Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2012, 18:44   #51
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me piacerebbe l'intervento di chi possiede mazzara , radion. La prima per sapere se ha avuto problemi con questi "diavoli" dei led uv e l'altra per sapere se ha avuto problemi di alghe con led verdi (estremamente utili per le cromoproteine") e led rossi..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2012, 19:01   #52
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
a me piacerebbe l'intervento di chi possiede mazzara , radion. La prima per sapere se ha avuto problemi con questi "diavoli" dei led uv e l'altra per sapere se ha avuto problemi di alghe con led verdi (estremamente utili per le cromoproteine") e led rossi..
Io nn ho ne mazzarra, ne radion, ma ho led rossi e verdi.
Nn posso, però, dirti molto perché per ora li tengo solo al 15% della Potenza. Li sto aumentando molto lentamente.
Credo servano molto. Anche perché rivedendo le classiche scale di accoppiamento di colori ( quelle che si usavano a scuola ) notavo che rosso e verde, crea giallino. Che serve.
Rosso e blu, crea violetto. E serve.
Verde e blu, crea cyano. Ed anch'esso serve.
Poi si sa che rosso, verde e blu crea il bianco.
Ovviamente queste colorazioni variano in base alle percentuali di potenza di ogni singolo colore che viene miscelato......

Man mano che aumenterò la loro potenza, potrò.dirvi se noto cambiamenti.....

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 21:42   #53
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mi odubbio sui rossi è che vai ad alimentare solo le alghe a dire il vero per questo chiedevo..
Mentre il giallino e il verde dobbiamo trovare il modo di compensarli con il led bianco altrimenti questo diventa del tutto inutile.. Anzi verde giallo e rosso devono esssere soddisfatti a mio avviso da un led bianco.. altrimenti addio rapporto lumen/watt visto che già perdiamo lumen con i royal e i blu.. Tienimi aggiornato però con sto rosso.. che frequenza hai 620nm o ti sei spinto oltre??
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 21:59   #54
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Si, 620/630 nm.
Ma nn capisco cosa intendi coll'essere soddisfatti da led bianco.....perdonami.
Io nn.ho lenti....quindi, se accendo solo rossi e verdi, mi esce una luce giallina....
E immagina che, a led tutti accesi, si accavallino i colori.
Creando tra blu, rossi e verdi, i seguenti colori: giallino, cyano e violetto.
Ovviamente sono affiancati dai bianchi.
Questo intendi ?

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 22:41   #55
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 62
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!

Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.

Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??

Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!

Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!

Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!

La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!

Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!

I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!

I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.

Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!

Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!




















__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 23:00   #56
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!

Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.

Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??

Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!

Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!

Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!

La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!

Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!

I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!

I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.

Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!

Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 23:23   #57
Exotica
Guppy
 
L'avatar di Exotica
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pordenone
Azienda: Exotica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 62
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!

Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.

Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??

Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!

Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!

Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!

La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!

Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!

I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!

I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.

Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!

Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
Ciao Giuseppe,
per poterti aiutare ho bisogno che mi dai i parametri dell'acqua, ...... salvo non siano tutti a posto e mi confermi questo !!

Poi mi serve sapere che oligoelementi hai , in quanto come ho spiegato la reazione e' diversa in base al tipo di lampada e marca di oligo.

Se mi dai queste 2 indicazioni, possiamo incominciare a fare una prova che potrebbe essere utile ad altri.

Ultima cosa ..... sarebbe ancora meglio se riuscissi a postare qualche foto, in modo che possa darti indicazioni piu' mirate !!
__________________
Leo
Exotica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 23:25   #58
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Si, 620/630 nm.
Ma nn capisco cosa intendi coll'essere soddisfatti da led bianco.....perdonami.
Io nn.ho lenti....quindi, se accendo solo rossi e verdi, mi esce una luce giallina....
E immagina che, a led tutti accesi, si accavallino i colori.
Creando tra blu, rossi e verdi, i seguenti colori: giallino, cyano e violetto.
Ovviamente sono affiancati dai bianchi.
Questo intendi ?

By HTC One S (tapatalk 2)
Si quello che dico io è che stiamo perdendo il "lume" ossia si rischia di perdere l'essenza che ci ha portati a fare test su questa luce.. Se io devo compensare il bianco con rosso, verde , blue uv ho sicuramente perso l'obbiettivo per cui sono passato a led ossia il risparmio energetico in primis. Io sono del parere, a differenza di alcuni con i quali concordo su tutto e non reputo le loro idee sbagliate anzi solo punti di vista differenti, che la vasca debba essere illuminata in modo abbondante.. ossia l'occhio deve essere appagato. Detto questo devo riuscire a ottenere il miglior risultato dai led e quindi devo trovare un led bianco che faccia il suo compito ossia mi copra lo spettro dai 520nm ai 620nm nel modo opportuno. A me non piace il "palcoscenico" perchè sfortunatamente maggiori saranno i punti luce differenti maggiore sarà la difficoltà (sopratutto ai margini) di mantenere una tipologia costante di luce oltre che a un consumo energetico tale da non essere più competitivo (parlo di lampade che almeno arrivino a 10000lumen). Per questo dico, devo trovare un led bianco che mi soddisfi perchè avrei un apporto maggiore di lumen e una fascia di spettro della quale posso disinteressarmi e concentrare le energie (mentali e elettriche) solo sulle carenze del bianco.. Spero di essermi spiegato ma sopratutto è il mio pensiero che può essere condiviso o meno...
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 23:48   #59
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!

Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.

Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??

Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!

Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!

Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!

La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!

Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!

I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!

I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.

Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!

Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!





















Ciao Leo.. Gianluca però ha tralasciato che stava parlando di totalità di plafoniera non di singolo led. Purtroppo Leo il Led bianco di qualsiasi marca e qui non si sbaglia ha caratteristiche a dir poco uguali come spettro.. Il grafico delle componenti (i colori) mantiene sempre (ovviamente diviso per selezioni cool white normal e warm) lo stesso andamento ossia se tu sovrapponi dieci spettri di 10 led bianchi le differenze saranno veramente minime.. Le variazioni che puoi trovare sono:
il picco sui royal blu che può essere appena prima o appena dopo i 450nm e l'altezza della gobba tra il verde e il rosso e qui si determina la temperatura di colore..
Oltre a questo per le selezioni cool white queste carenze provocano un problema ossia la luce bianca perde la capacità di colorare..speta che trovo una bella foto



Ecco come puoi vedere la differenza visiva è notevole..
Altro fattore che scatena la perdita di colore è la stimolazione di alcune cromoproteine o meglio può essere che veniva prodotta una cromoproteina con la luce precedente perchè stimolata ad una frequenza che adesso è scomparsa o si è attenuata molto e quindi cambia colore.
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 00:35   #60
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Ok, Martino, afferrato il tuo concetto !
Però, scusami, ma tutte sti dilemmi mi si sono posti con hqi e tubi ?
Si è sempre colmato qualche lacuna della fonte bianca !
Tubi blu, purple, rosa ecc....
Credo sia difficilissimo che creino un led bianco con la copertura che dici tu...
Capisco il discorso di risparmiare corrente coi led. Ma, oltre al fatto che cmq nn si arriverebbe mai ai wattaggi di hqi e tubi x avere la stessa luce, ma considera sempre che non dovrai più sostituire la.fonte luminosa come negli altri casi.
Quindi cmq si risparmia sempre.....no ?

By HTC One S (tapatalk 2)
............

Dimenticavo..
Interessa molto anke a me la storia degli oligo di Leo.
Ma almeno di che oligo stiamo parlando ?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35977 seconds with 13 queries