Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2006, 11:54   #51
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro dovrò farlo un pò più alto...
in modo che poggi sul mobiletto
e sia a livello dell'acqua...

una domanda:
come faccio a sapere se il filtro funziona esattamente?

non sarebbe meglio farlo a bidoncino
mettendo la pompa sul fondo
sopra i materiali filtranti
ed a lato dei materiali filtranti mettere il termoriscaldatore??
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  


Vecchio 12-09-2006, 11:57   #52
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il vano dei materiali filtranti lo faccio più voluminoso?

ma con troppi materiali filtranti la portata della pompa non diminuisce?
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 11:59   #53
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mkel77, hai letto tutti il topic, hai letto il filtro esterno aperto che gli ho consigliato a livelo dell'acquario? Quello funziona sicuramente e ritengo che funzioni con la pompa cbe ha
ragazzi ma davvero volete utilizzare un filtro aperto esterno artigianale? io vi consiglio prima di assicurare la casa contro gli allagamenti.............avete idea di cosa potrebbe succedere se siete fuori casa e si ostruisce anche di poco la mandata? avrete come unico risultato lo svuotamento della vasca sul pavimento di casa vostra!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 12:12   #54
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...mike, ma se dice che gli ha costruiti e funzionano impeccabilmente...
....io mi fido!!

cmq... volendolo fare chiuso... a tenuta stagna, che progetto mi consigli???
vorrei cmq temerlo accanto alla vasca... a livello??

a livello???
scusate quanto devo riempire la vasca??
a 3 cm dal bordo va bene??
ricordo che la vasca è aperta!! 80x30x42
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:20   #55
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, io penso che tu non abbia chiaro come funziona il filtro da me proposto. Allora, se si ostruisce l'aspirazione tutto quel che può succedere è che la pompa rimanga scoperta, lo stesso che potrebbe succedere se nel filtro interno si intasasse il filtro o si ostruissero le bocchette di aspirazione. Se si ostruisce il tubo di rientro l'effetto è lo stesso che se si fermasse la pompa, di nuovo non c'è niente di diverso rispetto al filtro interno, i livelli nel filtro per il principio dei vasi comunicanti si portano in tutti i vani allo stesso livello dell'acquario. Forse ti è sfuggito che il filtro è alto quanto l'acquario, perciò non capisco da dove dovrebbe uscire l'acqua per allagare la casa. Se c'è qualche punto su cui non sono stato chiaro fammelo sapere.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:27   #56
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a livello???
scusate quanto devo riempire la vasca??
a 3 cm dal bordo va bene??
ricordo che la vasca è aperta!! 80x30x42

in che posizione dovro mettere la pompa??
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:39   #57
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono esperto di vasche aperte. Per posizione della pompa non ho capito cosa intendi, spiegati meglio.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:57   #58
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Mkel77, io penso che tu non abbia chiaro come funziona il filtro da me proposto. Allora, se si ostruisce l'aspirazione tutto quel che può succedere è che la pompa rimanga scoperta, lo stesso che potrebbe succedere se nel filtro interno si intasasse il filtro o si ostruissero le bocchette di aspirazione. Se si ostruisce il tubo di rientro l'effetto è lo stesso che se si fermasse la pompa, di nuovo non c'è niente di diverso rispetto al filtro interno, i livelli nel filtro per il principio dei vasi comunicanti si portano in tutti i vani allo stesso livello dell'acquario. Forse ti è sfuggito che il filtro è alto quanto l'acquario, perciò non capisco da dove dovrebbe uscire l'acqua per allagare la casa. Se c'è qualche punto su cui non sono stato chiaro fammelo sapere.

Ciao
Fede

si ma non hai calcolato :
se la pompa va a ,diciamo, 100 lt l' ora .
l' acqua che dall' acquario va nel filtro dovrebbe andare alla stessa velocità. senno ti si svuota il filtro .
ora mi dici come fai a fare entrare l' acqua nel filtro?con un sifone ? e come lo fai un sifone che con massimo 40 cm di dislivello ti butta 100 lt/h?
con una pompa in più? la cosa diventa ancora + incasinata e rischiosa xchè basta una minima differenza tra le portate e una delle due fa traboccare o la vasca o svuota il filtro.

potresti fare un filtro asciutto bagnato che con un timer x 5 min attiva la pompa che ti lascia a secco il filtro e x 5 min te la spegne e così il filtro si riempie di nuovo di acqua.(è una ******* sto sto scerzando non consiglierei mai questo tipo di filtro...brrr!!!)
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 13:58   #59
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, mi è venuto un dubbio, forse pensi che la pompa sia nell'acquario e spinga l'acqua nel filtro, assolutamente no, torno a ripetere è come un filtro interno solo che è all'esterno dell'acquario. Gli scomparti saranno i classici tre: nel primo c'è il riscaldatore e riceve l'acqua per i vasi comunicanti, nel secondo c'è il materiale filtrante (lana e canolicchi), nel terzo la pompa che rimanda l'acqua filtrata in acquario.

jack.jf, non so se ho risposto anche a te, se per posizione intendevi a che altezza, posala pure sul fondo del suo scomparto con il suo tubo di rientro che scavalca il bordo del filtro e dell'acquario (come quello di aspirazione e come fanno quelli dei filtri esterni chiusi).

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:02   #60
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettatyson
Originariamente inviata da Federico Sibona
Mkel77, io penso che tu non abbia chiaro come funziona il filtro da me proposto. Allora, se si ostruisce l'aspirazione tutto quel che può succedere è che la pompa rimanga scoperta, lo stesso che potrebbe succedere se nel filtro interno si intasasse il filtro o si ostruissero le bocchette di aspirazione. Se si ostruisce il tubo di rientro l'effetto è lo stesso che se si fermasse la pompa, di nuovo non c'è niente di diverso rispetto al filtro interno, i livelli nel filtro per il principio dei vasi comunicanti si portano in tutti i vani allo stesso livello dell'acquario. Forse ti è sfuggito che il filtro è alto quanto l'acquario, perciò non capisco da dove dovrebbe uscire l'acqua per allagare la casa. Se c'è qualche punto su cui non sono stato chiaro fammelo sapere.

Ciao
Fede

si ma non hai calcolato :
se la pompa va a ,diciamo, 100 lt l' ora .
l' acqua che dall' acquario va nel filtro dovrebbe andare alla stessa velocità. senno ti si svuota il filtro .
ora mi dici come fai a fare entrare l' acqua nel filtro?con un sifone ? e come lo fai un sifone che con massimo 40 cm di dislivello ti butta 100 lt/h?
con una pompa in più la cosa diventa ancora + incasinata e rischiosa xchè basta una minima differenza tra le portate e una delle due fa traboccare o la vasca o il filtro.
Penso si debba tirare in ballo il principio di continuità della portata. Tanta acqua esce (100 l/h) e tanta ne deve entrare. Penso che non serva neanche innestare il tifone, in quanto l'acqua entra nel filtro...diciamo risucchiata da quella che esce. Il tutto ragionando a parità di pressione. Però se si intasa il filtro con una determinata portata si svuota il econdo alloggio. Ci vorrebbe a questo punto delle pompette che hanno una pressione dinamica maggiore.
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
esterno , fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22151 seconds with 13 queries