Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aspetti finchè non gli si esaurisce il sacco vitellino, quando vedrai la nuvola di avanotti alzarsi in nuoto li nutrirai con artemie saline; vanno preparate qualche giorno prima perchè devi far schiudere le cisti di artemia.
Ecco un video che spiega bene come poter fare :) http://www.youtube.com/watch?v=T6ZZHVP8Q20
si ok, stasera vado a comprare le uova di artemia salina,
entro domani si dovrebbero schiudere, poi ho letto su un libro ci vuole circa 5 gg. per iniziare a nuotare.
Mi consigliate di mettere una spugna intorno alla griglia del tubo dove entra l'acqua nel filtro esterno askoll 405? per evitare che possano entrare dentro al filtro?
Continuero' ad accendere una piccola lampadina la notte per evitare che i due hypancistrus e l'ancistrus possano mangiare le uova. Fino a quando la dovro' lasciare accesa la notte???
Per i Gimnocorymbus non ci sono problemi, vengono tenuti lontano dai Ramirezi, e cosi' pare anche per gli ancistrus, altrimenti la notte avrebbero gia' divorato tutto.
Valori dell'acqua :
gh 5.5 kh4.5 ph 7.5 nitriti e nitrati 0, temp. 25,5.
se avete consigli sono ben accetti!
grazie
Sì è possibile, ma solo se come coinquilini inserisci solo otocynclus o simili.
Niente caracidi, niente che loro possano vedere come "pericolo" durante le riproduzioni.
45L è il litraggio minimo per una coppia di Ram stando alla letteratura, ma questo non toglie che apprezzano in modo evidente una vasca più grande, e che come ogni pesce delicato, in litraggi piccoli richiedono grandi attenzioni.
Si può fare? Secondo me sì. Lo consiglio? No, direi proprio di no.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Devi cercare in generale le piante del biotopo amazzonico.
per cominciare però puoi andare su
echinodorus bleheri (anche altre echinodorus van bene)
sagittaria paltyphilla
cabomba acquatica
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
ragazzi ho un problema che va oltre la mia competenza... il Ram maschio ha un occhio gonfio... non sembra infetto o rovinato , ma è solo più grande dell'altro... chi mi può aiutare?
Ciao ragazzi sto allestendo un lido 120 e i pesci che vorrei inserire sono
2,ramirezi
10,neon
5,petitelle
3,corydoras
4,otocinclus
Va bene secondo voi ho dovrei ripensare per i ramirezi anche perché ho paura che siano cattivi
E se non posso prenderli che pesci posso inserire al posto suo grazzi