Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2008, 00:14   #51
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 80
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sanzucht2
mi hanno regalato questi 2 coralli:)
secondo voi che cosa hanno???
fanno muco di continuo...non vedo uova...meglio di cosi non riesco a fotografarle
Dalla prima foto, che si vede meglio, non mi sembra che abbia turbellarie o planarie che dir si voglia.
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2008, 00:20   #52
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 80
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone
allora: chi mi aiuta con il pranzinquantel a capirne di più?
Seguendo questo sistema, tempi e dosi, sicuramente risolvi il problema:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp

Saluti Alfio
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 00:40   #53
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sanzucht2, primo ma che hai l'acqua santa? mo organizzo un pellegrinaggio alla tua vasca per bagnarci le acro

ma che sei pazzo a metterti le acro moribonde in vasca? le turbe sono il minimo che ti possa succedere, pensa se ti porti in vasca qualche merdosissima batteriosi! (mi stratocco)
Senza fare azzardi simili, mi pare logico che un buon equilibrio fa si che gli esemplari rimangano sani e quindi magari riformano il tessuto a breve o il muco fa si che siano + protetti, insomma in situazione di stress anche noi siamo + soggetti ad ammalarci perchè immunodepressi.. ma da qui a sfidare la sorte ... un parassita rimane tale. l'unica cosa sarebbe allevarle.. in una vasca 5 vetri senza rocce e con pezzi di frag ogni tanto e vedere come si comportano.. quella è una sperimentazione seria, così mi ricordi solo Donacimiento
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 09:29   #54
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alfiosca
Originariamente inviata da Simone
allora: chi mi aiuta con il pranzinquantel a capirne di più?
Seguendo questo sistema, tempi e dosi, sicuramente risolvi il problema:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp

Saluti Alfio
sicuro che lo risolvi?
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 14:38   #55
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LLorenzo
sanzucht2, primo ma che hai l'acqua santa? mo organizzo un pellegrinaggio alla tua vasca per bagnarci le acro

ma che sei pazzo a metterti le acro moribonde in vasca? le turbe sono il minimo che ti possa succedere, pensa se ti porti in vasca qualche merdosissima batteriosi! (mi stratocco)
Senza fare azzardi simili, mi pare logico che un buon equilibrio fa si che gli esemplari rimangano sani e quindi magari riformano il tessuto a breve o il muco fa si che siano + protetti, insomma in situazione di stress anche noi siamo + soggetti ad ammalarci perchè immunodepressi.. ma da qui a sfidare la sorte ... un parassita rimane tale. l'unica cosa sarebbe allevarle.. in una vasca 5 vetri senza rocce e con pezzi di frag ogni tanto e vedere come si comportano.. quella è una sperimentazione seria, così mi ricordi solo Donacimiento
per me sono tutte teorie(batteriosi,ecc)....io provo direttamente con la pratica...poi se va male... -28d# -28d#
llorenzo scrive :primo ma che hai l'acqua santa? mo organizzo un pellegrinaggio alla tua vasca per bagnarci le acro
, mi pare logico che un buon equilibrio fa si che gli esemplari rimangano sani e quindi magari riformano il tessuto a breve o il muco fa si che siano + protetti, insomma in situazione di stress anche noi siamo + soggetti ad ammalarci perchè immunodepressi..

allora a che serve fare il pellegrinaggio se la pensi come me
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 15:55   #56
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono per un approccio scientifico, una sperimentazione ha senso solo se avviene in ambiente perfettamente controllato, se no possono influire intervenendo fattori di indeterminata natura e indeterminata influenza, che annullano la nostra analisi.
Il primo passo è studiare come si aggreghino le turbellarie, se ne esistono di diversi tipi, come agiscono in comunità, che ambiente preferiscono, come sono indotte a riprodursi, sono prettamente specializzate? Quali sono le condizioni che permettono la schiusa delle uova, e se quest'ultime sopravvivano fuori dall'acqua o in condizioni non favorevoli, e che possano aspettare a schiudere o che ci siano indici che fanno si che schiudano in massa.
Sono più propenso a pensare che le uova siano molto resistenti, e che ci siano appunto indicatori come temperatura o congiunzioni tra temperatura correnti e nutrienti (come un cambio di stagione in natura) che fa si che si schiudano.
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:13   #57
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LLorenzo
io sono per un approccio scientifico, una sperimentazione ha senso solo se avviene in ambiente perfettamente controllato, se no possono influire intervenendo fattori di indeterminata natura e indeterminata influenza, che annullano la nostra analisi.
Il primo passo è studiare come si aggreghino le turbellarie, se ne esistono di diversi tipi, come agiscono in comunità, che ambiente preferiscono, come sono indotte a riprodursi, sono prettamente specializzate? Quali sono le condizioni che permettono la schiusa delle uova, e se quest'ultime sopravvivano fuori dall'acqua o in condizioni non favorevoli, e che possano aspettare a schiudere o che ci siano indici che fanno si che schiudano in massa.
Sono più propenso a pensare che le uova siano molto resistenti, e che ci siano appunto indicatori come temperatura o congiunzioni tra temperatura correnti e nutrienti (come un cambio di stagione in natura) che fa si che si schiudano.
io non sono uno scienziato -28d# ...e poi a che serve allevarle? in vasca ne hai quante ne vuoi..quindi se io inserisco un corallo con turbellarie non ho inserito niente di nuovo:)
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:22   #58
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh non bisogna essere degli scienziati per fare una sperimentazione del genere, basta essere molto appassionati, e poi come a cosa serve? appunto per osservarle, e osservare la schiusa.

Mi motivi questo
Quote:
in vasca ne hai quante ne vuoi
e come campano visto che sembra siano altamente specializzate nell'alimentazione oppure appoggi la mia idea che ci siano delle condizioni che facciano si che le uova (altresi molto resistenti) si schiudano e che centrano poco con i livello di ca e kh e i colori dei coralli?
cmq sono tutte congetture le mie e le tue proprio perchè non sappiamo e non abbiamo sperimentato il comportamento del parassita in questione.

Quote:
quindi se io inserisco un corallo con turbellarie non ho inserito niente di nuovo:)
magari non inserisci nulla di nuovo, ma rischi di compromettere la salute dei tuoi (disgraziati visto che li usi come cavie) animali. e non si parla di mettere a rischio euro, ma animali.
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:40   #59
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, hai ragione pero le cose se si discutono solo non si arriva mai a una conclusione...:)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:47   #60
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
d'accordo, ma bisogna evitare di farsi trasportare e rischiare inutilmente, e se si vuole agire basta poco. in america non sono colpiti da questa piaga, ma ne hanno altre che da noi si sono viste rarissimamente. qui mi fa pensare alla provenienza o ai grossisti da cui passano i coralli, le turbe, sono un parassita, probabilmente ocn uova resistenti, ma sempre un parassita se c'è ed è attivo, purtroppo lo vedi, ma non penso che sia sicuro al 100% averli in vasca.

bisognerebbe avere 2 vaschette, anche solo 2 pico delle turbe un rametto ogni tanto e seguire la schiusa delle uova, monitorando i valori di nutrienti nelle due vaschette, ovviamente bisognerebbe avere in una vaschetta valori a 0 (basta un cambio d'acqua ogni tanto con ottima osmosi) l'altra con valori di fosfati dallo 0,04 allo 0,06 (bastano quei integratori che si usano nel dolce) poi sperimentare temp diverse.. il costo veramente misero, se avessi tempo lo farei, magari da settembre. tanto le turbe si trovano
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coloriturbellarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29190 seconds with 13 queries