Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2008, 15:24   #51
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, io avevo del granulato (askoll ambrosia), ma era troppo grande per i neon che non riuscivano a mangiarlo..
tu che granulometria consigli??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2008, 15:24   #52
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, io avevo del granulato (askoll ambrosia), ma era troppo grande per i neon che non riuscivano a mangiarlo..
tu che granulometria consigli??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 19:03   #53
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i neon l'ideale è 0,5-1,00mm, anche se pure la misura sopra va bene ... comunque sarà perchè i miei sono nati da me ma sono delle vere macchine tritatutto :)
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 19:03   #54
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i neon l'ideale è 0,5-1,00mm, anche se pure la misura sopra va bene ... comunque sarà perchè i miei sono nati da me ma sono delle vere macchine tritatutto :)
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 11:21   #55
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, quindi per concludere, con due tipi di mangime in scaglie, del granulato, tubifex liofilizzati e naupli di artemia dovrei avere una buona alimentazione per i miei pescetti??o c'è qualcos'altro col quale integrare??
grazie...

ps. piccola curiosità, mi diresti come si ottengono le artemie decorticate??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 11:21   #56
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, quindi per concludere, con due tipi di mangime in scaglie, del granulato, tubifex liofilizzati e naupli di artemia dovrei avere una buona alimentazione per i miei pescetti??o c'è qualcos'altro col quale integrare??
grazie...

ps. piccola curiosità, mi diresti come si ottengono le artemie decorticate??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 11:56   #57
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'artemia salina liofilizzata (che ha qualità organolettiche e dimensioni diverse dai naupli).
E poi comunque verdure sbollentante ogni tanto e se trovi altro cibo vivo non fa mai male (non trovato in natura possibilmente)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 11:56   #58
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'artemia salina liofilizzata (che ha qualità organolettiche e dimensioni diverse dai naupli).
E poi comunque verdure sbollentante ogni tanto e se trovi altro cibo vivo non fa mai male (non trovato in natura possibilmente)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:20   #59
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, ti ho mandato un mp..
cmq ieri ho fatto un giro e non avendo trovato campane porta cd da 25 a un prezzo decente (tutte sui 13euro) ho deciso che utilizzerò la bottiglia..
ho preso anche l'aeratore e, visto che fa un rumore pazzesco, lo terrò acceso solo durante il giorno, che penso sia meglio che non tenerlo acceso proprio..
poi se questo metodo non portasse buoni frutti, allora proverò in altro modo..
ho qualche altra domanda però..
innanzitutto, come vanno conservate le cisti, in frigo o in congelatore??
poi, per la bottiglia, quale deve essere il suo litraggio minimo??
grazie...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:20   #60
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GooseFish, ti ho mandato un mp..
cmq ieri ho fatto un giro e non avendo trovato campane porta cd da 25 a un prezzo decente (tutte sui 13euro) ho deciso che utilizzerò la bottiglia..
ho preso anche l'aeratore e, visto che fa un rumore pazzesco, lo terrò acceso solo durante il giorno, che penso sia meglio che non tenerlo acceso proprio..
poi se questo metodo non portasse buoni frutti, allora proverò in altro modo..
ho qualche altra domanda però..
innanzitutto, come vanno conservate le cisti, in frigo o in congelatore??
poi, per la bottiglia, quale deve essere il suo litraggio minimo??
grazie...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemie , dubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21300 seconds with 13 queries