|
Originariamente inviata da Achilles91
|
senza che riguardo tutto indietro ma il dsb sta dentro tipo a un recipiente?
se si come mai ?
|
La vasca è stata costruita con una fascia di contenimento sempre in acrilico saldata al fondo ed al vetro posteriore. Alta 14cm e sagomata a U. Distanza dai vetri 15 cm lati e fronte... sulle curve si arriva a 30 cm circa.
Il senso di questo allestimento è che non voglio la sabbia sugar addosso al vetro ( verrà comunque steso un velo di special grade tra rocce e vetro), oltre a ciò non mi piace l'ammasso di rocce a centro vasca, ma voglio comunque una quantità di rocce generosa tipo Berlinese da affiancare al DSB.
Quindi la rocciata seguirà il perimetro della U che fa da bordo per il dsb. Sul frontale restarà poco superiore al profilo di acrilico mentre ai due lati salirà... sul lato cieco, quello dove vedi la gabbia bianca dove rimarrà la chetomorpha, salirà fino a pelo d'acqua. La gabbia della cheto verrà coperta sui due lati dalle rocce vive, mentre resterà aperta sopra per far filtrare la luce.
Questo "polmone" verde servirà a proteggere la cheto dagli acanturidi e fungerà da rifugio per pesci ed animaletti più piccoli.
In mezzo la grande laguna dsb resterà vista. Qualche roccetta verrà sistemata nei pressi del vetro di fondo che farò incrostare di coralli.
Al centro andrà un tridacna gigas se la trovo.
Ti gusta? 9 anni ci ho messo a partorire sta cosa...

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da lucignolo72
|
molto belle le plafo.... e se i prezzi sono quelli in giro sul web...mi sembra che ci avviciniamo ad una fattibile possibilità di cambio luci...
|
