Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2011, 14:54   #531
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ciao, avevo solo delle piccole domande prima di preparare la bottiglia.
Allora, come faccio a sapere quando una bottiglia è andata in pressione?
Se la notte devo chiudere per sicurezza la rotellina, il mattino dopo per essere sicuro che non la regoli male sono sempre costretto a testare?
grazie.
appena è pronta non riesci a schiacciarla, nemmeno 1mm! Per la regolazione, devi sempre testare se chiudi la rotellina di volta in volta
Markfree non è in linea  


Vecchio 13-05-2011, 14:56   #532
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ciao, avevo solo delle piccole domande prima di preparare la bottiglia.
Allora, come faccio a sapere quando una bottiglia è andata in pressione?
Se la notte devo chiudere per sicurezza la rotellina, il mattino dopo per essere sicuro che non la regoli male sono sempre costretto a testare?
grazie.
Se non hai il deflussore/contabolle installato dopo la rotellina, che quindi ad occhio ti permetterebbe di sapere almeno quante bolle al minuto fai, è logico che devi ogni giorno ritestare il tutto. Però a quello che ricordo ( l'avevo letto in un vostro commento ) prima che la CO2 inizi a fare effetto diciamo, ci vogliono un paio di ore.


Quindi esempio:

Ti svegli alle 8.00 e apri la rotella.

Sino alle 10.00 è inutile fare il test a striscetta / reeagenti...

Sei fisso a casa come me e quindi hai il tempo per farlo ogni giorno ??

Io a quel punto opterei per un contabolle dopo la rotellina.

Anche se io non capisco perchè devi chiudere la notte. Io tengo sempre aperto. Una volta che la bottiglia è dura, l'erogazione è molto stabile quindi dopo il primo sbattimento di regolare per bene la rotellina puoi andare sul sicuro e lasciarla aperta.
Decidi te quello che vuoi fare.
Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 15:14   #533
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Il documento riassuntivo e ottimo anzi ti fa capire tutto ma però.....
Io dal primo giorno che ho usato la co2 gel le dosi che ho messo sono state:
140 g di zucchero 70 ml di acqua e 2 strisce di colla di pesce il tutto in una bottiglia da 1/2 lt di fanta poi 1/6 di panetto di lievito di birra un pizzico di bicarbonato e un pizzico di zucchero ed erogo co2 per 3 settimane in un acquario da 120 lt lordi con circa 25 bolle al minuto.
Sto sbagliano devo cambiare le dosi o devo rimanere così ciao a tutti.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 16:14   #534
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elia00 Visualizza il messaggio
Il documento riassuntivo e ottimo anzi ti fa capire tutto ma però.....
Io dal primo giorno che ho usato la co2 gel le dosi che ho messo sono state:
140 g di zucchero 70 ml di acqua e 2 strisce di colla di pesce il tutto in una bottiglia da 1/2 lt di fanta poi 1/6 di panetto di lievito di birra un pizzico di bicarbonato e un pizzico di zucchero ed erogo co2 per 3 settimane in un acquario da 120 lt lordi con circa 25 bolle al minuto.
Sto sbagliano devo cambiare le dosi o devo rimanere così ciao a tutti.
Apparte che hai scritto bottiglia da mezzo litro, ma deduco che sia da un litro e mezzo, secondo me è tutto perfetto. Spero anche io di arrivare a 3 settimane. La prima è andata liscia :P



@Palermo ecco le foto. L'estetica è il mio punto forte come si può vedere ;)







Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 16:19   #535
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per farla funzionare a dovere, non ho proprio idea di come fare....
E francamente non ho capito la storia di mettere un tubo + grosso sempre suggerito da Mooouuuu anche se sarebbe antiestetico.
Aspetta io non dicevo un tubo piu grande ma un'altra bottiglia magari piena a metà d'acqua insomma un contabolle molto piu grande dove si accumulerebbe la pressione, ma diventerebbe troppo complicato e antiestetico!

Allora conoscevo il sistema premium ma quello che dico io è diverso ... Io voglio aumentare la capienza dell'acqua della bottiglia non dividere lieviti e gel.. Se attacco un'altra bottiglia piena d'acqua alla prima l'alcool sarà meno della metà quindi ci permetterà di allungare a piu del doppio la diffusione raddoppiando le dosi di gel ..Capito ?
Voglio provare .. ditemi solo un modo senza perdite per collegare 2 bottiglie .. il problema è tutto li...



