Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2007, 02:16   #51
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon dì!
Quote:
Non credo che tu abbia i fosfati alti (non hai alghe...), in ogni caso non si eliminano con un cambio parziale: entrano in equilibrio col fondo e sono piuttosto "rognosi" da eliminare
Sì, ricordavo, ma speravo che un modo x poterli ridurre ci fosse.. Resine? Evaderei troppo dal low-tech? Che tipo di danni possono comportare ai pesciotti i fosfati?? Li ho misurati, sembra che arrivino al valore massimo della scala ma è notte e con l'ambrato dell'acqua vien fuori anche un colore difficilmente riportabile a livello colorimetrico Ritenterò domani x maggior sicurezza.
Intanto vado ad informarmi riguardo i suddetti quesiti

Devo effettuare un rabbocco, che ne diresti se con kH 4 e gH 4? Incrementerei i carbonati senza modificare troppo bruscamente i valori. Troppo poco? In realtà, se si mantenessero tali, sarebbero perfetti, non vorrei aumentarli, allo stesso tempo xò non vorrei rischiare una riduzione ulteriore del kH e conseguente crollo pH..

Con la fertilizzazione temo di creare problemi alle neocaridine, inoltre non vorrei inserire nulla in vasca.. Ma se devo rimanere senza piante! In negozio mi hanno consigliato "verde incanto" dell'Askoll, chiederò nelle specifiche sezioni!
Detto ciò..
LUCA SANTO SUBITO
Scherzi a parte, Grazie come sempre ed a presto! -28
cyana non è in linea  


Vecchio 02-10-2007, 09:36   #52
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resine o simili (ci sono pure dei liquidi che fanno precipitare i fosfati) ma soprattutto pazienza infinita...
luca2772 non è in linea  
Vecchio 02-10-2007, 12:40   #53
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qualke immagine della vasca ripresa ieri, scusate la qualità delle foto ma ero stanca. Non fate caso a lacci&laccetti x il muschio, fanno parte del "restauro after padella". A proposito, non è che potrei toglierli? O ci vuole + tempo xkè "radichi" un'epatica?

- La rotundifolia resiste stoicamente anche se non forma + il cespuglietto di prima
- Il myriophyllum ci ha abbandonato poco dopo la mia partenza sicuramente a causa della mia pessima potatura dato che prima prosperava come nessuno, ora l'ho trovato galleggiante. Sembra che cmq resista in questo stato.
- L'echinodorus è nell'ultima foto, in pessime condizioni (già che ci siete date anche un occhiata ai colori in alto a destra della stessa immagine: sono quelli reali se si guarda dal basso verso l'alto la vasca, belli neh?! ), si vedono anche myriophyllum (quel che resta) e microsorium (immortale! Come diceva giustamente Bio qualke pagina fa)
- Tutte le altre (nell'angolo destro) erano state distrutte a suo tempo dal dischetto.

A sinistra c'è una piccola radice che avevo inserito prima di partire, forma una specie di "terrazzino" dove sono ancorati il muschio di Tuko ed un po' di pellia (erano nel 30L ma dato che la vaschetta non è + illuminata l'ho inserito in vasca x non vederle morire. Non è il massimo ma è l'unico punto in cui arriva bene la luce e spero si formi una sorta di terrazzamento verde gradevole a vedersi..)

Insomma, non fatemi troppo male
cyana non è in linea  
Vecchio 02-10-2007, 16:44   #54
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Poca luce + pochi nitrati = le piante soffrono -28d#

Però mi piace...
luca2772 non è in linea  
Vecchio 02-10-2007, 17:48   #55
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma eri in moto mentre facevi le foto ? Sono troppo mosse ! Poi quelle macchiette bianche è il vetro sporco o altro che sta galleggiando in vasca ?

Cerca di ripostarne solo una frontale ma almeno nitida.

Vista così, la sensazione che a me da personalmente è di "sporco".
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 02-10-2007, 18:50   #56
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ettore!
Sporco.. Diciamo trascurato! Cmq sì, non è il massimo come accennavo in qualke riga precedente, consigli x migliorare?
Le macchiette sono date dal vetro, non l'ho mai pulito da quando ho avviato la vasca anche se ho la calamita xkè all'inizio c'erano i cyclops ed ora vi sono le diatomee + altre amenità non meglio identificate (vermetti &Co)! In effetti sarebbe il caso di dargli una pulitina L'acqua è cristallina e la cosa che mi stupisce sempre + è che non ha odori sgradevoli!


