Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Devi avere/fare qualcosa di decisamente sballato per avere dei valori così elevati...
Spero usi acqua d'osmosi di buona qualità per rabbocco/cambi.
Se non vengono da lì, o la vasca è impostata male (rocce, movimento, luce, skimmer) oppure hai tu la mano pesante col cibo o hai troppi pesci.
Devi avere/fare qualcosa di decisamente sballato per avere dei valori così elevati...
Spero usi acqua d'osmosi di buona qualità per rabbocco/cambi.
Se non vengono da lì, o la vasca è impostata male (rocce, movimento, luce, skimmer) oppure hai tu la mano pesante col cibo o hai troppi pesci.
Ho tutto sballato: la vasca l'ho ripresa in mano dopo 2 anni di abbandono, con luci mai cambiate, rabbocchi fatti anche con acqua di rubinetto e skimmer fermo.
Sono meno di 2 mesi che e' stata trasferita nella casa nuova a da allora ho ricominciato a seguire la vasca passo-passo.
Lo skimmer e' stato riparato (girante rotta della pompa), l'acqua di osmosi e' perfetta (postfiltro deionizzante, membrana nuova, prefiltri nuovi), l'illuminazione e' nuova di pacca (plafoniera a led), pompe, risalita da 1400 l/h e Vortech mp10w regolata a 9/12 della potenza in modalita' reef-crest, ma sono partita da nitrati oltre 100 e ora me la sto vedendo brutta con le alghe. In vasca, nonostante tutto sono sopravvissuti (e' il caso di dirlo) dei molli e due ocellaris. Non posso regalare o mettere a pensione i pesci (e' una storia lunga...), senno' spegnevo le luci e lasciavo un paio di mesi a rimaturare... Nemo e Yellow mangiano due pizzichini di granulare al giorno con i granellini letteralmente contati.
qui dice che x aumentare il fosforo (P) si può usare il CLISMA LAX, si trova in farmacia, che sarebbe un clistere a base di fosfato sodico, quindi non ci sarebbe l'accumulo di potassio che si potrebbe avere usando il fosfato di potassio, giusto? parla di uso nel dolce ma dovrebbe essere lo stesso, infattti dice di mantenere nitrati e fosfati 10:1....come ho letto qui...qualcuno l' ha mai provato?
Ultima modifica di 3106155; 10-04-2012 alle ore 13:09.
qui dice che x aumentare il fosforo (P) si può usare il CLISMA LAX, si trova in farmacia, che sarebbe un clistere a base di fosfato sodico, quindi non ci sarebbe l'accumulo di potassio che si potrebbe avere usando il fosfato di potassio, giusto? parla di uso nel dolce ma dovrebbe essere lo stesso, infattti dice di mantenere nitrati e fosfati 10:1....come ho letto qui...qualcuno l' ha mai provato?
e il residuo dovrebbe essere solo sodio.....ma tra gli eccipienti ci sono
idrossido di sodio
metilparaidrossibenzolato
sodio benzolato
potrebbero causare problemi?
Allora dai tempo... aumentare le luci, inteso come ore di luce, fa crescere la alghe ed aiuta a consumare di più. Quando i valori saranno scesi, le alghe moriranno spontaneamente. Schiuma il più possibile, con schiumata bagnata (almeno mezzo bicchiere al giorno) tenendo sotto controllo la salinità in vasca e tenendo molto ben pulito il bicchiere e tutto lo skimmer in generale per mantenere la massima efficienza.
Se i pesci non sono magri, puoi anche dare un pizzico a giorni alterni per un po' e poi darlo una sola volta al giorno. Scegli un mangime povero.
Allora dai tempo... aumentare le luci, inteso come ore di luce, fa crescere la alghe ed aiuta a consumare di più. Quando i valori saranno scesi, le alghe moriranno spontaneamente. Schiuma il più possibile, con schiumata bagnata (almeno mezzo bicchiere al giorno) tenendo sotto controllo la salinità in vasca e tenendo molto ben pulito il bicchiere e tutto lo skimmer in generale per mantenere la massima efficienza.
Se i pesci non sono magri, puoi anche dare un pizzico a giorni alterni per un po' e poi darlo una sola volta al giorno. Scegli un mangime povero.
Mille grazie per i suggerimenti, ormai le rocce sono tutte verdi....
Anche schiumando bagnato arrivo a fare 1/5 di bicchiere al giorno...devo tirare su la schiuma per un pezzo dentro il collo per fare mezzo bicchiere, ma posso provare.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C.
Stefy, ho letto che hai una pompa di risalita da 1400lt/h....ma quanti litri è la vasca?
e' un nanetto: 96 litri lordi piu' una 30ina di sump.
Ok Stefy per la pompa da 1400lt/h, avevo timore che fosse basso lo scambio tra vasca e sump (deve essere almeno 3 o 4 volte il contenuto della vasca). Tieni pulito il collo dello skimmer e schiuma bagnato come indica Ink. Dovresti riuscire facilmente strozzando un pò lo scarico dello skimmer (di solito questo è il sistema di regolazione che hanno gli skimmer per regolare il livello interno dell'acqua.