Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2008, 21:33   #561
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
siiii!!!!!!!!!!!!! ho letto di nuovo tutte e 38 le pagine. tranne una piccola osservazione di """"""maryer86"""""""" che diceva che le daffnie si riproducono meglio nelle vasche trasparenti non c'è nulla della mia scoperta.
e anhe su nessun sito di google c'è scritto niente.

è come se io fossi stato il primo a scoprirlo. (neanche il grande lorenz non lo aveva scoperto, che anche lui aveva le dafnie sotto il naso fin da piccolo.)

qui per me ci scappa un articolo.

in tanto per farvi capire la mia scoperta potete provre a prendere:
5 bicchiri trasparenti,
una bacimella da un litro trasparente,
20 dafninie adulte
e 2 litri di acqua dalla stessa coltura dove si sono prese le dafnie(acqua verde).

i 2 litri di acqua li dividete così: 1 litro nella bacinella 0,2 l per ogni bicchiere. poi prendete le 20 dafnie e ne mettete 10 nella bacinella e 2 per bicchire in maniera che ogn' una abbia 0,1 l d' acqua.
dopo circa una settimana. prendete i bicchiri e rovesciate l,acqua in un altra bacinella da 1l e cosa vedrete?

nella bacinella ricavata dai bicchiri ci sarà circa 3 volte in più dafnie di quell'altra.
il motivo è semplice: essendoci una maggiore quantita di w\l il prolificare di alghe sarà più grande e quindi da un punto di vista biologico è giusto perchè la riproduzione è maggiore perchè i piccoli nati avranno maggior numero di alghe con cui alimentarsi quindi è come se i lux aumentasse la funionalità dell'apparato riproduttivo.
quindi il "secondo teorema di GEMMO"(suona bene) dice :
"l' abbondanza e la velocità della riproduzione delle dafnie è strettamente proporzionale al numero di w\l del contenitore in cui si trovano"

se volete che vi spieghi il 1 teorema dovete prima capire il secondo
quando pensate di aver capito scrivetelo e io scriverò la seconda parte. se non avete capito fate domande.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2008, 17:12   #562
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
ormai mi sono convinto di fare un articolo anche perchè su google ci sono pagine e pagine su pagine dove ci sono scritte le stesse cose cioè : prendete una coltura e mettetele in acqua verde, fatto.
e questo è troppo facile ad esempio bisogna vedere le cose. e non scrivere che ci sono le uova perenni per sentito dire(come in tutti i siti internet). gli animali interessanti come le dafnie vanno studiate come faceva il grande e inimitabile --------lorenz-------- quindi in un futuro prossimo penso che publicherò un articolo sulla sezione di AP riguardanti gli articoli,dove non ci saranno "sentiti dire" ma per ogni affermazione sarà usato il metodo scentifico.
unaltra cosa che volevo dire alla 7 pagina c'è questa citazione:
Originariamente inviata da GEMMO
raddoppiano in una settimana e via di questo passo in maniera esponenziale finchè nn fa troppo caldo quando rallenta molto
.
la riproduzione per partenogenesi non centra con il raddoppiamento (quella è mitosi)
la partenogenesi penso che sia una delle riproduzioni più sensazionali:
le femmine riescono senza la presenza del maschio a creare uova gia feconde da cui nasceranno altre femmine con gli stessi cromosomi quindi con lo stesso DNA. ogni femmina puo produrre un numero maggiore di uova e quindi il fatto che si raddoppino è infondato.

scusate se ho scritto 3 messaggi di seguito è solo che nessuno mi risponde

2 non pensate che solo perchè le mie idee vengono da una testa di un ragazzo di 13 anni siano cavolate. e se non ci credete usate il metodo scentifico (ad esempio l'esperimento scritto sopra.)

ditemi cosa ne pensate.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 17:37   #563
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se il tuo secondo teorema si giusto, non ho trovato bibliografia in merito.
Però ho pensato a una cosa: molti esseri viventi sono in grado di gestire le riproduzioni in base all'ambiente in cui si trovano. Quindi potrebbe essere che: contenitore più grande = più alghe, quindi più alghe vogliono dire più cibo e quindi le dafnie si riproducono di più grazie all'abbondanza di cibo.
Non so se quello che ho scritto corrisponde a verità, è solo un'idea.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:25   #564
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
quello che hai scritto è l'incontrario del secondo teorema cioè in un contenitore più grande ci saranno più alghe ma queste hanno, una velocita di riproduzione più lenta perchè ricevono meno w\l.
capito?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:40   #565
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ho riletto adesso. Non avevo notato il travaso dei bicchieri.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 20:26   #566
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
pensi di aver copiyo tutto.

Quote:
Non so se il tuo secondo teorema si giusto, non ho trovato bibliografia in merito.
per quello penso di essere il primo ad aver ideato il teorema
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 20:29   #567
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
pensi di aver copiyo tutto.

Quote:
Non so se il tuo secondo teorema si giusto, non ho trovato bibliografia in merito.
per quello penso di essere il primo ad aver ideato il teorema
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 19:52   #568
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a dire il vero, le dafnie sono MOLTO foto sensibili
se per esempio mettete sopra il recipiente dove le allevate, una qualsivoglia lampadina, noterete che tutti i foruncoli arancioni andranno verso la fonte luminosa. Se per magia spegnete il loro sole, queste cadranno a fondo come se colpite da una randellata.

vero è che più luce gli dai più si riproducono. ma, perchè? abbiamo scoperto qualcosa?!
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 11:20   #569
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 29
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
thullio, bravo questo era l'esperimento per capire il primo teorema.


Originariamente inviata da thullio
vero è che più luce gli dai più si riproducono. ma, perchè? abbiamo scoperto qualcosa?!
si perchè in parole povere, più luce vuol dire più alghe, e più alghe vuol dire più cibo per i nuovi nati. capito?
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 12:34   #570
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si..probabilmente la luce stimola anche la produzione di batteri che vengono anch'essi filtrati dalle dafnie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26127 seconds with 13 queries