Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2010, 04:23   #51
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
prendi questa prodotto Tanganika Buffer vedrai che ha breve inserirai e pescetti ciao
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2010, 11:07   #52
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetta la maturazione della vasca...potrebbe essere questo che sballa i valori...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 11:30   #53
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma a me viene un sospetto sulle tue misurazioni..Che test usi?
Che cambi il ph va beh..è normale in fase di stabilizzazione,me che il gh e soprattutto il kh continui a calare così drasticamente senza resine è strano.
Perchè per toglierti il dubbio non fai misurare gh e kh in un negozio di acquari? (un negozio fidato!!!mi raccomando,non uno di quelli che ti dice"l'acqua va bene" e basta!!!!)o meglio da un amico acquariofilo più esperto?
Non è per sfiducia nei tuoi confronti ma magari hai i reagenti ossidati o qualcosa così.
Giusto magari per sicurezza....
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 11:49   #54
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
parmino il problema non può essere il test...
in quanto usa lo stesso sia per l'acqua di rubinetto che per l'acquario...

l'unica cosa che pensavo è ad un'ossidazione del reagente da parte dei nitriti, ma facendo due calcoli non ci siamo con le quantità..quindi è da escludere anche questo credo...
l'unica cosa potrebbe essere il fatto di essere in maturazione..magari i batteri hanno necessità di calcio
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 12:10   #55
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose Visualizza il messaggio
parmino il problema non può essere il test...
in quanto usa lo stesso sia per l'acqua di rubinetto che per l'acquario...

l'unica cosa che pensavo è ad un'ossidazione del reagente da parte dei nitriti, ma facendo due calcoli non ci siamo con le quantità..quindi è da escludere anche questo credo...
l'unica cosa potrebbe essere il fatto di essere in maturazione..magari i batteri hanno necessità di calcio
Molto probabilmente hai ragione,e ripeto che non dubito delle sue qualità di misuratore
Secondo me un tentativo giusto per sicurezza si poteva fare..
Escludendo quello l'unica cosa che mi viene in mente è il fondo,altre cose che possano sottrarre così tanto calcio dall'acqua a me non ne vengono in mente.
D'altra parte io ho sempre avuto il problema opposto,"rubinett water" vicino al 20 gh e 15 kh!!Al limite vieni da me a prenderne una tanica
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 15:49   #56
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie ragazzi dei vostri consigli e pareri.
Diciamo che per fugare ogni dubbio sulla misurazione del test ho effettuato un confronto incrociato sia dell'acqua della vasca che del rubinetto, sia usando due tipi differenti di test (quelli che avevo più vecchi e quelli comprati nuovi una settimana fa). In ogni caso posso far misurare i valori anche al negoziante visto che non costa nulla ed è una prova in più.
La cosa che mi fa decisamente alterare è che ho sempre avuto il problema inverso (ovvero valori di gh e kh alti) tant'è che nell'altro acquario dedicato ai killi sono costretto a tagliare l'acqua con acqua osmotica ed ho comunque sempre combattuto con un ph che non ne voleva sapere di abbassarsi!
Spero che sia una conseguenza temporanea della maturazione anche se a dire la verità come dicevo non l'ho mai riscontrata prima d'ora. Premetto che però non ho mai usato sabbia quindi non sò possa ricondursi a questa.
Comunque al momento attendo il completamento dei 30 gg di maturazione, poi farò nuove misurazioni, anche per controllare gli no2 che dovrebbero essre nella fase di pcco e conseguentemente dovrebbero calare. Dopodichè non mi resta che effettuare un cambio d'acqua fare nuove misurazioni e vedere e se i valori si stabilzzano o continuano a calare.
Nel caso mi procurerò il tanganika buffer.
Se quacuno dovesse avere un'illuminazione improvvisa sulle cause mi faccia sapere e vi ringrazio ancora per la vostra pazienza e disponibiltà
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 22:15   #57
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho dato un occhio a questo tanganika buffer ma vorrei capire per bene come funziona.
Aumenta il ph ma anche il gh e il kh?
Si usa con acqua di osmosi o si può usare anche con l'acqua di rubinetto?
In caso di uso con acqua di rubinetto come ci si regola con le dosi?
Ho visto poi che consigliano di usarlo assieme al cichlid lake salt. é davvero indispensabile o se ne può fare a meno?
grazie come sempre per le risp
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 07:26   #58
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
niente e indispinsabile e solo un consiglio io lo uso con l'acqua di rubinetto e mi ha portato i valori a livelli del tanganika tutto qua....
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:55   #59
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel caso vanno bene anche dei comuni sali....strano però sto fenomeno dell'acqua che perde di durezza
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 12:47   #60
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma con l'acqua di rubinetto come mi regolo per le dosi? Anche perchè immagino che le indicazioni e le dosi sulla confezione si riferiscano all'acqua osmotica.
Vorrei evitare di andare per tentativi per ridurre al minimo gli sbalzi di valori in vasca
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conchigliofilila , pronta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22901 seconds with 13 queries