Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2009, 10:43   #1
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai colto in pieno Eliadgil, aggiungerei anche un altro punto molto importante, ovvero la quantità d'acqua rispetto alle bustine e alla velocità con la quale si chiude il tappo appunto perchè la reazione è immediata. A differenza del lievito con questo sistema ti eviti di andare a controllare che il flusso non sia debole e che non riesca a vincere la pressione dell'acqua, aalmeno a me capitava spesso. Ultima cosa, rizzia il regolatore per flebo potrebbe anche andare ma prima devi abbattare la pressione col forbox. Il forbox ti garantisce la tenuta a differenza dei regolatori x flebo che a volte saltano perchè si rompono.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 19:27   #2
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 35
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
ciò non toglie che mi butterò sul lievito e zucchero nella versione a due bottiglie, siccome a questo punto, invece che star sempre li a regolare la pressione mi ritroverei comunque a dover spostare forbox o cambiare roba esplosa. Per questo motivo aspetterò qualche soluzione + tecnica. Senza un riduttore di pressione professionale o qualche invezione a doc il tutto sarà comunque destinato ad usurarsi a mio parere
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2009, 19:51   #3
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è così, ma non credere che col lievito si usurino tanto di meno
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 10:58   #4
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero di risolvere con questo:

legris

che rapporto c'è tra quantità d'acqua e n. di bustine?
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 20:48   #5
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
da quel che ho capito i ml di h20 x bustina io li faccio in bottiglie da 1/5 lt
ma aspettiamo gli esperti
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 00:15   #6
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paxly
spero di risolvere con questo:

legris
è la soluzione migliore...quella ottima è usare un regolatore di flusso unidirezionale....regoli il passaggio CO2 in un senso, in senso inverso ....non cè passaggio
tanto per capirci...quando vai in ferramenta ci soffi dentro dal lato "in" e vedi che girando la vite di regolazione varia il flusso in uscita.....se soffi dentro dal lato "out" comunque tu regoli dall'altra parte non uscirà nulla
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 01:29   #7
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 35
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
e se si provasse a dividere il tubo di uscita in N tubi, uno diretto all'acquario e gli altri rientranti nella bottiglia? Non diminuirebbe la pressione in N tubi invece che solo su di uno?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 08:38   #8
rizzia
Pesce rosso
 
L'avatar di rizzia
 
Registrato: Dec 2006
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rizzia Invia un messaggio tramite Skype a rizzia

Annunci Mercatino: 0
elia
buona l'idea ma diminuirebbebbe la pressione solo perche aggiungi spazio utile
alla co2
di conseguenza basterebbe fare il tubo che porta dalla bottiglia all'acquario lunghissimofina ad un metro e mezzo io ci sono arrivato ma solo per mettere la bottiglietta sotto l'acquario
il problema resta avere un flusso costante
tantissima pressione allinizio , anche poco gestibile,
e poi sempre meno con conseguenza di continui ritocchi e rabbocchi
__________________
antonio: http://antonio378.spaces.live.com
skype= anlusa2
rizzia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 20:47   #9
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ancis50
Originariamente inviata da paxly
spero di risolvere con questo:

legris
è la soluzione migliore...quella ottima è usare un regolatore di flusso unidirezionale....regoli il passaggio CO2 in un senso, in senso inverso ....non cè passaggio
tanto per capirci...quando vai in ferramenta ci soffi dentro dal lato "in" e vedi che girando la vite di regolazione varia il flusso in uscita.....se soffi dentro dal lato "out" comunque tu regoli dall'altra parte non uscirà nulla
purtroppo non va come speravo.... tutto chiuso passa co2 come se fosse aperto -04
quello che ho preso è unidirezionale e non perde nulla (prova del secchio)
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 00:08   #10
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho detto una ca.......ta, chiedo scusa, unidirezionale regoli in un senso, in senso inverso è tutto aperto...colpa dell'età
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , idrolitinaistruzioni , ora , pag9

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48843 seconds with 14 queries