Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2013, 11:30   #1
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che siete esperti nel metodo un consiglio , sto facendo l'ordine su matuta ( finalmente mi sono deciso dopo tutte queste letture ) prendo bicarbonato di sodio , cloruro di calcio diitrato poi prendo il solfato o il cloruro di Magnesio ? O entrambi ? Se uno dei 2 posso evitarlo quale ? Visto che sulla vasca 200 litri faccio cambi quindicinali di 20 litri controllando spesso la salinità , il sale senza naci lo prendo lo stesso ?
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 13:21   #2
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il cloruro di magnesio e prendi anche il sale almeno chiudi il cerchio perfettamente!
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 14:00   #3
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok prendo il cloruro di magnesio e sale perfetto grazie mille concludo l'ordine
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 18:28   #4
cary73
Ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: ivrea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso una sorta di balling nel senso che doso calcio magnesio e bicarbonato in dosi uguali due volte al giorno e faccio un cambio di 25 litri su 400 ogni settimana....
ogni settimana controllo la triade e aggiusto in base anche se aggiungo dei coralli che consumano...
cary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 11:43   #5
tirador
Guppy
 
L'avatar di tirador
 
Registrato: Nov 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo non centra nulla con il balling,
si tratta di integrazioni di buffer in quantità uguali ma che non significa ionicamente bilanciate.
Per fare balling non ci sono metodi alternativi, c è una ricetta ed è una soltanto che bisogna seguire alla lettera.
Ho voluto specificare perchè non vorrei che qualcuno leggendo il tuo ultimo post pensasse che questa potrebbe essere un alternativa e poi con il tempo si trova che la vasca non gira più perchè ionicamente sbilanciata
tirador non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 12:05   #6
cary73
Ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: ivrea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tirador Visualizza il messaggio
Questo non centra nulla con il balling,
si tratta di integrazioni di buffer in quantità uguali ma che non significa ionicamente bilanciate.
Per fare balling non ci sono metodi alternativi, c è una ricetta ed è una soltanto che bisogna seguire alla lettera.
Ho voluto specificare perchè non vorrei che qualcuno leggendo il tuo ultimo post pensasse che questa potrebbe essere un alternativa e poi con il tempo si trova che la vasca non gira più perchè ionicamente sbilanciata
scusa ,i ero spiegato davvero male io uso le dosi e ricette del balling e dosi seguite alla lettera l'unica cosa che non ho ancora usato e il sale senza nacl che per il momento facendo cambi settimanali di 25 litri non vedo indispensabile
i prodotti li prendo su matuta e doso calcio magnesio e kh in parti uguali due volte al giorno mattina e sera....
cary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 01:37   #7
claw86
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tirador Visualizza il messaggio
Questo non centra nulla con il balling,
si tratta di integrazioni di buffer in quantità uguali ma che non significa ionicamente bilanciate.
Per fare balling non ci sono metodi alternativi, c è una ricetta ed è una soltanto che bisogna seguire alla lettera.
Ho voluto specificare perchè non vorrei che qualcuno leggendo il tuo ultimo post pensasse che questa potrebbe essere un alternativa e poi con il tempo si trova che la vasca non gira più perchè ionicamente sbilanciata

Ciao, posso chiederti su che basi parli di ionicamente bilanciato?
Da quello che mi ricordo dai conti che mi ero fatto quando stavo iniziando ad usarlo il balling non è bilanciato ionicamente ed è tra l'altro il motivo per cui biognerebbe fare frequenti cambi d'acqua.
Poi sicuramente sono io che ho fatto male i conti, ma mi incuriosiva sapere la fonte di quello che hai detto.
claw86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 12:27   #8
tirador
Guppy
 
L'avatar di tirador
 
Registrato: Nov 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claw86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tirador Visualizza il messaggio
Questo non centra nulla con il balling,
si tratta di integrazioni di buffer in quantità uguali ma che non significa ionicamente bilanciate.
Per fare balling non ci sono metodi alternativi, c è una ricetta ed è una soltanto che bisogna seguire alla lettera.
Ho voluto specificare perchè non vorrei che qualcuno leggendo il tuo ultimo post pensasse che questa potrebbe essere un alternativa e poi con il tempo si trova che la vasca non gira più perchè ionicamente sbilanciata

Ciao, posso chiederti su che basi parli di ionicamente bilanciato?
Da quello che mi ricordo dai conti che mi ero fatto quando stavo iniziando ad usarlo il balling non è bilanciato ionicamente ed è tra l'altro il motivo per cui biognerebbe fare frequenti cambi d'acqua.
Poi sicuramente sono io che ho fatto male i conti, ma mi incuriosiva sapere la fonte di quello che hai detto.
Ciao la fonte si chiama Hans Balling, è lui che lo dice mica io... direi che su internet e su varie riviste di acquariofilia c'è una discreta letteratura in proposito dove si spiega perchè le integrazioni di solo calcio e carbonato provochi degli squilibri ionici che vanno compensati con l'integrazione congiunta del sale senza nacl e di frequenti cambi d'acqua. Se si trascura anche uno solo di questi aspetti alla lunga la vasca ne potrebbe risentire.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole con la sua vasca, ma è corretto su un forum dove in tanti cercano informazioni che si scrivano informazioni precise
C'è anche una articolo su acquaportal se ti può interessare raccogliere dati più precisi
http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp

ciao
tirador non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 12:23   #9
tirador
Guppy
 
L'avatar di tirador
 
Registrato: Nov 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ok, così è un altra cosa, avevo inteso il tuo messaggio diversamente...
Molti lo ritengono superfluo l'uso del sale senza nacl e anch io avevo iniziato così, però i problemi non si notano subito ma alla lunga e una volta che si manifestano è tardi e diventa difficile recuperare per cui visto che fare una soluzione in più o aggiungerlo durante i cambi non è poi quel grosso impegno preferisco seguire alla lettera il metodo
tirador non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 12:27   #10
cary73
Ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: ivrea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tirador Visualizza il messaggio
ah ok, così è un altra cosa, avevo inteso il tuo messaggio diversamente...
Molti lo ritengono superfluo l'uso del sale senza nacl e anch io avevo iniziato così, però i problemi non si notano subito ma alla lunga e una volta che si manifestano è tardi e diventa difficile recuperare per cui visto che fare una soluzione in più o aggiungerlo durante i cambi non è poi quel grosso impegno preferisco seguire alla lettera il metodo
ma problemi di che tipo?
io controllo la salinita' quotidianamente e non vedo variazioni ....
per aggiungerlo durante i cambi in che dosi dovrei aggiungerlo?
grazie
cary73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42088 seconds with 14 queries