Jellyfish non chiudere la rotella e risolvi il problema .. Non ti preoccupare non ci sono problemi a lasciare la co2 aperta di notte a meno che non hai il kh molto basso
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 16:29   #536
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elia00 Visualizza il messaggio
140 g di zucchero 70 ml di acqua e 2 strisce di colla di pesce il tutto in una bottiglia da 1/2 lt di fanta poi 1/6 di panetto di lievito di birra un pizzico di bicarbonato e un pizzico di zucchero ed erogo co2 per 3 settimane in un acquario da 120 lt lordi con circa 25 bolle al minuto.
Forse volevi dire "1 lt e 1/2".


Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
Se la notte devo chiudere per sicurezza la rotellina, il mattino dopo per essere sicuro che non la regoli male sono sempre costretto a testare?
grazie.
Quale sicurezza?
Quella di sbalzare il pH di mezzo punto, tra giorno e notte?

La CO2 si lascia sempre aperta.
Se devi spendere 30 euro al mese in test di pH e KH, da fare due volte al giorno, ti conviene comprare un impianto a bombola con elettrovalvola.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 16:47   #537
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Voglio provare .. ditemi solo un modo senza perdite per collegare 2 bottiglie .. il problema è tutto li...
E' un'inutile complicazione.
Anche se riuscissi a raddoppiare la durata, raddoppieresti anche i dosaggi e il tempo di preparazione; e quadruplicheresti i possibili punti di perdita.
Inoltre, per quanto tu possa essere preciso con le dosi, le due bottiglie non finiranno mai contemporaneamente.
Infine sarebbe antiestetico e difficile da nascondere.

Se proprio vuoi stare a posto per un po', prepara un pentolone di gelatina, distribuiscila in dieci bottiglie e mettile in un ripiano alto dello sgabuzzino, dove non danno fastidio.
Quando sarà necessario ne prendi una, butti dentro acqua e lievito, e dopo qualche ora sei di nuovo con la CO2 in funzione.
Per un anno, niente fornelli, imbuti e pentolini.

Quote:
Jellyfish non chiudere la rotella e risolvi il problema .. Non ti preoccupare non ci sono problemi a lasciare la co2 aperta di notte a meno che non hai il kh molto basso
...Ma molto, molto, moooolto basso.
Per portare il pH su valori pericolosi, con i lieviti, il KH dovrebbe essere sotto il 2.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 17:26   #538
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
No aspetta non hai capito .. una bottiglia con 2 volte il gel lieviti e acqua e attaccata una bottiglia con solo acqua... l'alcool prodotto si andrà anche nell'altra acqua per gradiente e ci permette di far continuare a produrre i lieviti ..
Secondo te c'è un modo per collegare le 2 bottiglie?
Comunque succede anche a me di prepararmi una bottiglia di riserva ...Voglio solo sperimentare altri metodi ...
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 18:01   #539
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Secondo te c'è un modo per collegare le 2 bottiglie?
No. Non senza perdite, con tecnologie "Fai da Te".
Ma se lo scopo è quello di aumentare i dosaggi e la durata, non facciamo prima ad usare una damigianetta del trebbiano?
Quella sarebbe da 5 litri.

Per chi volesse provarci:
- 500 gr. di zucchero
- 250 di acqua
- 4 fogli di colla di pesce (tutta la busta PaneAngeli)
- Un cucchiaino di Bicarbonato di Sodio

Col Venturi si dovrebbe arrivare a quattro mesi, il problema è il vetro.
Deve stare nascosta, irraggiungibile da bambini, cani e gatti, e il preparato bollente va versato molto lentamente perché non spacchi tutto col calore.
Oppure ci sarebbero le taniche per l'acqua distillata, ma non so se reggono la pressione.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 13-05-2011, 20:39   #540
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao rox, finalmente ho visto la tua modifica al venturi

certo...l'idea è davvero semplice...e nella sua semplicita è geniale! ho una domandina in proposito...il tubo è uno unico o 3tubi uniti con dei deviatori a L ?

In caso di vasche un po piu lunghe, il tubo come lo terresti dritto? solitamente nei negozi li vendono arrotolati e solo dopo un bel po si irrigidiscono.
Markfree non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21126 seconds with 12 queries