Lo so, ma la macchinetta nuova non è semplice da utilizzare ed io non sono gran che con gli scatti, ci vorrebbe un cavalletto dove poterla fissare. Proverò a fare di meglio ma ultimamente ci si è messo anche il delirium tremens! La prima xò è frontale, non è accettabile? Ora purtroppo ho poco tempo ma appena possibile posterò nuove immagini.
Molto cmq è dato dall'atmosfera cupa (poca luce + acqua ambrata), dal fatto che la vasca è troppo piena (ma come ho spiegato, l'aggiunta di una ulteriore radice è stata di fortuna ed "obbligata"), dalle piante sofferenti e dalla moltitudine di physa!
Ovvio che eliminando le salvinia (e dunque aumentando la luce), la radice aggiuntiva, le physa ed i "legacci" al muschio sarebbe tutt'altra cosa! Che dite, lo faccio?
Nei prossimi gg spero di avere + disponibilità e dedicare maggior cura alla vasca quindi quale momento migliore x darmi i vostri suggerimenti?
-28
cyana non è in linea  
Vecchio 02-10-2007, 22:31   #57
yangh
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: schio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prima cosa che ho pensato?:tutto marcio!!
per fare foto migliori devi togliere il flash
__________________
ciao da patty
yangh non è in linea  
Vecchio 03-10-2007, 02:20   #58
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tutto marcio!!
Mamma!! Per fortuna non lo è!
Forse le foto non rendono ma di "marcio" c'è solo l'echino!
Muschio, Miscrosorium e Lileopsis stanno abbastanza bene e, anche se non verdi brillanti (la lileopsis sì), non perdono foglie o rametti ne' presentano buchi. Se tenete conto che l'illuminazione era già di x se' scarsa, ora, così filtrata, direi che sia già un miracolo il risultato ottenuto . Ovviamente dopo una così lunga assenza non potevo pretendere qualcosa di diverso Il dato curiosissimo è che la lileopsis stolona di continuo, il problema nel suo caso sono i cory che sradicano le nuove piantine senza pietà! 1 vero peccato!

Ho provato a togliere il flash ma così mi aumenta il tempo di latenza fra "click" sul pulsante di scatto e scatto vero e proprio, vengono molto + mosse. Dovrei vedere se posso modificare il tempo di apertura (almeno credo sia quello, perdonate la profonda impreparazione in merito ).
Cmq grazie Yangh

A parte ridurre drasticamente le salvinia e gli altri interventi da me accennati prima non mi viene in mente molto altro La vasca non è uno spettacolo, e già lo si sapeva, altrimenti avrei postato in mostra e descrivi Ora attendo le vostre proposte x migliorarla e vi ringrazio fin da ora dei consigli
cyana non è in linea  
Vecchio 03-10-2007, 10:14   #59
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, dopo aver tolto gran parte della salvinia, ti consiglio di ripulire per bene la vasca da tutte quelle lumache e dal resto, aggiungere piante nel primo piano (magari altre crypto) ed incominciare a dare un certa profondità al layout. Visto così, sembra non avere alcun senso estetico...
Ovviamente una foto più nitida può solo servirci a darti giudizi più dettagliati..

Per l'echinodorus... io ti direi di toglierla, tagliare le foglie più esterne e quelle marce, spuntare le radici, metterla in un posto migliore (e non sacrificata lì dietro) e aggiungerci alla base delle pasticche di Echinodorus Tabs della Dennerle... se la lasci così la perdi del tutto.

Per i muschi... ma li hai appoggiati o legati ? Che tipo di muschi sono ?

Infine per la foto: prova ad usare l'autoscatto.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 03-10-2007, 12:50   #60
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
L'acqua è cristallina e la cosa che mi stupisce sempre + è che non ha odori sgradevoli!
Perchè ti stupisci?

Originariamente inviata da cyana
Ovvio che eliminando le salvinia (e dunque aumentando la luce), la radice aggiuntiva, le physa ed i "legacci" al muschio sarebbe tutt'altra cosa! Che dite, lo faccio?
Levane un po', fai un cambio parziale del 10%, pota le piante ma non spostarne alcuna !
Quel fondo è in equilibrio: le zone potenzialmente anossiche non lo sono nelle aree vicino alle radici, le altre si . Se sradichi ricorda che il rischio di spezzare un equilibrio delicato e di portare "alla luce" qualcosa che è meglio lasciar lavorare nella sua "cripta" ci sarà...

Magari non succede nulla, però è bene saperlo prima che dopo
luca2772 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
<<una , low , segue , tech>> , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35117 seconds with 13 queries