al più reattivo BB... è più difficile "tirare" ma anche fare danno con una gestione standard (dove per standard intendo NON la gestione Poffo )

4 - nel BB puoi dosare oligoelementi e compagnia con più disinvoltura, con la sabbia invece c'è il pericolo che il fondo li assorba come una spugna... da qui i casi di tossicità da metalli e le vasche che vanno in crisi dopo TOT anni.
Quindi nel dsb è meglio operare un cambio d'acqua in più invece che integrare.


Che dite, ci siamo abbastanza?
quella mano è meglio tenersela in tasca, anche nel BB il detrito andrebbe lasciato in pace....
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:25   #56
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quella mano è meglio tenersela in tasca, anche nel BB il detrito andrebbe lasciato in pace....
concordo con te... ma quanti lasciano sul loro bel fondo lindo quei bruttissimi batuffoli color caffelatte?

Nel dsb se li pappa il benthos... occhio non vede, sifone non aspira!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:27   #57
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io aspiro sempre e comunque... e non credo sia una pratica deleteria al sistema
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:30   #58
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...appunto!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:32   #59
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi non è corretto aspirare detrito sul fondo? non si è sempre detto di aspirare più detrito possibile..? io faccio le acrobazie per aspirarne il più possibile, compreso nella sump...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 15:37   #60
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il detrito va sifonato altrimenti metto 2cm di ghiaia e il detrito nol lo vedo più e dopo qualche tempo mi trovo i nitrati e fosfati in vasca
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , colori , con , difficile , dsb , più , sabbia , vivaci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,91884 seconds with 13 queries