Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2010, 02:06   #561
milani1
Pesce rosso
 
L'avatar di milani1
 
Registrato: Feb 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se non erro da leroy marlen o come diavolo si scrive vendono O2 per saldare..io mesi fa senza che uscisse l'oxidator( Vi sento già eccolo lo splendido quello che ci aveva pensato già :):):)hehe) stavo per installare uan bombola che non serve piu a mia madre(soffriva d'asma alcuni anni fa)di quelle che si trovano in farmaciaa schiaccio..per capirci...tipo sprai..ma poi non riuscendo a trovare un modo idoneo per fermare la bombola ho abbandonato il progetto...Mi piace sapere che altri ci hanno pensato....e mi ""rode""leggere che poteva essere inteligente :):):):):)

qualcuno ha testato con salifert?


Per le bollicine in vasca io ho notato che fanno filare molto di più le acropore(processo naturale nelal barriera..il corallo a contatto con le bolle delle onde tende a produrre piu muco)
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
milani1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2010, 06:23   #562
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mi pare che l'acqua ossigenata commerciale sia al 6%, quella concentrata è al 30%, conta che se esageri con la concentrazione li fai tutti biondi.....rischi di uccidere tutti i batteri e l'ossigeno oltre un tot è tossico..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 09:53   #563
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buddha, quello che dici non è assolutamente vero!!.

Io uso l'H2O2 a 36 volumi da un paio di mesi e non ho avuto alcun problema, anzi solo miglioramenti. Fra l'altro uso il metodo Purist della Elos e con l'Utilizzo dell'H2O2 tale metodo risulta più stimoltao tanto che i valori di NO3 e PO4 si sono ulteriormente abbassati ed ho dovuto diminuire un poco i dosaggi. Segno che i batteri non muoiono.

Tieni presente che non "spari" O2 direttamente sugli animali e che stiamo parlando di un dosaggio di circa 1/2 bolle ogni 10/15 secondi....

Fra l'altro ieri sono stato al Museo Oceanografico di Monaco a portare degli Invertebrati che non mi interessavano più. Sono stato nei laboratori ed ho visto che anche loro usano 02 e lo preferiscono ad O3. La sua misurazione è costantemente monitorizzata, insieme a Temperatura e PH.

Curioso è il fatto che nella vasca grande con gli squali il valore è 98,5% mentre in quella dei coralli è del 95%. Io avrei fatto il contrario o per tutte e due il maggiore

Ieri volevo sostituire l'H2O2 con la bombola usa e getta di O2 per saldare che avevo acquistatao. Non capisco perchè ma mi sembra che la bombola si sia svuotata in pochi minuti mentre nel contabolle non risultava un gran passaggio di gas. Forse avrei dovuto mettere un pò di teflon nella filettatura della valvola. Chiederò lumi al rivenditore.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 11:09   #564
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'OT ma c'è chi le ha provate e a detto che funzionano e i ciano sono subito regrediti susando solo una pasticca in 100 litri....
rimane solo da scoprire con che cosa è fatta....
http://www.dajanapet.cz/produkty/ita...k/oxygen-tabs/
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!

Ultima modifica di ricky88; 18-06-2010 alle ore 11:58.
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 11:38   #565
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky88 Visualizza il messaggio
scusate l'OT ma c'è chi le ha provate e a detto che funzionano e i ciano sono subito regrediti susando solo una pasticca in 100 litri....
rimane solo da scoprire con che cosa è fatta....
http://www.dajanapet.cz/produkty/ita...k/oxygen-tabs/

qui ho trovato una discussione che ne parla ma io di inglese non ci capisco una mazza chi mi può dare una mano::
http://www.reefcentral.com/forums/sh...ht=oxygen+tabs
Bhe, diciamola tutta, la discussione in italiano che ne parla c'è ... è sull'altro FORUM !
Forse però il controllo tramite bombola di O2 è più "mirato" ... le pastiglie è difficile capire quanto O2 generano e se generano dell'altro ...
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 13:06   #566
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre una pastiglia va bene per 20 lt. quindi per una vasca da 200 lt. ce ne vorrebbero 10. Non mi sembra che la confezione sia particolarmente grande. Senza contare il costo.

Diciamo pure che in via generale questo topic è andato oltre i ciano. Si parla dei benifici in generale dell'O2. Se fosse solo per i ciano c'è chi somministra piccole dosi di H2O2 direttamente in vasca. A tal proposito vai alle prime pagine di questa parte del Forum. C'è un vecchio topic a riguardo.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 14:56   #567
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto (sono del dolce) e se non ho letto tutte le 57 pagine...da poco sono uscito anch'io da un'infestazione di cianobatteri con un nuovo prodotto che a me han consigliato di usare sul dolce a metà dose ma che nasce per il marino.
E' o meglio sarà uno dei nuovi prodotti x-aqua. tempo 3 giorni massimo e i cianobatteri sono scomparsi. e ne avevo un bel po'.. magico!
Non so di cosa si tratti di preciso...è una polvere che è da addensare con acqua d'osmosi per farla diventare tipo gelatina, farcene una palla e mettere nel filtro (suppongo in sump per voi del marino).
Se qualcuno sa qualcosa o vuole sapere qualcosa di più io ho aperto un post sul dolce ma se volete andiamo avanti qui o altrove..

PS: il negoziante mi ha assicurato che lui lo ha provato già su 3 o 4 vasche per conto della x-aqua in pratica perchè non è ancora commerciabilizzabile e me lo ha venduto per allargare il test al dolce..
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 16:03   #568
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continua qui che la cosa interessa o al limite posta l'indirizzo del topic. Così facciamo prima.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 17:52   #569
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si scusa, l'H2O2 concentrata dovrebbe essere 130 volumi..comunque l'ossigeno rimane una cosa pericolosa da manipolare...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 10:34   #570
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero, anche per questo ho preferito la bombola da 1 lt usa e getta rispetto a quella ricaricabile da 5 kg. La bombola è sicura in quanto omologata e la valvola pure. Considera che devi utilizzare solo una bolla o due ogni 10/15 secondi. Difficilmente saturi l'ambiente, al limite è come aprire improvvisamente una finestra facendo entrare aria frasca.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40632 seconds with 12 queries